<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da luglio gamma 159 razionalizzata | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Da luglio gamma 159 razionalizzata

Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
nessuno ha una 159 3.2jts v6 24v q4? da usate con pochissimi km siamo sui 10-12K?
Sarebbe anche un buon affare, se non fosse per l'indegno canguro che alberga dentro il cofano...
è così pessimo come motore? ma è lo stesso che montavano sulla 147 gta? mi ricordo quando ero ancora un adolescente mio zio mi porto in giro ed è stata proprio un bella esperienza, mi è rimasto un bel ricordo di quell'auto..
 
Punto83 ha scritto:
Infatti la macchina e' ottima di per se',sconta alcune nomee date ignorando come era la concorrenza nello stesso segmento,per il solito vizio di criticare a priori un prodotto valido da parte degli ingegneri da forum o dagli italiani di professione... :rolleyes:

E sempre una questione di rapporto peso/potenza.

La Classe C nel 2007 pesava come la 159 , ma aveva 170 cv e quasi 400 Nm di coppia ;)
 
Agostino89 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
nessuno ha una 159 3.2jts v6 24v q4? da usate con pochissimi km siamo sui 10-12K?
Sarebbe anche un buon affare, se non fosse per l'indegno canguro che alberga dentro il cofano...
è così pessimo come motore? ma è lo stesso che montavano sulla 147 gta? mi ricordo quando ero ancora un adolescente mio zio mi porto in giro ed è stata proprio un bella esperienza, mi è rimasto un bel ricordo di quell'auto..

:rolleyes: nooooo... tu confondi il Busso ( montato sulla 147) con un Holden assemblato nel paese dei canguri( montato sul 159)
Potrebbe essere solo un errore....... qui è una bestemmia :D :D
cordialmente tolo
 
Agostino89 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
nessuno ha una 159 3.2jts v6 24v q4? da usate con pochissimi km siamo sui 10-12K?
Sarebbe anche un buon affare, se non fosse per l'indegno canguro che alberga dentro il cofano...
è così pessimo come motore? ma è lo stesso che montavano sulla 147 gta? mi ricordo quando ero ancora un adolescente mio zio mi porto in giro ed è stata proprio un bella esperienza, mi è rimasto un bel ricordo di quell'auto..
Come ti hanno già detto, non è assolutamente lo stesso motore.
Ebbi modo anch'io di salire (da passeggero) su una 147 GTA (col Busso) : gran macchina e grandissimo motore. L'unico problema era la grande difficoltà nello scaricare a terra tutta quella potenza e esuberanza...
 
tolo52meo ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
nessuno ha una 159 3.2jts v6 24v q4? da usate con pochissimi km siamo sui 10-12K?
Sarebbe anche un buon affare, se non fosse per l'indegno canguro che alberga dentro il cofano...
è così pessimo come motore? ma è lo stesso che montavano sulla 147 gta? mi ricordo quando ero ancora un adolescente mio zio mi porto in giro ed è stata proprio un bella esperienza, mi è rimasto un bel ricordo di quell'auto..

:rolleyes: nooooo... tu confondi il Busso ( montato sulla 147) con un Holden assemblato nel paese dei canguri( montato sul 159)
Potrebbe essere solo un errore....... qui è una bestemmia :D :D
cordialmente tolo

vi prego di perdonarmi :D non sbaglierò più :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
nessuno ha una 159 3.2jts v6 24v q4? da usate con pochissimi km siamo sui 10-12K?
Sarebbe anche un buon affare, se non fosse per l'indegno canguro che alberga dentro il cofano...
è così pessimo come motore? ma è lo stesso che montavano sulla 147 gta? mi ricordo quando ero ancora un adolescente mio zio mi porto in giro ed è stata proprio un bella esperienza, mi è rimasto un bel ricordo di quell'auto..
Come ti hanno già detto, non è assolutamente lo stesso motore.
Ebbi modo anch'io di salire (da passeggero) su una 147 GTA (col Busso) : gran macchina e grandissimo motore. L'unico problema era la grande difficoltà nello scaricare a terra tutta quella potenza e esuberanza...

si, problema di tutte le TA con oltre 200cv mazda 3 mps, renault megane rs ecc, solo focus RS è un pochino più gestibile...cmq tornado in tema, la 159 per me è un ottima vettura per quello che costa, la prenderemo in considerazione se cambiamo la station di famiglia...
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Da possessore di Brera e quasi possessore di Giulietta Q.V. posso dire che sarebbe bastato un leggero aggiornamento estetico esterno con led e uno leggero internamente giusto per arrivare al 2012.
Però mi viene un dubbio, non è che a Pomigliano non c'è più "spazio" per la produzione 159?
Da quello che ha detto Chassis cominciano a preparare le linee per la nuova Panda.
P.S: per il portabottiglie puoi prenderne uno aftermarket. Oppure fermarti ad un bar a bere mentre aspetti quello con la golf :D

Ok dai però visto che ci sarà da aspettare molto io ordino anche un piatto di pennette :lol:

In fondo siete 2 grandi !!!

Ah, dimenticavo, ordinate 2 pennette e una birra anche per me, quello della Golf l'ho superato 1 oretta fa ! :twisted: :twisted: :twisted: :D

Ma no! Veramente ?

Azz! Sono bastati 30 giorni dicansi 30 giorni di 159 per trasformare un pacioso fiattaro cromaro in un asso del volante. :shock:

Miracoli dell'Alfa Romeo (ehm... della fiat)

Golfisti, pallavolisti, rugbysti, canoisti, giocatori di curling, poker e strip-poker, state in guardia, l'asso assettato e assetato (si perchè LUI non tiene liquidi in auto) è in agguato!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sei un grande ;) ;)

Ciao Ing :D

Troppa grazia! Il vero grande qui è chi ha avuto pure il coraggio di dare una stellina alla mia battutina e alla tua risposta. :lol:

Del resto si sa che per tanti l'umorismo è facile, soprattutto quando è a senso unico. ;)
 
Punto83 ha scritto:
Infatti la macchina e' ottima di per se',sconta alcune nomee date ignorando come era la concorrenza nello stesso segmento,per il solito vizio di criticare a priori un prodotto valido da parte degli ingegneri da forum o dagli italiani di professione... :rolleyes:

Allora vuol dire che il successo sfumato di un'ottima auto è dipeso fondamentalmente dalle malelingue da cui si sono tanti si sono fatti condizionare. Per arrivare alla solita implicita conclusione che in giro ci sono tanti "caproni" che non sanno apprezzare la sostanza e badano solo alle apparenze in cui altri costruttori riuscirebbero molto meglio.

Bene, è una possibile interpretazione, piuttosto qualunquista e non nuova peraltro, su cui si potrebbe comunque discutere.

Non si può non evidenziare tutta la perplessità di ritenere "ottimo" un prodotto che, per ordine dell'AD stesso dell'azienda che lo costruisce è stato definito come "errore".

E' un dato di fatto che la gamma motori di questo modello è alquanto più scarsa, indefinita, e sottoprestrante di quella di altri concorrenti. Questo e' ad esempio un elemento di sostanza che certamente non contribuisce alle apparenze.
 
SZ. ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Infatti la macchina e' ottima di per se',sconta alcune nomee date ignorando come era la concorrenza nello stesso segmento,per il solito vizio di criticare a priori un prodotto valido da parte degli ingegneri da forum o dagli italiani di professione... :rolleyes:

Allora vuol dire che il successo sfumato di un'ottima auto è dipeso fondamentalmente dalle malelingue da cui si sono tanti si sono fatti condizionare. Per arrivare alla solita implicita conclusione che in giro ci sono tanti "caproni" che non sanno apprezzare la sostanza e badano solo alle apparenze in cui altri costruttori riuscirebbero molto meglio.

Bene, è una possibile interpretazione, piuttosto qualunquista e non nuova peraltro, su cui si potrebbe comunque discutere.

Non si può non evidenziare tutta la perplessità di ritenere "ottimo" un prodotto che, per ordine dell'AD stesso dell'azienda che lo costruisce è stato definito come "errore".

E' un dato di fatto che la gamma motori di questo modello è alquanto più scarsa, indefinita, e sottoprestrante di quella di altri concorrenti. Questo e' ad esempio un elemento di sostanza che certamente non contribuisce alle apparenze.

Io la metterei così:

Sebbene è stata definita un errore dall'AD
sebbene non ha venduto poi tanto
sebbene si dice sia pesntissima e consumi uno sproposito (rispetto a cosa poi, alla 156 fatta 10 anni prima, alla 75 fatta 20anni prima o alla concorrenza che è venuta subito dopo....che pesa uguale)
sebbene le malelingue ne parlano male
sebbene il telaio era stato progettato per una seg. E o F
sebbene (NON) la vendevano a prezzo pieno e per sconto davano la manutenzione e la garanzia
sebbene la vendono solo con forti sconti
sebbene non si capisce perchè la hanno fatta, visto che è stata messa in secondo piano rispetto ai problemi Fiat-Gm, mancata pubblicità, motori, cambio, Fiat-Crhysler, Panda a Pomigliano....
NON E' CHE FACCIA PROPRIO SCHIFO, A 25.000 EURO SI PUO' PURE COMPRARE

P.S.

lascio da parte problamatiche secondarie tipo: abitabilità, finitura, materiali, assemblaggi, che poi proprio pessimi non erano.

continuo a lasciare da parte MOTORI, CAMBIO, TRAZIONE POSTERIORE, TI subito eliminata.

P.P.S.

per qualcuno starò pure bestemmiando ma tutto quello che è venuto dopo la 75, compresa la 156, non è che mi ha mai fatto battere il cuore, per cui l'una vale l'altra compresa la 159, che appunto ripeto con 25.000 euro si può pure comprare
 
giuseppe770 ha scritto:
Io la metterei così:

Sebbene è stata definita un errore dall'AD
sebbene non ha venduto poi tanto
sebbene si dice sia pesntissima e consumi uno sproposito (rispetto a cosa poi, alla 156 fatta 10 anni prima, alla 75 fatta 20anni prima o alla concorrenza che è venuta subito dopo....che pesa uguale)
sebbene le malelingue ne parlano male
sebbene il telaio era stato progettato per una seg. E o F
sebbene (NON) la vendevano a prezzo pieno e per sconto davano la manutenzione e la garanzia
sebbene la vendono solo con forti sconti
sebbene non si capisce perchè la hanno fatta, visto che è stata messa in secondo piano rispetto ai problemi Fiat-Gm, mancata pubblicità, motori, cambio, Fiat-Crhysler, Panda a Pomigliano....
NON E' CHE FACCIA PROPRIO SCHIFO, A 25.000 EURO SI PUO' PURE COMPRARE
Il congiuntivo è optional con i Bi-Xenon? :lol: :twisted:
 
chassis_engineer ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
Io la metterei così:

Sebbene è stata definita un errore dall'AD
sebbene non ha venduto poi tanto
sebbene si dice sia pesntissima e consumi uno sproposito (rispetto a cosa poi, alla 156 fatta 10 anni prima, alla 75 fatta 20anni prima o alla concorrenza che è venuta subito dopo....che pesa uguale)
sebbene le malelingue ne parlano male
sebbene il telaio era stato progettato per una seg. E o F
sebbene (NON) la vendevano a prezzo pieno e per sconto davano la manutenzione e la garanzia
sebbene la vendono solo con forti sconti
sebbene non si capisce perchè la hanno fatta, visto che è stata messa in secondo piano rispetto ai problemi Fiat-Gm, mancata pubblicità, motori, cambio, Fiat-Crhysler, Panda a Pomigliano....
NON E' CHE FACCIA PROPRIO SCHIFO, A 25.000 EURO SI PUO' PURE COMPRARE
Il congiuntivo è optional con i Bi-Xenon? :lol: :twisted:

Se ti riferisci al mio dialetto siculo tradotto in italiano non posso che darti ragione :oops: :oops:

Se ti riferisci al prezzo di vendita, la super siamo sui 23.700 col 136CV e 26.400 col 170CV per cui si POTREBBERO pure comprare
 
ottima vettura sotto tutti i punti di vista, perfetta con il Q4, oggi venduta a prezzi da LowCost a tutto vantaggio dell'acquirente.
per me i soldi che costa oggi li vale tutti.
e parlo dopo 4 anni di 159 Q4 Mjtd, che stò x riacquistare a Km0....... ;)
 
Indubbiamente oggi vale fino all'ultimo centesimo quello che costa; cosa che purtroppo non si poteva dire al lancio.

Si trovano Brera 3.2 Q4 a prezzi ridicoli, con dotazioni molto complete
Il motore non sarà il Busso, ma costano meno di una segmento C con un terzo della potenza... sono un ottimo acquisto per chi non si fa spaventare dalle spese di gestione
 
alkiap ha scritto:
Indubbiamente oggi vale fino all'ultimo centesimo quello che costa; cosa che purtroppo non si poteva dire al lancio.

Si trovano Brera 3.2 Q4 a prezzi ridicoli, con dotazioni molto complete
Il motore non sarà il Busso, ma costano meno di una segmento C con un terzo della potenza... sono un ottimo acquisto per chi non si fa spaventare dalle spese di gestione

con prezzi che vanno dai 18k Euro ai 23K euro si trovano 159, brera e GT, tutte Km0 e di svariate versioni e motorizzazioni, oltre naturalmente alle 147 sui 12/15 k euro

anche se ormai compro solo auto Km0 o con forti sconti, non riesco a capire se il ricorso alle KM0 è un motivo o una conseguenza delle poche vendite, della tenuta del valore dell'usato, o non so cosa altro, ad esempio già circolano a km 0 Mito, Giulietta e Freemont, saranno pure pochissime ma ci sono e se si vede il modello X su internet a 25.000euro, in concessionaria prenderlo il 10% in più è difficile

comunque con questo stato di cose credo che l'unica cosa detta da Marchionne quando parla di prodotto Alfa che condivido pienamente è quella di considerare ORMAI Alfa una generalista +, per RI-DIVENTARE SPORTIVA E PREMIUM deve passarne di acqua sotto i ponti e soprattutto deve cambiare la mentalità del gruppo nei confronti dei modelli diversi dalle semplici utilitarie, chè oltre che imparare a farle devono imparare a venderle
 
Ragazzi, visto il titolo, siamo al 9 luglio 2011 e il configuratore ufficiale ti lascia scegliere sattamente quello che potevo scegliere 2 mesi fa quando ho cominciato a pensare di ordinare la Alfa Romeo 159. Sia come motorizzazioni, sia come allestimenti e colori.
 
Back
Alto