<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Streetway Essential vs Fiat Panda base | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Streetway Essential vs Fiat Panda base

Panda o Dacia?


  • Total voters
    13
  • Poll closed .
se è abituata alla 600 e ipotizzando che la mamma non sia una ragazzina, voto Panda:
- più compatta
- se è abituata alla 600, maggiore "continuità" come esperienza) semplifichiamole la vita)
- in città guizzante il giusto (ho guidato la 500 con il medesimo powertrain).
Ad ogni modo anche con la Sandero vai sul sicuro.
Consiglio di organizzare un test drive di entrambe, in modo che possa verificare se le maggiori dimensioni di Sandero possano costituire una difficoltà o, invece, un plus.
 
io avevo letto da qualche parte che ce l'ha per gli avviamenti a freddo...
In quelle che abbiamo in ditta non l'ho mai sentito partire, ma posso guardare dentro il cofano se si vede.
Freddo cosa vuol dire? Qua con -2, -3°C per l'accensione non interviene nessun motorino di avviamento ovvero interviene sicuramente un motore elettrico per l'accensione, ma dal funzionamento non convenzionale in quanto è silenzioso.
 
Ultima modifica:
Sistema BSG: costituito da un motore elettrico e una batteria agli ioni di Litio da 12V
Il motore elettrico del sistema BSG ha tre funzioni principali:

1. Start & Stop avanzato: provvede a spegnere il motore termico a vettura ferma o in frenata con marcia in folle sotto i 30 km/h (modalità e-sailing) e garantisce oltre che a risparmio di carburante anche un riavvio, a differenza del tradizionale motorino di avviamento, estremamente rapido, fluido e silenzioso.

2. Alternatore: ricarica una batteria ausiliaria agli ioni di litio durante tutte le fasi di frenata (e-braking) e decelerazione della vettura con marcia inserita (e-coasting).

3. Assistenza al motore termico (e-assist): eroga potenza, rilasciando l’energia immagazzinata nello step precedente, per assistere il motore termico nella fase di accelerazione/ripartenze da fermo, contribuendo a ottimizzare i consumi.
Fonte https://www.autoingros.it/fiat-mild-hybrid/
 
No. A Termoli fanno il 1.5 t4 Hybrid. Il 1.0 e il 1.3 li fanno a Biesko Bala (stesso stabilimento dove facevano il 1.3 Multijet). Il 1.6 MJ dovrebbero farlo sempre a Termoli.
Da quel che so io, il 1.0 firefly hybrid è prodotto a termoli. In polonia fanno (facevano) i 1.0 t3 e 1.3 t4, ovvero le versioni turbo dei firefly.
 
Back
Alto