<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Daewoo matiz 1.0 è davvero così scarsa discutiamone | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Daewoo matiz 1.0 è davvero così scarsa discutiamone

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma i tempi cambiano se un auto attuale avesse dotazioni di una di 13 anni fa.bhe vorrebbe dire zero progresso

semplicemente la fabia parlando di tecnologia ha cose che la mia tjet o le clio di quegli anni 2006-2008 si sognano.

ma forse anche il prestazioni pensa che persino il modello 1.0 da 60 cv monta gomme 205 /17
una matiz quella della mia ragazza ha 63 cavalli ma gomme 155/13

bha

Mi sembra che semplifichi un po' troppo e tu proceda per scoperte dell'acqua calda... E' ovvio che il progresso vada avanti e che ci sia un miglioramento generalizzato, è meno ovvio che un modello di oggi debba essere per forza "superiore" in tutto e per tutto ad uno equivalente del passato.
A volte il "progresso" è fatto di maggiori economie, oppure di tecnologie non ancora mature, dettate da imperativi tecnici o normativi...un esempio: il passaggio dal servosterzo idraulico a quello elettrico: su molti modelli ha determinato un peggioramento delle qualità dello sterzo in termini di feeling, progressività, etc.
Quindi, il progresso ovviamente va avanti, ma andrebbe sempre visto in modo critico e non dato per scontato, credo.
 
A livello di dotazione cambia tanto anche il costo degli optional nel tempo.
Forse il climatizzatore è rimasto un optional piuttosto costoso,ma altre cose che una volta venivano vendute a parte e costavano una salassata oggi sono di serie o hanno un costo molto basso.
L'abs è l'esempio classico.
Poi cambia anche la qualità degli accessori stessi che diventano più sofisticati e funzionali.
Quanto alle prestazioni il paragone è molto fuorviante.
Le versioni meno potenti delle utilitarie attuali hanno motori abbastanza simili a quelli delle utilitarie di tanti anni fa',a volte proprio delle evoluzioni di quei motori.
Che però devono fare i conti con un corpo vettura diventato più pesante,anche per ragioni legate alla sicurezza.
E con norme sulle emissioni molto più restrittive.
Se una volta 60 cv bastavano e avanzavano per avere prestazioni dignitose oggi forse sono pochi.
Però a livello di sicurezza,soprattutto sicurezza passiva,non c'è paragone.

Ad esempio la grande punto e la clio testate nel 2005 erano appena uscite le due utilitarie più sicure con 5 stelle nei crash test
ad ottobre dell' anno scorso dopo 12 anni lo hanno rifatto ed hanno avuto zero stelle. mentre la gia sovra citata skoda fabia ne ha avute 5.
e non per via dei lamierati o della resistenza in caso di urto, ma per le dotazioni tecnologiche : frenata assistita, angolo cieco e bla bla

ma ti assicuro che punto e clio di quell epoca in caso di urto son più toste della fabia attuale

c'è addirittura chi forse ignorantemente esalta le auto antiche
" ERANO TOSTE E QUANDO LE ROMPEVI ERANO TOSTE IN CASO DI INCIDENTE"
QUELLE DI MO SONO DI CARTONE BLA BLA

ALCUNI ANZIANI DEL MIO PAESE PARLANDO DI FIAT UNO,126 E 127
 
Ad esempio la grande punto e la clio testate nel 2005 erano appena uscite le due utilitarie più sicure con 5 stelle nei crash test
ad ottobre dell' anno scorso dopo 12 anni lo hanno rifatto ed hanno avuto zero stelle. mentre la gia sovra citata skoda fabia ne ha avute 5.
e non per via dei lamierati o della resistenza in caso di urto, ma per le dotazioni tecnologiche : frenata assistita, angolo cieco e bla bla

ma ti assicuro che punto e clio di quell epoca in caso di urto son più toste della fabia attuale

c'è addirittura chi forse ignorantemente esalta le auto antiche
" ERANO TOSTE E QUANDO LE ROMPEVI ERANO TOSTE IN CASO DI INCIDENTE"
QUELLE DI MO SONO DI CARTONE BLA BLA

ALCUNI ANZIANI DEL MIO PAESE PARLANDO DI FIAT UNO,126 E 127

Un pochino ignorantemente si.
Nel senso che lo stesso urto probabilmente deforma di più la carrozzeria di un'auto moderna rispetto a quella di una vettura di qualche anno fa'.
Ma non perchè quelle nuove siano fatte di cartone bensì perchè assorbono maggiormente l'energia dell'urto al fine di diminuire le conseguenze per gli occupanti dell'abitacolo.
Magari dopo lo stesso urto l'auto più nuova è più malconcia ma chi ci stava dentro è illeso,mentre l'auto vecchia appare meno deformata ma magari ci sono state conseguenze per gli occupanti.
 
Un pochino ignorantemente si.
Nel senso che lo stesso urto probabilmente deforma di più la carrozzeria di un'auto moderna rispetto a quella di una vettura di qualche anno fa'.
Ma non perchè quelle nuove siano fatte di cartone bensì perchè assorbono maggiormente l'energia dell'urto al fine di diminuire le conseguenze per gli occupanti dell'abitacolo.
Magari dopo lo stesso urto l'auto più nuova è più malconcia ma chi ci stava dentro è illeso,mentre l'auto vecchia appare meno deformata ma magari ci sono state conseguenze per gli occupanti.

Cioè quindi? non ho capito bene le auto moderne si danneggiano di più fuori ma meno agli occupanti?
e proviamo a fare un crash test con una tipo attuale e con una 127
e vediamo chi si ammacca di più secondo me la 127 si disintegra
 
Ad esempio la grande punto e la clio testate nel 2005 erano appena uscite le due utilitarie più sicure con 5 stelle nei crash test
ad ottobre dell' anno scorso dopo 12 anni lo hanno rifatto ed hanno avuto zero stelle. mentre la gia sovra citata skoda fabia ne ha avute 5.
e non per via dei lamierati o della resistenza in caso di urto, ma per le dotazioni tecnologiche : frenata assistita, angolo cieco e bla bla

ma ti assicuro che punto e clio di quell epoca in caso di urto son più toste della fabia attuale

c'è addirittura chi forse ignorantemente esalta le auto antiche
" ERANO TOSTE E QUANDO LE ROMPEVI ERANO TOSTE IN CASO DI INCIDENTE"
QUELLE DI MO SONO DI CARTONE BLA BLA

ALCUNI ANZIANI DEL MIO PAESE PARLANDO DI FIAT UNO,126 E 127
Sono anche gli stessi che portavano il figlio mancino a far benedire dal prete, perchè usavano la mano del diavolo...
Il livello di saggezza è quello, non possiamo pretendere.

Quelle di mò però non vengono divorate dalla ruggine in 3 anni.
 
Cioè quindi? non ho capito bene le auto moderne si danneggiano di più fuori ma meno agli occupanti?
e proviamo a fare un crash test con una tipo attuale e con una 127
e vediamo chi si ammacca di più secondo me la 127 si disintegra

Forse se si paragonano vetture di 30 anni fa' e vetture odierne si.
Ma se paragoni una Y come la mia (1997) e una Panda di 15 anni più giovane sottoposte allo stesso urto probabilmente il muso della Panda sarà molto più danneggiato ma i suoi occupanti subiranno conseguenze minori.
Era per dire che a volte si tende a pensare che le auto vecchie siano più robuste ma non è esattamente così.
 
Sono anche gli stessi che portavano il figlio mancino a far benedire dal prete, perchè usavano la mano del diavolo...
Il livello di saggezza è quello, non possiamo pretendere.

Quelle di mò però non vengono divorate dalla ruggine in 3 anni.
Io mi sono “formato” su una 500L my 1972.

Ad oggi mi piacerebbe averla sia in ricordo delle clamorose trom.... che ci feci :D sia per portarla ad una manifestazione di auto storiche, però per l’uso quotidiano non la utilizzerei manco per fare la spesa.
 
Io mi sono “formato” su una 500L my 1972.

Ad oggi mi piacerebbe averla sia in ricordo delle clamorose trom.... che ci feci :D sia per portarla ad una manifestazione di auto storiche, però per l’uso quotidiano non la utilizzerei manco per fare la spesa.
Qui le usano eccome. Certi giorni si incontrano più 500 "originali" che moderne...
In effetti, si parcheggia dove poche possono permettersi di farlo....
 
Scordatelo, basta vedere i video dei crash test.

Certo che lo sono specie la GP in caso di urto è una roccia
non a caso pesa come un macigno
le valutazioni sono basse perchè gli mancano i più moderni sistemi di aiuto alla guida

la mia ha abs, esp, asr, bas ma gli mancano ovviamente il sensore di angolo cieo, il line assist ecc
 
Io mi sono “formato” su una 500L my 1972.

Ad oggi mi piacerebbe averla sia in ricordo delle clamorose trom.... che ci feci :D sia per portarla ad una manifestazione di auto storiche, però per l’uso quotidiano non la utilizzerei manco per fare la spesa.

Addirittura per la spesa si dai
 
Certo che lo sono specie la GP in caso di urto è una roccia
non a caso pesa come un macigno
le valutazioni sono basse perchè gli mancano i più moderni sistemi di aiuto alla guida

la mia ha abs, esp, asr, bas ma gli mancano ovviamente il sensore di angolo cieo, il line assist ecc
Il peso non è un indicatore valido.
Le auto degli ultimi anni fanno largo uso di acciai ad alta resistenza, hanno migliorato le saldature e riescono a ridurre il peso aumentando la resistenza e la rigidità torsionale anche del 50%.
Le auto del decennio scorso erano tutte "in sovrappeso", in cerca di maggiore rigidità (per dirne una, la Clio del 2006 aveva il cofano motore in alluminio e i parafanghi di plastica per cercare di limare qualche kg), mentre quelle attuali sono arrivate a perdere anche un quintale rispetto ai modelli precedenti. A beneficio di consumi e comportamento stradale, oltre a godere di scocche più rigide.
 
L'anitMatiz...

suzuki-maruti-8004-1.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto