il sondaggio può essere fatto bene, hanno preso 29000 persone, la prima domanda sarà stata "che auto hai" e così via.
Sta di fatto che quelli che hanno una dacia sono rimasti contenti e la trovano molto affidabile, così anche per altri e per altri no.
Cioè se due persone sole su 29000 hanno una dacia possono aver dato il 100% di soddisfazione come il 50% o lo 0% , penso che comunque abbiano cercato di equilibrare le quantità.
Quindi dopo fatto questo hanno visto che prendendo tot persone in modo casuale si sono trovate bene o male con un marchio.
Che poi abbiano preso (per pura coincidenza) più soddisfatti o più insoddisfatti di alcuni marchi beh non ci possono fare nulla, però già prendere un bel po' di persone (probabilmente di età e sessi diversi) si può già parlare di dati più che validi e veritieri.
Sta di fatto che quelli che hanno una dacia sono rimasti contenti e la trovano molto affidabile, così anche per altri e per altri no.
Cioè se due persone sole su 29000 hanno una dacia possono aver dato il 100% di soddisfazione come il 50% o lo 0% , penso che comunque abbiano cercato di equilibrare le quantità.
Quindi dopo fatto questo hanno visto che prendendo tot persone in modo casuale si sono trovate bene o male con un marchio.
Che poi abbiano preso (per pura coincidenza) più soddisfatti o più insoddisfatti di alcuni marchi beh non ci possono fare nulla, però già prendere un bel po' di persone (probabilmente di età e sessi diversi) si può già parlare di dati più che validi e veritieri.