chassis_engineer ha scritto:NEWSuper5, a Pomigliano la 159 la costruiscono 2/3 giorni al mese ormai...lo sò che una dose di rischio c'è, ma che ti devo dire?NEWsuper5 ha scritto:per tutto il 2011 e forse il 2012 (la 159 potrebbe lasciarci ben prima...) la 159 sarà disponibile con tre colori e mezzo?
bella prospettiva di vendita, ha più scelta la seat exeo....
mi sembra chiaro che buona parte dei clienti che cercano berline o sw sportive in questi 2 anni migreranno verso altri lidi...rischiando di affezionarsi ad altri marchi...
e potrebbero non tornare fa 3-4 anni al prossimo eventuale cambio auto.......
scelta saggia, non c'è che dire.
bastona presente e futuro.![]()
Le tempistiche sui nuovi modelli non possono essere più strette di così, perchè sono stati risbloccati con una certa latenza e poi Pomigliano và a produrre un'altra macchina...
Comprendo bene e rispetto lo spirito aziendalista, ma qui non si può anestetizzare i fatti: la perdita di mercato in un segmento duro come quello premium è una certezza, non un rischio. Nelle piccole tanta gente sceglie in base a prezzi, consumi, assistenza, nelle medio alte conta molto il blasone e la reputazione tecnico-commerciale.
Avete idea di quanti clienti ha perso Lancia dopo la Thema, che era arrivata ad essere tra le prime 10 auto vendute? Sono passati tutti all'audi, mai più ripresi.
Come si fa a non riuscire a vendere una 159, che piace ed i proprietari apprezzano? Certo, se non si fa un restyling nemmeno dopo 6 anni e si offre una gamma tipo ford T non ci si può guardare stupiti con gli occhi tondi che la produzione non tira.
Ma il sillogismo che le vendite non vanno. ergo riduco la gamma è concettualmente sbagliato; ribaltate i termini: le vendite non vanno perché sto criminalmente trascurando l'evoluzione minima che il mercato richiede.
Secondo Alfa a fine leasing cosa dovrei prendermi? La 3° 159 da 139 CV bianco taxi?
Ma chi prende queste decisioni? Danno la colpa alla Camusso?
Marchionne è un contafagioli e, a giudicare da come sbatacchia in continuazione le sue Ferrari mentre va a pagare le tasse in Svizzera (mi scusi, a quale aliquota marginale?), non capisce un tubo di sterzo e di sospensioni.
Saluti amareggiati.