modus72 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
continuerò ... a considerare la sicurezza, a bordo e fuori, un compito mio e non dell'auto, cosa che finora ha funzionato alla grande.
Ragionamento che vale sino a quando non si è vittima di errori altrui. Nel qual caso, stare in una scatola che protegge meglio di altre può far la differenza.
Certo, ma non solo. MIRIADI di fattori possono "fare la differenza" in caso di incidente, primo fra tutti il fatto di essere lì piuttosto che da un'altra parte. Il problema è QUANTA, in relazione alle INFINITE variabili in gioco e alle esigenze di spostamento, e quanto questo DEBBA incidere nelle considerazioni che preludono all'acquisto di un mezzo di trasporto.
Stando ai toni usati ogni volta che si tocca l'argomento, chi circola su un mezzo non "a 5 stelle" è automaticamente un morto che cammina, nonché potenziale omicida di trasportati e incrocianti, mentre acquistare un mezzo col pieno di stelline sembra mettere al riparo da ogni disgrazia, sfiga o malocchio compresi. E non è così, basta guardarsi intorno per strada, per constatarlo: non circolano solo auto a 5 stelle, non sono neppure la maggioranza. Fuori dal proprio garage c'è una moltitudine di pedoni, ciclisti, motociclisti che circolano tutti i giorni privi di qualunque protezione certificata EuroNCAP, eppure non muoiono come mosche. E lo stesso fanno i guidatori di auto mai testate o che hanno riportato punteggi bassi. Come fanno? Stanno attenti e vanno piano.
Infine, la protettività è solo UNA delle molte voci che concorrono alla sicurezza in auto, tutte ugualmente importanti ma, chissà perché, mai oggetto di discussione e valutazione.
E' più sicura un'auto di colore chiaro e riflettente o una rivestita con una pellicola nera e opaca?
E' più sicuro poter cambiare da sé e in poco tempo una lampadina bruciata o girare per giorni con un faro cieco perché per ripristinarlo c'è da smontare il frontale?
Dal punto di vista della sicurezza è più importante avere la spia delle cinture o il termometro temperatura esterna?
Non ho niente contro la protettività, anzi, ma sulla sicurezza ho idee differenti, e cerco di non farmi influenzare dal marketing.
Gli altri facciano quello che vogliono.