Siamo all'assurdo: uno ti dice un prezzo assai più basso della media, chiaro, netto, cristallino e verificabile ancora prima di uscire di casa, ma siccome poi non ti fa "lo sconto" ( :lol: ) allora "dietro la facciata c'è del marcio..."uomo radioattivo ha scritto:(...) un bel articolo probabilmente di quattroruote, ma non ne sono sicuro al cento per cento, nel quale la testata faceva un' inchiesta sul campo per verificare se le dacia fossero vere low cost, e scopri che dietro la facciata c'era del marcio.
e mi spiego; il prezzo della duster era si basso come prezzo dichiarato dalla casa, ma poi andavi all' autosalone ed il prezzo era quello senza un minimo sconto (mentre gli altri hanno un prezzo dichiarato, ma poi all' autosalone quei mille duemila euro di sconto li spunti sempre)
Mah...
Quindi l'autosalone Renault/Dacia di Pistoia che nel 2008 ha preso in permuta la mia 106 con 10 anni e 165.000 Km sul groppone, valutandomela 1.300 euro quando nessuno (compreso il salone peugeot presso il quale avevo fatto fare tutti i tagliandi) la voleva nemmeno regalata era gestito da alieni miliardari? Buono a sapersi!altro capitolo gli autosaloni dacia non accettavano auto in permuta, e questa e' una bella fregatura per chi ha da dare un' auto indietro, (la skoda ad esempio per la mia yeti appena acquistata mi ha scontato circa settemila euro la fabia che ho dato in permuta.).
La Logan MCV che ho preso nel 2008 è tuttora nel mio garage, ha da poco passato i 50.000 Km, comprensivi di spiagge, neve, fango e sterrato, nonché trasloco, varie spedizioni su e giù per la penisola e la terribile "prova IKEA", e non ha avuto UN problema. Se questa per te non è qualità, per me invece lo è eccome...non parliamo poi della qualità di quete auto e della quasi assenza di opitional, a me sembra che questi della dacia non regalino niente se spendi poco (e non e' vero neppure quello) e' perché' ti danno poco.....
A fronte del pagamento di 12.500 euro (controlla i listini dell'epoca, anche quelli Skoda, e dimmi cosa ci compravi...) ho preso un vagone di 4 metri e mezzo con motore benzina 16V da 105cv e 7 posti (o un vano di carico da furgone) equipaggiato ESATTAMENTE con quello che volevo, potendo escludere ad esempio la radio (che ho trapiantato dalla 106) gli alzacristalli elettrici posteriori (preferisco quelli manuali) e i cerchi in lega (imho meglio l'acciaio). Parte dei soldi risparmiati li ho spesi quindi volentieri per fare installare le pellicole oscuranti sui vetri posteriori, per me assai più utili di radio integrata o alzavetri elettrici posteriori.
E' poco? Io credo di no.
Sulla qualità non discuto, non avendo avuto modo di testarla, sui prezzi ragionevoli, invece...e la skoda se permettete e' tutt' altra cosa; prezzi ragionevoli e qualità' eccellente,
Una Logan MCV 7 posti a gasolio top di gamma parte da 14.100?. Full optional (Accessori per fumatori, Airbag laterali anteriori,Alzacristalli elettrici posteriori, Cerchi in lega da 15", Climatizzatore manuale, Rete di ritenuta bagagli, Ruota di scorta di dimensioni standard, Vano portaoggetti sotto il tetto in 2a fila, Vernice metallizzata, Antifurto con telecomando, Sensori di parcheggio posteriori, Navigatore satellitare TomTom Start IT) viene 16.706?
Ciò premesso:
- una Octavia Wagon (comparabile per dimensioni) parte da 20.340?;
- una Roomster (quasi 30 cm più corta) allestita in modo simile (1.6 TDI CR 90CV Active) viene 17.770 ma manca il navigatore e non ho capito se i cerchi in lega sono di serie;
- una Fabia Wagon (circa 20 cm più corta) allestita anch'essa in modo simile (Fabia 1.6 TDI CR 90 CV Wagon Ambition) viene 18.965?, e ho volutamente escluso il navigatore da 700?.
e nessuna di queste ha 7 posti.
Se questi sono prezzi ragionevoli (e nella media lo sono) la Logan allora è regalata...
Non volermene, ma casualmente sono 4 anni che il mio vagoncino rumeno dimostra il contrario... 8)la skoda cioè' ha un rapporto qualità' prezzo che alla dacia si scordano e non penso proprio che ci arriveranno tra 5 anni.....
Saluti