<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da luglio gamma 159 razionalizzata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Da luglio gamma 159 razionalizzata

chassis_engineer ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per tutto il 2011 e forse il 2012 (la 159 potrebbe lasciarci ben prima...) la 159 sarà disponibile con tre colori e mezzo?
bella prospettiva di vendita, ha più scelta la seat exeo.... :rolleyes:

mi sembra chiaro che buona parte dei clienti che cercano berline o sw sportive in questi 2 anni migreranno verso altri lidi...rischiando di affezionarsi ad altri marchi...
e potrebbero non tornare fa 3-4 anni al prossimo eventuale cambio auto.......

scelta saggia, non c'è che dire.
bastona presente e futuro. :rolleyes:
NEWSuper5, a Pomigliano la 159 la costruiscono 2/3 giorni al mese ormai...lo sò che una dose di rischio c'è, ma che ti devo dire? ;)

Le tempistiche sui nuovi modelli non possono essere più strette di così, perchè sono stati risbloccati con una certa latenza e poi Pomigliano và a produrre un'altra macchina...

Comprendo bene e rispetto lo spirito aziendalista, ma qui non si può anestetizzare i fatti: la perdita di mercato in un segmento duro come quello premium è una certezza, non un rischio. Nelle piccole tanta gente sceglie in base a prezzi, consumi, assistenza, nelle medio alte conta molto il blasone e la reputazione tecnico-commerciale.
Avete idea di quanti clienti ha perso Lancia dopo la Thema, che era arrivata ad essere tra le prime 10 auto vendute? Sono passati tutti all'audi, mai più ripresi.
Come si fa a non riuscire a vendere una 159, che piace ed i proprietari apprezzano? Certo, se non si fa un restyling nemmeno dopo 6 anni e si offre una gamma tipo ford T non ci si può guardare stupiti con gli occhi tondi che la produzione non tira.
Ma il sillogismo che le vendite non vanno. ergo riduco la gamma è concettualmente sbagliato; ribaltate i termini: le vendite non vanno perché sto criminalmente trascurando l'evoluzione minima che il mercato richiede.
Secondo Alfa a fine leasing cosa dovrei prendermi? La 3° 159 da 139 CV bianco taxi?
Ma chi prende queste decisioni? Danno la colpa alla Camusso?
Marchionne è un contafagioli e, a giudicare da come sbatacchia in continuazione le sue Ferrari mentre va a pagare le tasse in Svizzera (mi scusi, a quale aliquota marginale?), non capisce un tubo di sterzo e di sospensioni.

Saluti amareggiati.
 
Credo sia evidente come tenere in produzione ogni singolo motore, colore, optional in piu', ed ogni combinazione di quanto sopra, rappresenti un costo industriale aggiuntivo per Fiat. Fiat che, se la vettura poi non la vende, di questi costi non rientra piu'.

Ovviamente succede in parte anche ad altri costruttori, quando un dato modello ormai e' esangue. Quello che li trattiene dal mutilare in questa maniera un modello, invece di ritirarlo semplicemente dalla produzione, e' evidentemente il senso di decoro, l'immagine da "smantellamento" che si rischia di dare. Se la Giulia fosse fatta nel segno di una continuazione della 159, questa mossa sarebbe quindi stata preclusa.

Ma a questo ha provveduto Marchionne, che ha prontamente dichiarato la 159 "un errore", e gli errori si smantellano, e poi si cambia corso ( di nuovo ). Ed ecco la Giulia... fra un po'.

Del resto lo smantellamento della 159 non e' una novita': e'un processo metodico e sistematico, che va avanti da un bel po': parte da quando si e' tolta la trazione integrale, poi certi motori, poi quando si e' cancellato il restyling e l'esportazione in USA. Anzi, parte da ancora prima, se e' vero che il model year 2008, con gli alleggerimenti, doveva essere cancellato: quindi e' da quattro anni almeno che la vogliono smantellare, e lo fanno briciola per briciola. Missione compiuta.

Pero' io a questo punto l'avrei semplicemente pensionata: si sarebbe evitato lo sfregio alla vettura, ed il ridicolo cui espone un modello che doveva ridare lustro ad Alfa, ed ora si trova in 3 colori x 2 motori. Io istituirei un "ufficio decoro" in seno a Fiat, per salvare la faccia.

Va considerato poi che non si vorrebbe mai che una 159 cosi bollita, ma equipaggiata di motori brillanti e venduta a prezzo di saldo, andasse a fottere qualche cliente alla Giulietta venduta a prezzo pieno, se n'e' gia' avuta testimonianza qui sul forum, e le risposte sono state univoche: meglio una 159. Very very upsetting.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Del resto lo smantellamento della 159 non e' una novita': e'un processo metodico e sistematico, che va avanti da un bel po': parte da quando si e' tolta la trazione integrale, poi certi motori, poi quando si e' cancellato il restyling e l'esportazione in USA. Anzi, parte da ancora prima, se e' vero che il model year 2008, con gli alleggerimenti, doveva essere cancellato: quindi e' da quattro anni almeno che la vogliono smantellare, e lo fanno briciola per briciola. Missione compiuta.

Ciao BC3 sì è vero, missione compiuta!!
e come al solito Fiat non si smentisce mai!!
Ad oggi niente muletto che gira e per di più il sito di presentazione del futuro modello è ancora bianco!!
la 159 doveva essere la vera alternativa alle tedesche!!
Chissà quando comincerà la comunicazione tra Fiat e il pot cliente
A me quello che preoccupa è il dopo....
se M&C. presenta con un modello da 5metri made in USA (vedi Lancia Thema per non fare riferimenti inutili) è veramente finita!!
Secondo me non più di 4,5 metri e possibilmente leggera!!
ma leggera leggera....
Va anche bene una "riedizione" della mitica 156 (purtroppo senza i quadrilateri...)
saluti zanza
 
Diró di più, con questo ennesimo cambio di corso, diventa piuttosto implicito ed evidente anche il cambio della clientela di riferimento, che viene rottamata insieme all'auto.

Se il cliente da blandire con la nuova Giulia fosse quello che smonta dalla 159 - e che magari l'ha preferita ad una serie 3 - non lo si potrebbe mai prendere a schiaffi in questa maniera, lasciandolo con un'auto così svalutata ed umiliata, praticamente a piedi per più di un anno nell'attesa di quella nuova, e forzato a cambiare convento ( pazzoalfa, ti fischiano le orecchie? ). Con una manovra così il 159-ista tipo ti iscrive nel libro nero delle esperienze da non ripetere per almeno una generazione.

Questi nuovi clienti yankee devono essere proprio allettanti.
 
zanzano ha scritto:
se M&C. presenta con un modello da 5metri made in USA (vedi Lancia Thema per non fare riferimenti inutili) è veramente finita!!
Secondo me non più di 4,5 metri e possibilmente leggera!!
ma leggera leggera....
Va anche bene una "riedizione" della mitica 156 (purtroppo senza i quadrilateri...)
saluti zanza

Un po' come fa Audi che presenterà la A3 con la coda. Secondo me c'è lo spazio per una berlina 3 volumi di dimensioni più contenute, hai ragione le D sono diventate enormi per le nostre strade.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Diró di più, con questo ennesimo cambio di corso, diventa piuttosto implicito ed evidente anche il cambio della clientela di riferimento, che viene rottamata insieme all'auto.

Se il cliente da blandire con la nuova Giulia fosse quello che smonta dalla 159 - e che magari l'ha preferita ad una serie 3 - non lo si potrebbe mai prendere a schiaffi in questa maniera, lasciandolo con un'auto così svalutata ed umiliata, praticamente a piedi per più di un anno nell'attesa di quella nuova, e forzato a cambiare convento ( pazzoalfa, ti fischiano le orecchie? ). Con una manovra così il 159-ista tipo ti iscrive nel libro nero delle esperienze da non ripetere per almeno una generazione.

"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Diró di più, con questo ennesimo cambio di corso, diventa piuttosto implicito ed evidente anche il cambio della clientela di riferimento, che viene rottamata insieme all'auto.

Se il cliente da blandire con la nuova Giulia fosse quello che smonta dalla 159 - e che magari l'ha preferita ad una serie 3 - non lo si potrebbe mai prendere a schiaffi in questa maniera, lasciandolo con un'auto così svalutata ed umiliata, praticamente a piedi per più di un anno nell'attesa di quella nuova, e forzato a cambiare convento ( pazzoalfa, ti fischiano le orecchie? ). Con una manovra così il 159-ista tipo ti iscrive nel libro nero delle esperienze da non ripetere per almeno una generazione.

"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."

E quindi?
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
Non ho questo dato, evidentemente non ottime vista questa drastica riduzione della gamma offerta.

Mi sembra assurdo che ora non si possa piu' ordinare una 159 color argento Alfa, posso capire tinte come il rosso, m a l'argento mi sembra un azzardo.

Ma la riduzione è dovuta al fatto che andrà a sparire pian piano pr lasciar spazio alla eventuale Giulia, non credo sia dettata dalla riduzione di vendite.
Comunque non credo sia così drastica la cosa.
 
fpaol68 ha scritto:
Marchionne's vision is to remake Alfa into a true luxury brand, like BMW, with a lineup of models ranging from high-end compacts to sport-utility vehicles to sports cars. Backed by the scale of the mass-market Fiat, Dodge, and Chrysler brands, the century-old Alfa would spin off outsized profits for the group in the same way hot-selling Audi does for its parent, Volkswagen. Although VW owns 10 brands, luxury-priced Audi accounts for almost half its earnings.

Marchionne is positioning Alfa Romeo as Fiat's luxury brand. He hopes to capitalize on efficiencies with Chrysler to raise margins.

Da Business Week
 
chassis_engineer ha scritto:
"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, ?and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."

Inoltra a Marchionne: "just if you can get to sell 'em".

Detto questo.... non vedo il nesso con lo smantellamento, mi aiuti?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, ?and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."

chassis_engineer ha scritto:
Marchionne's vision is to remake Alfa into a true luxury brand, like BMW, with a lineup of models ranging from high-end compacts to sport-utility vehicles to sports cars. Backed by the scale of the mass-market Fiat, Dodge, and Chrysler brands, the century-old Alfa would spin off outsized profits for the group in the same way hot-selling Audi does for its parent, Volkswagen. Although VW owns 10 brands, luxury-priced Audi accounts for almost half its earnings.

Marchionne is positioning Alfa Romeo as Fiat's luxury brand. He hopes to capitalize on efficiencies with Chrysler to raise margins.

Da Business Week

Inoltra a Marchionne: "just if you can get to sell 'em".

Detto questo.... non vedo il nesso con lo smantellamento, mi aiuti?

Si, ma non solo, non vedo alle parole seguire i fatti:
se M dice che Alfa deve essere (come ovvio) l'anti BMW a tutto tondo, come pensa di farlo con auto a schema 128?. E' impensabile continuare a fare una anti BMW a Ta, motore trasversale, ed in più abbandonando Qa e sosp. posteriori raffinate di 159.

Chassis, voi siete bravi, a mio parere i migliori per quanto riguarda assetti ed handling, ma la bacchetta magica non ce l'avete. Riuscite a spiegarglielo a M?
 
alexmed ha scritto:
. Secondo me c'è lo spazio per una berlina 3 volumi di dimensioni più contenute, hai ragione le D sono diventate enormi per le nostre strade.

Basta che poi non pretendi di farla passare per una segmento D e prezzarla di conseguenza.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, ?and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."

chassis_engineer ha scritto:
Marchionne's vision is to remake Alfa into a true luxury brand, like BMW, with a lineup of models ranging from high-end compacts to sport-utility vehicles to sports cars. Backed by the scale of the mass-market Fiat, Dodge, and Chrysler brands, the century-old Alfa would spin off outsized profits for the group in the same way hot-selling Audi does for its parent, Volkswagen. Although VW owns 10 brands, luxury-priced Audi accounts for almost half its earnings.

Marchionne is positioning Alfa Romeo as Fiat's luxury brand. He hopes to capitalize on efficiencies with Chrysler to raise margins.

Da Business Week

Inoltra a Marchionne: "just if you can get to sell 'em".

Detto questo.... non vedo il nesso con lo smantellamento, mi aiuti?

Si, ma non solo, non vedo alle parole seguire i fatti:
se M dice che Alfa deve essere (come ovvio) l'anti BMW a tutto tondo, come pensa di farlo con auto a schema 128?. E' impensabile continuare a fare una anti BMW a Ta, motore trasversale, ed in più abbandonando Qa e sosp. posteriori raffinate di 159.

Chassis, voi siete bravi, a mio parere i migliori per quanto riguarda assetti ed handling, ma la bacchetta magica non ce l'avete. Riuscite a spiegarglielo a M?

Mah... se ha appena finito di spiegarci che utilizzano la serie 3 come benchmark per la Giulia, evidentemente la bacchetta c'e'. So che usano anche una Zonda a motore centrale ed una 911 a motore posteriore. Evidentemente tutti sti vincoli legati al layout sono panzane: sara' un po' come quando modifichi le auto sulla Playstation: sposti un cursore col mouse ed hai fatto, sai, l'elettronica moderna... . :D
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, ?and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."

chassis_engineer ha scritto:
Marchionne's vision is to remake Alfa into a true luxury brand, like BMW, with a lineup of models ranging from high-end compacts to sport-utility vehicles to sports cars. Backed by the scale of the mass-market Fiat, Dodge, and Chrysler brands, the century-old Alfa would spin off outsized profits for the group in the same way hot-selling Audi does for its parent, Volkswagen. Although VW owns 10 brands, luxury-priced Audi accounts for almost half its earnings.

Marchionne is positioning Alfa Romeo as Fiat's luxury brand. He hopes to capitalize on efficiencies with Chrysler to raise margins.

Da Business Week

Inoltra a Marchionne: "just if you can get to sell 'em".

Detto questo.... non vedo il nesso con lo smantellamento, mi aiuti?

Si, ma non solo, non vedo alle parole seguire i fatti:
se M dice che Alfa deve essere (come ovvio) l'anti BMW a tutto tondo, come pensa di farlo con auto a schema 128?. E' impensabile continuare a fare una anti BMW a Ta, motore trasversale, ed in più abbandonando Qa e sosp. posteriori raffinate di 159.

Chassis, voi siete bravi, a mio parere i migliori per quanto riguarda assetti ed handling, ma la bacchetta magica non ce l'avete. Riuscite a spiegarglielo a M?
Se il problema attuale è il costo e la scarsa disponibilità di risorse finanziarie, anche riuscissero a spiegarlo per benino credo non cambierebbe nulla.
La prossima alfa dovrà essere profittevole prima di tutto (come è giusto che sia). Per raggiungere l'obiettivo sono partiti dalla semplificazione e dalla riduzione dei costi. Vedremo il risultato ma la strada non sembra propriamente quella giusta per una premium.
Poi, come ci ha già detto Chassis, il mercato americano, quello fondamentale, è assai diverso dal nostro e, per certi versi, meno esigente.
Io sono pessimista e scettico e per questo passerò ad altro.
Tuttavia, se dovessero usare i quattrini (se mai li guadagneranno) per rifare delle Alfa come le intendo io, sarò ben felice di tornare all'ovile alla prossima segmento D.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
"Alfa is undoubtedly critical to the group," says Marchionne. "It's a premium sport brand. These brands move faster technologically, ?and there's more profitability there, which allows you to fund R&D. Those technologies become the base for the volume cars of the next generation."

chassis_engineer ha scritto:
Marchionne's vision is to remake Alfa into a true luxury brand, like BMW, with a lineup of models ranging from high-end compacts to sport-utility vehicles to sports cars. Backed by the scale of the mass-market Fiat, Dodge, and Chrysler brands, the century-old Alfa would spin off outsized profits for the group in the same way hot-selling Audi does for its parent, Volkswagen. Although VW owns 10 brands, luxury-priced Audi accounts for almost half its earnings.

Marchionne is positioning Alfa Romeo as Fiat's luxury brand. He hopes to capitalize on efficiencies with Chrysler to raise margins.

Da Business Week

Inoltra a Marchionne: "just if you can get to sell 'em".

Detto questo.... non vedo il nesso con lo smantellamento, mi aiuti?

Si, ma non solo, non vedo alle parole seguire i fatti:
se M dice che Alfa deve essere (come ovvio) l'anti BMW a tutto tondo, come pensa di farlo con auto a schema 128?. E' impensabile continuare a fare una anti BMW a Ta, motore trasversale, ed in più abbandonando Qa e sosp. posteriori raffinate di 159.

Chassis, voi siete bravi, a mio parere i migliori per quanto riguarda assetti ed handling, ma la bacchetta magica non ce l'avete. Riuscite a spiegarglielo a M?

Mah... se ha appena finito di spiegarci che utilizzano la serie 3 come benchmark per la Giulia, evidentemente la bacchetta c'e'. So che usano anche una Zonda a motore centrale ed una 911 a motore posteriore. Evidentemente tutti sti vincoli legati al layout sono panzane: sara' un po' come quando modifichi le auto sulla Playstation: sposti un cursore col mouse ed hai fatto, sai, l'elettronica moderna... . :D

Beh del resto il precedente c'è: il cuscinetto Mary Poppins della G10 :D :D

PS
Chassis non te la prendere, si fa per ridere ;)
 
Back
Alto