<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da luglio gamma 159 razionalizzata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Da luglio gamma 159 razionalizzata

Intanto ho questa notizia da darvi: sulle Golf più belle hanno messo tra tachimetro e contagiri un nuovo display a colori con immagini più belle :XD:

Sulle entry level invece rimane il display monocromatico come sulla Giulietta.

:D
 
Fancar_ ha scritto:
Intanto ho questa notizia da darvi: sulle Golf più belle hanno messo tra tachimetro e contagiri un nuovo display a colori con immagini più belle :XD:

Sulle entry level invece rimane il display monocromatico come sulla Giulietta.

:D

Woww il display a colori wowwwww, quasi quasi cambio la Spider che manco ha un display per quello a colori della Golf, magari ci posso pure mettere tetris e giocarci mentre guido??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
Un mio collega che stava per prendere la Captiva e che era andato a vedere anche la Orlando... dopo che è andato a vedere la Freemont ha deciso per questa... testuali parole "le altre spariscono a confronto"... è rimasto molto impressionato dalla solidità, dalla qualità apparente, dallo spazio e dal prezzo.

Anche io quando l'ho vista son rimasto ben impressionato, sembra anche più piccola di quanto non sia e dirò che è più bella vista dal vero che in foto o in filmato... certo non è l'auto per me.

Infatti quelli che hanno sempre comprato Fiat per partito preso e non sono mai neanche andati a vedere la concorrenza, quando si trovano davanti il Freemont, ma soprattutto quando ci salgono sopra e sentono il prezzo, non credono ai loro occhi: non hanno mai visto tanta qualità e robustezza negli arredi.
 
alexmed ha scritto:
Woww il display a colori wowwwww, quasi quasi cambio la Spider che manco ha un display per quello a colori della Golf, magari ci posso pure mettere tetris e giocarci mentre guido??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Tetris no, però Matrix ce l'ha la Mito! :D
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Woww il display a colori wowwwww, quasi quasi cambio la Spider che manco ha un display per quello a colori della Golf, magari ci posso pure mettere tetris e giocarci mentre guido??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Tetris no, però Matrix ce l'ha la Mito! :D

LOL :D :D :D
...ogni notizia fa eco :D forse fancar ancora non ha
l'ultima notizia .
La VW per i 35 come per i 30 e i 25 anni ha messo fuori la GTI Limit con 235 CV
chissa che non l hanno messo solo su questa il nuovo display :D
 
Io ormai sulla 159 non so più cosa dire. A me per certi versi mi impressionò negativamente, per altri positivamente poi, quando uscirono i 2 nuovi motori e un certo miglioramento negli interni mi dissi " toh, se lo facevano prima no èh?! .. Cmq meglio tardi che mai, gia un allineamento rispetto alla migliore concorrenza in fatto di motori li hanno fatto, certo non ha uno spirito tipico alfa romeo ma è migliorata" per poi poco dopo ri-cagarci sopra in questo modo :shock:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io ormai sulla 159 non so più cosa dire. A me per certi versi mi impressionò negativamente, per altri positivamente poi, quando uscirono i 2 nuovi motori e un certo miglioramento negli interni mi dissi " toh, se lo facevano prima no èh?! .. Cmq meglio tardi che mai, gia un allineamento rispetto alla migliore concorrenza in fatto di motori li hanno fatto, certo non ha uno spirito tipico alfa romeo ma è migliorata" per poi poco dopo ri-cagarci sopra in questo modo :shock:
...Eh si ,questi idioti ri...gano sempre su cio che fanno ma,Altri bla bla bla che fanno?
 
angelo0 ha scritto:
ogni notizia fa eco :D forse fancar ancora non ha
l'ultima notizia .
La VW per i 35 come per i 30 e i 25 anni ha messo fuori la GTI Limit con 235 CV
chissa che non l hanno messo solo su questa il nuovo display :D

No no Angelo!
Ce l'hanno anche le altre!

Guarda qui che roba:

http://www.youtube.com/watch?v=kEzsJ-HhKRQ

E dire che la macchina è vecchia, ma non l'abbandonano fino alla fine:

Altro video del display

http://www.youtube.com/watch?v=m6iJTjiw3KI&feature=related

Prima era cosi:

http://www.youtube.com/watch?v=ghjDxRQmn9g&feature=related
 
Ragazzi,

comunque sul sito Alfa Romeo è ancora tutto disponibile.

Ecco la prova, un bel rosso Alfa e un bel Ti Pack con cerchi da 19 " e un bel motore a benzina 1750 TBI da 200 CV. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Attached files /attachments/1040658=3421-Config Alfa 159.JPG /attachments/1040658=3420-Config Alfa.JPG
 
Kren ha scritto:
Se il problema attuale è il costo e la scarsa disponibilità di risorse finanziarie, anche riuscissero a spiegarlo per benino credo non cambierebbe nulla.
La prossima alfa dovrà essere profittevole prima di tutto (come è giusto che sia). Per raggiungere l'obiettivo sono partiti dalla semplificazione e dalla riduzione dei costi. Vedremo il risultato ma la strada non sembra propriamente quella giusta per una premium.
Poi, come ci ha già detto Chassis, il mercato americano, quello fondamentale, è assai diverso dal nostro e, per certi versi, meno esigente.
Io sono pessimista e scettico e per questo passerò ad altro.
Tuttavia, se dovessero usare i quattrini (se mai li guadagneranno) per rifare delle Alfa come le intendo io, sarò ben felice di tornare all'ovile alla prossima segmento D.
Ti faccio una domanda.

Riconosci a Giulietta, ad esempio, alcuni valori storici Alfa, tipo leggerezza, motori ad elevata potenza specifica, ottimo handling, stile particolare...il tutto in maniera in qualche modo indipendente da quello che c'è sotto?

Se la risposta è sì, io dico che per come è il mercato oggi, questo è un risultato che ha un senso...ecco perchè Maglione dice che 940 è una vera Alfa e la 939 in smantellamento no, in maniera anche indipendente dai costi, se vuoi, visto che per la stessa C-Evo si stà comunque intorno ai 500 milioni di neuri, che bruscolini non sono.
Segno che su certe cose i soldi si trovano pure...
E allora, la 944 non è certo il barcone a 360° che qualcuno vedo già pensa... ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Se il problema attuale è il costo e la scarsa disponibilità di risorse finanziarie, anche riuscissero a spiegarlo per benino credo non cambierebbe nulla.
La prossima alfa dovrà essere profittevole prima di tutto (come è giusto che sia). Per raggiungere l'obiettivo sono partiti dalla semplificazione e dalla riduzione dei costi. Vedremo il risultato ma la strada non sembra propriamente quella giusta per una premium.
Poi, come ci ha già detto Chassis, il mercato americano, quello fondamentale, è assai diverso dal nostro e, per certi versi, meno esigente.
Io sono pessimista e scettico e per questo passerò ad altro.
Tuttavia, se dovessero usare i quattrini (se mai li guadagneranno) per rifare delle Alfa come le intendo io, sarò ben felice di tornare all'ovile alla prossima segmento D.
Ti faccio una domanda.

Riconosci a Giulietta, ad esempio, alcuni valori storici Alfa, tipo leggerezza, motori ad elevata potenza specifica, ottimo handling, stile particolare...il tutto in maniera in qualche modo indipendente da quello che c'è sotto?

Se la risposta è sì, io dico che per come è il mercato oggi, questo è un risultato che ha un senso...ecco perchè Maglione dice che 940 è una vera Alfa e la 939 in smantellamento no, in maniera anche indipendente dai costi, se vuoi, visto che per la stessa C-Evo si stà comunque intorno ai 500 milioni di neuri, che bruscolini non sono.
Segno che su certe cose i soldi si trovano pure...
E allora, la 944 non è certo il barcone a 360° che qualcuno vedo già pensa... ;)

per come è il mercato? Forse per come è l'industria dell'auto e, soprattutto, per quello che può fare fiat.

Perchè, guardandola in tutta franchezza per quella che è, si vede solo una fiat con uno schema semplificato da fiat e motori fiat.
Certo, è prestante e va molto bene. Ma ciò non toglie che sia un prodotto fiat, e non Alfa.

Poi, ragionando come l'attuale situazione impone, si può arrivare anche all'assurdo che le sole prestazioni "fini a se stesse" fanno un Alfa.
A questo punto, perchè non ricarrozzare Maserati... (azz, l'hanno già fatto a suo tempo :rolleyes: )
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi,

comunque sul sito Alfa Romeo è ancora tutto disponibile.

Ecco la prova, un bel rosso Alfa e un bel Ti Pack con cerchi da 19 " e un bel motore a benzina 1750 TBI da 200 CV. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

multy,

il sito è uno specchietto per le allodole.

L'unica cosa che fa testo è la "parola" del concessionario.

Bisognerebbe sentire i venditori...
 
chassis_engineer ha scritto:
Kren ha scritto:
Se il problema attuale è il costo e la scarsa disponibilità di risorse finanziarie, anche riuscissero a spiegarlo per benino credo non cambierebbe nulla.
La prossima alfa dovrà essere profittevole prima di tutto (come è giusto che sia). Per raggiungere l'obiettivo sono partiti dalla semplificazione e dalla riduzione dei costi. Vedremo il risultato ma la strada non sembra propriamente quella giusta per una premium.
Poi, come ci ha già detto Chassis, il mercato americano, quello fondamentale, è assai diverso dal nostro e, per certi versi, meno esigente.
Io sono pessimista e scettico e per questo passerò ad altro.
Tuttavia, se dovessero usare i quattrini (se mai li guadagneranno) per rifare delle Alfa come le intendo io, sarò ben felice di tornare all'ovile alla prossima segmento D.
Ti faccio una domanda.

Riconosci a Giulietta, ad esempio, alcuni valori storici Alfa, tipo leggerezza, motori ad elevata potenza specifica, ottimo handling, stile particolare...il tutto in maniera in qualche modo indipendente da quello che c'è sotto?

Se la risposta è sì, io dico che per come è il mercato oggi, questo è un risultato che ha un senso...ecco perchè Maglione dice che 940 è una vera Alfa e la 939 in smantellamento no, in maniera anche indipendente dai costi, se vuoi, visto che per la stessa C-Evo si stà comunque intorno ai 500 milioni di neuri, che bruscolini non sono.
Segno che su certe cose i soldi si trovano pure...
E allora, la 944 non è certo il barcone a 360° che qualcuno vedo già pensa... ;)
Alla fin fine G10 come Segmento C marchiata alfa romeo in questo tipo di mercato può andare anche bene, alcune semplificazioni al limite possono anche andare bene ma quello che alcuni alfisti più puri percepiscono rischia di essere negativo in quanto si passa da QA a McP, probabilmente il compromesso può essere anche migliore del vecchio QA ma la percezione e di un passo indietro sulla componentistica dele sosp. anteriori... ripeto, indipendentemente dal risultato, Buona scelta di motori manca la TI utile o no da un tocco di prestigio tecnico alla vettura. Sto ragionando nell'ottica di G10 come bis nipote dell'alfa 33..... Poi un'ultima cosa, il nome: Giulietta è per alfa romeo un nome pesante.. la si ricorda per le affascinanti prime serie per finire alle turbodelta; credo che un nome più attuale sarebbe stato migliore.
 
Back
Alto