<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DACIA LODGY | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

DACIA LODGY

forse non hai capito io e' dall' inizio che dico le stesse cose e ripeto;
il vantaggio che sembra esserci nei listini ufficiali delle dacia ( a livello di prezzo) rispetto al resto del mondo non sono così alti se poi si valutano anche gli sconti all' autosalone e la possibilità' di permuta dell' auto vecchia che negli autosalone delle altre marche rispetto alle dacia sono più' elevati, detto questo non ho mai detto che le dacia non siano convenienti, ma che ritengo le skoda superiori come rapporto qualità/ prezzo.
sono solamente due concetti che ripeto dall' inizio
semplici e chiari, si può' non condividerli ma continuare a non capirli.........

problemi con te seatibiza non ne ho ci mancherebbe solo ho notato che quando parli (scrivi) su questo forum sembra che solo te sai di auto oppure ne hai mai guidata una, ( invece forse ne sanno qualcosa pure gli altri anche se non la pensano come te...) ma e' solo una mia impressione.......e cosa più' importante non e' un insulto nei tuoi confronti.
si scrive thread ma sai com' e' scrivo in fretta perche' nella vita ho anche altro da fare e qualche errore ci può' scappare, del resto in un forum conta esprimere i concetti, quando scriverò' un romanzo starò' più' attento alla grafia...
 
Leggendovi si viene alternativamente attratti dalle due contrapposte tesi: ma allora, chi ha ragione e chi torto? Le Dacia sono carriole o sono auto fantastiche?
A mio parere ambedue le affermazioni sono errate, perchè le auto prodotte in Romania, sotto il patrocinio della francese Renault, non ci nascondono nulla, sono lì a farsi vedere e mostrano ben chiara la loro semplicità, la loro essenzialità, caratteristiche che il cosiddetto progresso ha eliminato dal settore automobilistico da molti anni. Doti, però, che una certa percentuale di clienti, ancora oggi ricercano in un'auto, perchè la vogliono nuova, essenziale e, soprattutto, che costi poco. Che poi lo spendere poco sia dettato da un fattore di principio o da uno, più meramente, di necessità, nulla conta: la proposta è quella, prendere o lasciare.
Quindi? Quindi verrebbe da osservare che il mercato dell'auto si divida in due gruppi: uno, più sostanzioso, di automobilisti che, a qualunque costo - e costo non è solo un modo di dire - vogliono guidare una vettura che non abbia la, dal loro punto di vista, nomea d'auto "povera" ed un'altro, decisamente più ristretto, di persone alle quali dell'apparire poco importa, persone che badano alla sostanza e che ben sanno che i soldi spesi per un'auto, sono la vera e propria antitesi di un investimento, dato che evaporano con una velocità davvero unica. Dacia offre, ai compratori più oculati, una proposta definibile di livello mediobasso, poichè è lì che evidentemente si posizionano le auto rumene, proposta che oggi pare avere un buon riscontro, ma, la cui validità la potrà dimostrare solo il tempo, dato che "l'era moderna" di Dacia è iniziata nel 2004.
Quanto sinora osservato porta a considerare che si ragioni nel modo errato su Dacia, perchè non credo che si ambisca a farla diventare una Renault, nè ora, nè tra cinque anni. Le Dacia "rinascono" nel 2004 per rappresentare una nuova mentalità d'auto, quella low cost, un concetto d'auto che ben si sposa con chi vuole un'auto essenziale - come lo erano le auto decenni fa - e non vuole essere vincolato dall'acquisto forzato di accessori che ritiene non gli siano di alcuna utilità. Il cliente tipo/Dacia, non bada alla scarsa qualità dei materiali, alle soluzioni meccaniche antiquate: per lui l'auto non è oggetto emozionante ed affascinante, bensì un attrezzo che gli serve per spostarsi da un luogo all'altro, così come la lavatrice gli serve per lavare i panni o il frigorifero per conservare gli alimenti.
 
uomo radioattivo ha scritto:
.....................si può' non condividerli ma continuare a non capirli.........

problemi con te seatibiza non ne ho ci mancherebbe solo ho notato che quando parli (scrivi) su questo forum sembra che solo te sai di auto oppure ne hai mai guidata una, ( invece forse ne sanno qualcosa pure gli altri anche se non la pensano come te...) ma e' solo una mia impressione.......e cosa più' importante non e' un insulto nei tuoi confronti.
si scrive thread ma sai com' e' scrivo in fretta perche' nella vita ho anche altro da fare e qualche errore ci può' scappare, del resto in un forum conta esprimere i concetti, quando scriverò' un romanzo starò' più' attento alla grafia...

continui a darmi del cretino o mettermi in testa concetti che non mi appartengono, che vogliamo fare?
solo tu hai da fare?
ripeto lascia stare ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
.....................si può' non condividerli ma continuare a non capirli......... ;)

problemi con te seatibiza non ne ho i mancherebbe solo ho notato che quando parli (scrivi) su questo forum sembra che solo te sai di auto oppure ne hai mai guidata una, ( invece forse ne sanno qualcosa pure gli altri anche se non la pensano come te...) ma e' solo una mia impressione.......e cosa più' importante non e' un insulto nei tuoi confronti.
si scrive thread ma sai com' e' scrivo in fretta perche' nella vita ho anche altro da fare e qualche errore ci può' scappare, del resto in un forum conta esprimere i concetti, quando scriverò' un romanzo starò' più' attento alla grafia...

continui a darmi del cretino o mettermi in testa concetti che non mi appartengono, che vogliamo fare?
solo tu hai da fare?
ripeto lascia stare ;)


  • Mai e poi mai ti darei del cretino giuro!!! ;)
 
Back
Alto