concordo con lei nanfalaus... di sicuro però non si può mettere in discussione il fatto che il test euroncap non sia attendibile o quasi, per verificare la sicurezza delle auto (cosa scritta precedentemente da pandemoni)nafnlaus ha scritto:olide ha scritto:io in questo caso do ragione a pandemonio
per me non è fondamentale quante stelle ha un auto nei test oichè son fermamente convinto che il 99% della sicurezza deriva o meglio lo fa chi sta dietro il volante... poi ovvio che è meglio essere ben protetti ma per me non è un fattore discriminante in caso di scelta dell'auto
conta si ma non è fondamentale...
Secondo me non è una base di ragionamento accettabile questa. I motivi che determinano le scelte possono essere molti e tutti validi. Indiscutibile. Discorso diverso è soffermarsi a riflettere su cosa sia meglio e cosa sia peggio. Non fosse così potremmo girare tutti in moto a torso nudo, senza caso e su una ruota .....
PanDemonio ha scritto:Lo hai fatto eccome, ma evitando di riportare la fonte lo hai fatto passare per un pensiero tuo, e questo non è carino nei confronti dell'autore dell'articolo.nafnlaus ha scritto:Se non ho citato un sito concorrente un motivo ci sarà!?!?!
Nemmeno io, e infatti non l'ho scritto. Leggi bene.Ad ogni modo, laddove concorrenti fanno meglio, non vedo perché ci si debba sottrarre ad un giudizio equo.
E io non ti ho accusato di farlo. Leggi bene.Non sono venuto qui a scriverne male
Veramente hai riportato solo il commento di un altro sul test in questione, e io ho commentato a mia volta quello stesso commento.ma solo a riportare l'esito di un test ... anzi l'esito del test che, per l'Europa, conta più che ogni altra chiacchiera.
Sul fatto che "per l'Europa" "IL" test EuroNCAP conti più di tutto il resto mi permetto di nutrire dei dubbi, altrimenti non si prenderebbe la briga di stabilire normative di omologazione e compagnia cantante, ma lascerebbe fare tutto a loro.
Quand'anche fosse, cmq, credo di avere la libertà di pensarla in modo diverso e, visto che un forum di chiacchiere vive, di raccontarlo qui sopra.
Appena sotto il titolo dell'articolo che hai ammesso di aver citato, c'è scritto, tra l'altro: "L'ente lancia una dura accusa al marchio controllato Renault, quello di risparmiare sulla sicurezza...", e nel testo più in basso: "Molte altre vetture concorrenti dello stesso segmento offrono una sicurezza a 5 stelle". Ergo, se Dacia ne ha poche, di stelle, e le concorrenti invece molte, non vedo come possa essere considerato fuori luogo dire che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede per soddisfare la propria necessità di "sicurezza".Il tuo ultimo commento, infine è quanto mai fuori luogo, dato che nessuno ha messo la cosa in discussione.
Cavolo, ma allora non basta pagare la tangente per avere 5 stelle? E io che credevo...giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:Mi scusi sign pandemonio ma il test euroncap è validissimo per avere un giudizio equo sulla sicurezza di un veicolo in caso di incidente: vi è un urto contro un muro e un urto con un palo e si stipulano i risultati in base ai danni subiti dai manichini che simboleggiano occupanti e bambini e l'urto con un pedone...
nafnlaus ha scritto:LatinNcap, da' 1 stella alla Sandero.
Trovato video su YouTube
sandro63s ha scritto:Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede.
NB: volutamente evito di tradurre onde evitare involontarie deformazioni del testo originario.
Protezione dei adulti
In the frontal impact, the screen pillar was heavily deformed at the top of the windscreen and the roof was bent in front of the B-pillar. The rear passenger floor panel and tunnel were completely separated, extending into the driver's footwell and the transmission tunnel was deformed between the front seats. The car was penalised for the instability of its passenger compartment in the test. Dummy readings indicated marginal protection of the passenger's chest and structures in the dashboard presented risk of injury to the knees and femurs of driver and passenger. Protection of the driver's feet and ankles was rated as marginal, owing to deformation and rupture of the footwell area. In the side barrier impact, protection of head, abdomen and pelvis was good and that of the chest was adequate. In the more severe side pole test, dummy readings of rib deformation indicated weak protection of the chest. The seat and head restraint provided poor protection against whiplash injuries in the event of a rear-end collision.
Bambini
In the frontal test, forward movement of the 3 year dummy, sat in a forward-facing restraint, was not excessive. In the side impact, both the 3 year and 18 month dummies were properly contained by the protective shells of their restraints, minimising the risk of head contact with parts of the car interior. The passenger airbag can be disabled to allow a rearward-facing child restraint to be used in that seating position. However, the airbag switch was poorly labelled and information provided to the driver regarding the status of the airbag was not clear, and the system was not rewarded. The dangers of using a rearward-facing restraint in the passenger seat without first disabling the airbag were clearly labelled in the car.
Pedoni
The bumper provided good protection for pedestrians' legs in all areas tested and scored maximum points. However, the front edge of the bonnet was poor, and scored nothing. In most areas likely to be struck by the head of a child, the bonnet provided poor or marginal protection. In those areas where an adult's head might strike, protection was predominantly poor.
Dispositivi di sicurezza
The Lodgy does not have electronic stability control as standard equipment so it was not assessed by Euro NCAP. A seatbelt reminder is standard on all variants for the driver and passenger seats. A speed limitation device is available as an option but was not assessed by Euro NCAP because it is not standard equipment.
:arrow: http://it.euroncap.com/it/results/dacia/lodgy/486.aspx
Mi pare decisamente esagerata e fuori luogo come conclusione...sandro63s ha scritto:Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede.![]()
Ma anche no...zero c. ha scritto:mai comprare prodotti di discutibile tradizione e/o che non hanno mercato nei mercati evoluti d'oltreoceano...
modus72 ha scritto:Ma anche no...zero c. ha scritto:mai comprare prodotti di discutibile tradizione e/o che non hanno mercato nei mercati evoluti d'oltreoceano...
modus72 ha scritto:Mi pare decisamente esagerata e fuori luogo come conclusione...sandro63s ha scritto:Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede.![]()
Primo, 3 stelle è un giudizio mediocre ma da qui a rilevare pesanti rischi per la vita degli occupanti ne passa.
Secondo, considerata la stazza media del parco circolante e il fatto che le stelline vadano confrontate a similitudine di massa, viaggiare in una Lodgy sarà comunque più sicuro che non viaggiare dentro una Clio o una Yaris che di stelle ne han prese 5, questo sempre considerando impatti contro altri veicoli. Le classifiche di Euroncap sono buone e valide per effettuare dei confronti a parità di categoria (in questo caso apparirà evidente che una Lodgy paghi pegno rispetto ad una monovolume media come le varie Scenic, Verso, Picasso, etc.. ma qualora si vogliano stilare delle classifiche "assolute" dovremo considerare ben altri aspetti.
No, neppure io per quel che mi serve o servirebbe...zero c. ha scritto:modus72 ha scritto:Ma anche no...zero c. ha scritto:mai comprare prodotti di discutibile tradizione e/o che non hanno mercato nei mercati evoluti d'oltreoceano...
nel senso che IO non comprerò mai prodotti di discutibile tradizione e/o che non hanno mercato nei mercati evoluti d'oltreoceano
tu se credi fa' pure
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:concordo con lei nanfalaus... di sicuro però non si può mettere in discussione il fatto che il test euroncap non sia attendibile o quasi, per verificare la sicurezza delle auto (cosa scritta precedentemente da pandemoni)nafnlaus ha scritto:olide ha scritto:io in questo caso do ragione a pandemonio
per me non è fondamentale quante stelle ha un auto nei test oichè son fermamente convinto che il 99% della sicurezza deriva o meglio lo fa chi sta dietro il volante... poi ovvio che è meglio essere ben protetti ma per me non è un fattore discriminante in caso di scelta dell'auto
conta si ma non è fondamentale...
Secondo me non è una base di ragionamento accettabile questa. I motivi che determinano le scelte possono essere molti e tutti validi. Indiscutibile. Discorso diverso è soffermarsi a riflettere su cosa sia meglio e cosa sia peggio. Non fosse così potremmo girare tutti in moto a torso nudo, senza caso e su una ruota .....
Eccallà. E poi il talebano sono io...sandro63s ha scritto:Secondo me, una vettura con un giudizio del genere dovrebbe essere bandita dal mercato, ma poichè viviamo in una libera democrazia, pare proprio che ognuno sia libero di ammazzare se stesso e i propri cari, come meglio crede.![]()
cuorern - 14 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa