skamorza ha scritto:non era una prova senza senso. quattroruote volle solo vedere se il rabbocco con olio diverso da quello consigliato poteva o meno causare problemi alle parti lubrificate. per fare quello era ovvio fosse inevitabile non sostituire l'olio ma effettuare solo rabbocchi quando necessario. il test dimostrò che le parti (smontate a fine test) erano in condizioni perfettamente sovrapponibili ad una vettura alla quale era stata fatta la sostituzione dell'olio nei tempi, nei modi e con il prodotto prescritto dal costruttore. altro che senza senso.sensodrive ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:90mila km????? sicuro?
ricordo la prova della citroen (axel?) fatta una ventina d'anni fa da 4ruote, la usarono senza manutenzione per migliaia di km, sino a quando non si guastò.
mi pare che abbia raggiunto circa 100mila km..
aiutatemi perchè l'ho letto 5 o 6 anni fa su un vecchio numero degli anni 80.....
però era una prova bellissima, (meno la macchina che faceva c..gare)...
Era un prova senza senso, qualunque auto nuova può arrivare a certi chilometraggi in poco tempo.
L'usura del tempo è una discriminante assolutamente da tenere in considerazione.
E' senza senso perchè, lo ripeto e lo ribadisco, esiste anche il fattore tempo che incide motlissimo sulla qualità dei materiali.
Quando non si vuol capire non si vuol capire........