<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da luglio gamma 159 razionalizzata | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Da luglio gamma 159 razionalizzata

Ho sentito direttamente il Customer Care Alfa Romeo.

Ha confermato quanto ho postato nel primo Messaggio di questa discussione.

Non so se aggiorneranno anche il car configurator del sito.

Saluti
 
SZ. ha scritto:
Beh, la G10 si presenta bene, e non è giusto disprezzarla ma non esageriamo all'opposto, altrimenti ci ritroviamo a parlare di quanto sia buona la vostra acqua calda, e qualcuno tra l'acqua e il brodo, potrebbe anche preferire il brodo... Lasciando perdere la meccanica che "va bene così com'e' punto e basta": non offrite una tre porte, non offrite una cabrio, non offrite una variante una sportvegon: la versione unica cinque porte è l'acqua calda, è la qualità dell'offerta di un marchio tipo Chevrolet/Daewoo (forse), non la qualità di un marchio come Alfa Romeo. :?

per quanto sia di secondaria importanza trovo che gli interni dellaG10 manchino molto di ergonomia e praticità. Non ci sono portaoggetti fruibili, solo un portalattine sotto un braciolo piccolo e non regolabile che oltretutto interferisce con l'utilizzo del freno a mano.
per fare un paragone con la solita golf, quest'ultima ha un porta bottiglie da 1,5 lt in ogni porta anteriore, cassetto portaoggetti sotto il sedile, cassetto di fianco al piantone, braciolo regolabile, portalattine modulabile sul tunnel centrale. in generale si nota un attenzione agli interni molto superiore e non di secondaria importanza
 
moogpsycho ha scritto:
SZ. ha scritto:
Beh, la G10 si presenta bene, e non è giusto disprezzarla ma non esageriamo all'opposto, altrimenti ci ritroviamo a parlare di quanto sia buona la vostra acqua calda, e qualcuno tra l'acqua e il brodo, potrebbe anche preferire il brodo... Lasciando perdere la meccanica che "va bene così com'e' punto e basta": non offrite una tre porte, non offrite una cabrio, non offrite una variante una sportvegon: la versione unica cinque porte è l'acqua calda, è la qualità dell'offerta di un marchio tipo Chevrolet/Daewoo (forse), non la qualità di un marchio come Alfa Romeo. :?

per quanto sia di secondaria importanza trovo che gli interni dellaG10 manchino molto di ergonomia e praticità. Non ci sono portaoggetti fruibili, solo un portalattine sotto un braciolo piccolo e non regolabile che oltretutto interferisce con l'utilizzo del freno a mano.
per fare un paragone con la solita golf, quest'ultima ha un porta bottiglie da 1,5 lt in ogni porta anteriore, cassetto portaoggetti sotto il sedile, cassetto di fianco al piantone, braciolo regolabile, portalattine modulabile sul tunnel centrale. in generale si nota un attenzione agli interni molto superiore e non di secondaria importanza

Per forza, sennò, in terra natia, dove le mettono le bottiglie di birra ??? :D :D :D
 
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
 
moogpsycho ha scritto:
SZ. ha scritto:
Beh, la G10 si presenta bene, e non è giusto disprezzarla ma non esageriamo all'opposto, altrimenti ci ritroviamo a parlare di quanto sia buona la vostra acqua calda, e qualcuno tra l'acqua e il brodo, potrebbe anche preferire il brodo... Lasciando perdere la meccanica che "va bene così com'e' punto e basta": non offrite una tre porte, non offrite una cabrio, non offrite una variante una sportvegon: la versione unica cinque porte è l'acqua calda, è la qualità dell'offerta di un marchio tipo Chevrolet/Daewoo (forse), non la qualità di un marchio come Alfa Romeo. :?

per quanto sia di secondaria importanza trovo che gli interni dellaG10 manchino molto di ergonomia e praticità. Non ci sono portaoggetti fruibili, solo un portalattine sotto un braciolo piccolo e non regolabile che oltretutto interferisce con l'utilizzo del freno a mano.
per fare un paragone con la solita golf, quest'ultima ha un porta bottiglie da 1,5 lt in ogni porta anteriore, cassetto portaoggetti sotto il sedile, cassetto di fianco al piantone, braciolo regolabile, portalattine modulabile sul tunnel centrale. in generale si nota un attenzione agli interni molto superiore e non di secondaria importanza

Nooo come farò con la mia Q.V. senza la bottiglia dell'acqua?
Dovrò fare come i San Bernardo, con la fiaschetta al collo... :lol:
 
moogpsycho ha scritto:
SZ. ha scritto:
Beh, la G10 si presenta bene, e non è giusto disprezzarla ma non esageriamo all'opposto, altrimenti ci ritroviamo a parlare di quanto sia buona la vostra acqua calda, e qualcuno tra l'acqua e il brodo, potrebbe anche preferire il brodo... Lasciando perdere la meccanica che "va bene così com'e' punto e basta": non offrite una tre porte, non offrite una cabrio, non offrite una variante una sportvegon: la versione unica cinque porte è l'acqua calda, è la qualità dell'offerta di un marchio tipo Chevrolet/Daewoo (forse), non la qualità di un marchio come Alfa Romeo. :?

per quanto sia di secondaria importanza trovo che gli interni dellaG10 manchino molto di ergonomia e praticità. Non ci sono portaoggetti fruibili, solo un portalattine sotto un braciolo piccolo e non regolabile che oltretutto interferisce con l'utilizzo del freno a mano.
per fare un paragone con la solita golf, quest'ultima ha un porta bottiglie da 1,5 lt in ogni porta anteriore, cassetto portaoggetti sotto il sedile, cassetto di fianco al piantone, braciolo regolabile, portalattine modulabile sul tunnel centrale. in generale si nota un attenzione agli interni molto superiore e non di secondaria importanza

In una vettura dal cuore sportivo, non c'è bisogno di quei "fronzoli" quando sei totalmente assorbito nel piacere di guida, nelle emozioni che trasmette e soprattutto intento a sfruttare ogni millisecondo offerto dalle prestazioni non hai tempo di pensare alle bottiglie di acqua. Inoltre, se proprio hai sete, ci sono un sacco di bar e/o autogrill, dove peraltro, puoi fermarti e dare sfoggio alla tua GIULIETTA ! :D :D :D :D
 
nicolavale ha scritto:
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
Da quello che ha detto Chassis cominciano a preparare le linee per la nuova Panda.
P.S: per il portabottiglie puoi prenderne uno aftermarket. Oppure fermarti ad un bar a bere mentre aspetti quello con la golf :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
Da quello che ha detto Chassis cominciano a preparare le linee per la nuova Panda.
P.S: per il portabottiglie puoi prenderne uno aftermarket. Oppure fermarti ad un bar a bere mentre aspetti quello con la golf :D

Ok dai però visto che ci sarà da aspettare molto io ordino anche un piatto di pennette :lol:
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
Da quello che ha detto Chassis cominciano a preparare le linee per la nuova Panda.
P.S: per il portabottiglie puoi prenderne uno aftermarket. Oppure fermarti ad un bar a bere mentre aspetti quello con la golf :D

Ok dai però visto che ci sarà da aspettare molto io ordino anche un piatto di pennette :lol:

In fondo siete 2 grandi !!!

Ah, dimenticavo, ordinate 2 pennette e una birra anche per me, quello della Golf l'ho superato 1 oretta fa ! :twisted: :twisted: :twisted: :D
 
MultiJet150 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
Da quello che ha detto Chassis cominciano a preparare le linee per la nuova Panda.
P.S: per il portabottiglie puoi prenderne uno aftermarket. Oppure fermarti ad un bar a bere mentre aspetti quello con la golf :D

Ok dai però visto che ci sarà da aspettare molto io ordino anche un piatto di pennette :lol:

In fondo siete 2 grandi !!!

Ah, dimenticavo, ordinate 2 pennette e una birra anche per me, quello della Golf l'ho superato 1 oretta fa ! :twisted: :twisted: :twisted: :D

Il vano portabottiglie (e refrigerato) sulla Giulietta c'è.
Ci stanno 3 bottiglie da 1/2 litro.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può sapere a che ritmo sono state vendute le 159 in questo primo cinquimestre dell'anno? ... 2010?

su questo ti rispondo io:da gennaio a maggio ne hanno vendute 2285 in tutto,nel solo mese di maggio 585... ;)
 
nicolavale ha scritto:
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
.. i cambiamenti estetici ci sono stati almeno tre volte solo che poca gente se ne accorta. 1 i sedili sonostati cambiati,secondo, anche la seduta e stata di pochissimo cambiata prima si stava piu alti anche se di pochissimo.La piastrina consolle 4 volte dal griggio alluminio rigato, a quello liscio dorato,come il nero chiaro e quello scuro piu al nero lucido. ma i cambiamenti piu sostanziosi sono quelli della miglior curatezza degli allineameti
dello stesso cruscott e i pannelli portiera e gli isolamenti del cruscott interno per migliore silenziositá.Difatti, chi ha comprato la 159 dopo la metta del 2009 difficilmente s lamenta di scricchiolii o di bassa curatezza,i materiali usati sono migliori di quelli audi dove si intravede anche piu dura plastica ma cio non toglie che questa sia lavorata benissimo.
Il problema 159 sta da altre parti, la nomea di balena,e i petroliera senza prestazioni le costata la vita anche se le altre alla fine sono diventate pure balene
La 159 é un auto maturata, che con piccoli cambiamenti estetici potrebbe durare almeno altri 3 anni,negli interni bisogna recuperare qualche cm di posto,il tunnel piu rialzati tipo BMW Audi,la plancia, impostata un po diverso direi tipo A6
allineata al tunnel e comanti per il Navigatore,darle un poco di lusso e nello stesso tempo non perdere la linea alfa Romeo.
 
Infatti la macchina e' ottima di per se',sconta alcune nomee date ignorando come era la concorrenza nello stesso segmento,per il solito vizio di criticare a priori un prodotto valido da parte degli ingegneri da forum o dagli italiani di professione... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Infatti la macchina e' ottima di per se',sconta alcune nomee date ignorando come era la concorrenza nello stesso segmento,per il solito vizio di criticare a priori un prodotto valido da parte degli ingegneri da forum o dagli italiani di professione... :rolleyes:
Il colpo di grazia lo hanno dato i medi,e poi la stessa Fiat.
Il forum ne é stato la conseguenza di queste,non tutta l italia sta in Forum
come puoi vedere nella proporzione siamo 4 gatti. :D
 
Back
Alto