Ciao Angelo!angelo0 ha scritto:Caro Kren,di do ragione alla grande se si rimane nel pensiero di 40 anni fa ,qui si cerca un alfa che non puo esistere piu nemmeno se cambiassimo la storia,cioé che alfa rimaneva alfa é non venduta a Fiat. l evoluzione,per prima cosa bisogna essere accettata anche se all inizio non sembra di essere quella giusta,anche in BMW é successo questo cambiamento difatti a metta anni 80 stava andanto a malori con i cassoni che facevano(cio non é critica ma costatazione)
ma i Germania da subito le cose sono andate avanti non ha vinto la critica negativa ma si é guardati alla base di natura tedesca cioé per prima cosa, che sia la critica delle medie che quella del cliente si sono soffermate alla qualitá delle macchine BMW, come prodotto che affidabilitá.Poi sono arrivati
i giochetti japponesi da compiuter che ha fatto impazzire giustamente la gente aprendo una concorenza che i tedeschi non si sono fatto scappare mettento cio che impiantavano ai carrozzoni di alta classe anche alle medie. Questo per i tedeschi é stato facile farlo perché le base l avevano di gia cioé buon prodotto e affidabilitá quindi gli rimaneva di mettere solo i giochetti che mettevano i jap. La differenza tra noi e gli altri stava che negli anni novanta noi cercavamo la MACCHINA mentre gli altri facevano le macchine ,difatti noi italiani ancora oggi cerchiamo la MACCHINA nel mentre tutto il mondo fa le macchine.
Oggi la BMW fa le macchine come daltronte tutta la concorenza,e lo si vede ad occhi chiusi, le macchine di BMW sono quelle che tutti comprano per il loro bisogno ma fa, anche la MACCHINA" che sono le M serie, che non tutti peró possono o vogliono comprare. Per arrivare a cio i tetedeschi non si sono fatti tanti pensieri,loro hanno seguito la linea del risultato finale difatti si vede che le triade tedesche ogni una a suo modo é arrivata alla punta dell Iceberg.
Voi dite che la giulietta non ha niente di alfa romeo e la 147 si? beh possiamo vederla in tanti modi, se la mettiamo in senso innovazione come i QA OK avete ragione ma oltre a questo che sta solo sulla carta cosa ha la 147? certamente non il risulatato finale..la 147 non poteva mai nel complesso di machina stare dietro una audi 3 o una Golf,o serie 1,lo poteva solo nel buonissimo handling e tenuta, poi? mi dispiace, la Giulietta puo su questo e anche nel complesso di macchina cioé nel risultato finale.
La 147 non ha raccolto in campo internazionale riconoscimenti che sta raccogliento la Giulietta, non aveva i connotati di questa nuova macchina connotati che il cliente cerca da decenni quando noi cercavamo la MACCHINA.
La MACCHINA verrá se prima si accettano le macchine e questo piu volte,solo cosi si arriva. Adesso la Fiat deve capire di fare la strada che aveva intrapreso con la 147 GTA che in Italia si vedono da quando quelle quattro che erano state vendute all' estero sono state reimportate ma prima stavano a dormire negli abbissi piu profonti ma come idea era buonissima da seguire ma abbandonata prima del tempo "malattia" Fiat,speriamo che con la Giulietta funzioni meglio una bella GTA da... che segue l idea delle concorrente.
E' un piacere rileggerti.
Il discorso che fai è condivisibile.
Infatti, ho detto pure io che visto che BMW va incontro al mercato emergente (Cina) facendo macchine meno sportive e più confortevoli, pur non dicendolo apertamente, Alfa deve, allo stesso tempo, fare la macchina per fare numeri.
Però, per recuperare parte della clientela e fare vera concorrenza ai tedeschi era il caso di fare una macchina superiore alla 159 (e questo a sentire Chassis riusciranno a farlo) e di spenderci qualcosina in più per renderla attraente anche a chi guarda solamente alla meccanica.
Invece, se BMW farà un passo indietro (sotto l'aspetto della sportività), Alfa, apparentemente, farà lo stesso.
Le ragioni di questo le conosciamo e non possiamo cambiarle.
Io nel mio piccolo ho già deciso che guarderò altrove, per il momento.
Non so ancora se in Germania, Svezia o Giappone perché sono fortemente attratto dalla TI e per motivi familiari la prossima macchina dovrà essere estremamente spaziosa (SW).
L'altra auto sarà molto probabilmente la G10.