<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da luglio gamma 159 razionalizzata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Da luglio gamma 159 razionalizzata

Non riesco a capire la scelta di non commercializzare più la versione 1750 TBI su entrambe le varianti, quindi lasciare il modello del tutto senza un motore a benzina, e soprattutto quando si tratta di un'Alfa Romeo è assurdo ...

Poi altrettanto assurda la vedo la scelta di non rendere disponibile il 2.0 JTDm da 170cv anche sulla berlina ... che senso ha tutto questo??? Mahhh
 
Fancar_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
il suo difetto più grande, per un utente medio (che potrebbe scegliere una passat al suo posto), è la qualità degli interni, specialemnte la plancia.

Che non sia il massimo della finitura sono d'accordo, ma che sia inferiore addirittura alla Giulietta proprio no. La 159 ha la parte alta della plancia "tutta" in schiumato goffrato, mentre la Giulietta ha solo una strisciolina dove cade l'occhio. Ma poi i pannelli porta, la moquette, ecc ecc. meglio sulla 159.
forse la distinctive.
la progression non mi sembra proprio.
 
Fancar_ ha scritto:
Non capisco come mai, ma la storia continua a ripetersi. Ecco che la 159 fa nuovamente la fine di Dedra, Lybra, Delta seconda serie, Kappa, 166, Alfa GTV....

Appena escono sembra che devono spaccare tutto ( vedi la nuova Giulietta) e poi dop qualche anno vengono completamente abbandonate. È il discorso che facevo già l'altro giorno con la Giulietta: se non la affineranno e aggiorneranno continuamente, il suo destino è già segnato. Faccio u'altro esempio: l'attuale Serie 1 pur vecchia e in fase di pensionamento può già montare l'ultimo navigatore da 8,4 pollici con I- Drive nuovo. Appena uscì ovviamente non aveva un navigatore cosi evoluto, cosi come non aveva l'ultimo cambio automatico ZF con slittamento del convertitore limitato.
si chiama politica fiat, purtroppo.

vedi anche la bravo, abbandonata a sè stessa come idea, multipla ecc......... :rolleyes:

anche la delta doveva rivoluzionare il mercato......infatti si è visto :rolleyes:
l'unico aggiornamento è stata la calandra chrysler...purtroppo.
 
Solo Panda, Ypsilon e Punto riescono a mantenerle competitive fino alla fine della loro carriera, anche se con la nuova Ypsilon non si capisce bene cos'abbiano voluto fare: era una segmento B mentre adesso è diventata una segmento A. Questa nuova Ypsilon potevano chiamarla Autobianchi A112.
 
NEWsuper5 ha scritto:
si chiama politica fiat, purtroppo.

vedi anche la bravo, abbandonata a sè stessa come idea, multipla ecc......... :rolleyes:

anche la delta doveva rivoluzionare il mercato......infatti si è visto :rolleyes:
l'unico aggiornamento è stata la calandra chrysler...purtroppo.
Diciamo che è l'onda lunga di una serie di scelte sbagliate degli ultimi 15/20 anni, che dovrebbero finire una volta stabilizzata la situazione con Chrysler.

Di fatto stanno cercando di reinventare tutto il Gruppo.
 
chassis_engineer ha scritto:
Diciamo che è l'onda lunga di una serie di scelte sbagliate degli ultimi 15/20 anni, che dovrebbero finire una volta stabilizzata la situazione con Chrysler.

Di fatto stanno cercando di reinventare tutto il Gruppo.
lodevole iniziativa, ma non vedo che utilità abbia abbandonare le vendite nel presente per concentrarsi solo su quelle di un lontano futuro (2013-2014 minimo)
 
NEWsuper5 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Diciamo che è l'onda lunga di una serie di scelte sbagliate degli ultimi 15/20 anni, che dovrebbero finire una volta stabilizzata la situazione con Chrysler.

Di fatto stanno cercando di reinventare tutto il Gruppo.
lodevole iniziativa, ma non vedo che utilità abbia abbandonare le vendite nel presente per concentrarsi solo su quelle di un lontano futuro (2013-2014 minimo)
Rischi intrinseci a qualsiasi attività pensata in prospettiva...comunque a fine anno arriva Panda, Thema, Grand Voyager e poi a fine del prossimo anno ripartono i nuovi modelli Alfa.
 
chassis_engineer ha scritto:
Rischi intrinseci a qualsiasi attività pensata in prospettiva...comunque a fine anno arriva Panda, Thema, Grand Voyager e poi a fine del prossimo anno ripartono i nuovi modelli Alfa.
per tutto il 2011 e forse il 2012 (la 159 potrebbe lasciarci ben prima...) la 159 sarà disponibile con tre colori e mezzo?
bella prospettiva di vendita, ha più scelta la seat exeo.... :rolleyes:

mi sembra chiaro che buona parte dei clienti che cercano berline o sw sportive in questi 2 anni migreranno verso altri lidi...rischiando di affezionarsi ad altri marchi...
e potrebbero non tornare fa 3-4 anni al prossimo eventuale cambio auto.......

scelta saggia, non c'è che dire.
bastona presente e futuro. :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
per tutto il 2011 e forse il 2012 (la 159 potrebbe lasciarci ben prima...) la 159 sarà disponibile con tre colori e mezzo?
bella prospettiva di vendita, ha più scelta la seat exeo.... :rolleyes:

mi sembra chiaro che buona parte dei clienti che cercano berline o sw sportive in questi 2 anni migreranno verso altri lidi...rischiando di affezionarsi ad altri marchi...
e potrebbero non tornare fa 3-4 anni al prossimo eventuale cambio auto.......

scelta saggia, non c'è che dire.
bastona presente e futuro. :rolleyes:
NEWSuper5, a Pomigliano la 159 la costruiscono 2/3 giorni al mese ormai...lo sò che una dose di rischio c'è, ma che ti devo dire? ;)

Le tempistiche sui nuovi modelli non possono essere più strette di così, perchè sono stati risbloccati con una certa latenza e poi Pomigliano và a produrre un'altra macchina...
 
chassis_engineer ha scritto:
NEWSuper5, a Pomigliano la 159 la costruiscono 2/3 giorni al mese ormai...lo sò che una dose di rischio c'è, ma che ti devo dire? ;)

Le tempistiche sui nuovi modelli non possono essere più strette di così, perchè sono stati risbloccati con una certa latenza e poi Pomigliano và a produrre un'altra macchina...
al fatto che non stia vendendo più ci si è arrivati per colpa dell'abbandono totale verso il modello.
altrimenti non mi spiegherei perchè si vedono così tante 159 in giro...
già da tempo ci sarebbe stato bisogno di innovare dotazione e altre caratteristiche, con costi più contenuti di creare un nuovo modello (visti gli altissimi costi iniziali di QUESTO :rolleyes: ).... oltretutto vista l'età si poteva fare leva su prezzo e marchio per vendere.
su giuietta e mito si è fatta tanta pubblicità al "blasone" del marchio, su 159 non mi pare si stia seguendo la stessa linea pubblicitaria :rolleyes:
paradossalmente rispetto a queste due, sembra "la sfigata" del marchio...
anche nei concessionari, mito e giulietta in evidenza , 159 in un angolo....grigio dimesso....

manco la hyundai i30 subisce certi trattamenti.... :rolleyes:

dopo tanti anni di politiche volte a spingere le utilitaria del gruppo, (mito, giulietta, 500, punto panda) i modelli più grossi sono stati abbandonati.
ora si pensa che le nuove grosse auto improvvisamente troveranno i clienti pronti ad accoglierle....
freemont, thema ecc...finiti gli ordini iniziali dovuti alla novità e alle km zero, non credo faranno granchè.
la voyager avrà i suoi soliti clienti, nè più nè meno....

bah..contenti loro :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Oppobbacco...ma allora quella storia che girava era vera? Multijet, hai sentito?! E tu che mi avevi dedicati un poema goliardico.... :XD:

Quale storia ???

Dammi qualche dritta perché non mi ricordo.

Comunque, fino a ieri sera, il configuratore ti lasciava scegliere tutto come 2 mesi fa quando l'ho ordinata, ho provato personalmente ! :D
 
Gamma razionalizzata o meno Oggi 159 è una vettura Perfetta, esente da difetti, e con le promozioni è un affare, sopratutto se l'acquirente tiene la vettura a lungo.
non comprendo l'ennesima " deturpazione " del motore Benzina, sinceramente queste scelte le condivido e comprendo poco...
capisco che è una vettura a fine ciclo, ma comunque finchè non arriva la Giulia ( e mi sembra siano necesaari quasi 1.5 anni ) perchè rinunciare a quella ( piccola ) fetta di potenziali clienti interessati a questa bella vettura?
le altre case i modelli li mantengono in vita e in tutte le versioni fino alla fine della vita commerciale, qui si assiste a una deturpazione continua di versioni e meccaniche............
contenti loro....
 
Ieri a tavola un amico mi fa:" hai visto la pubblicità del nuovo fuoristrada Fiat?" In TV avevano appena trasmetto lo spot del Freemont. Adesso capisco come mai l'hanno chiamato cosi! :)

Il effetti il nome è carino. :)
 
Fancar_ ha scritto:
Ieri a tavola un amico mi fa:" hai visto la pubblicità del nuovo fuoristrada Fiat?" In TV avevano appena trasmetto lo spot del Freemont. Adesso capisco come mai l'hanno chiamato cosi! :)

Il effetti il nome è carino. :)

Un mio collega che stava per prendere la Captiva e che era andato a vedere anche la Orlando... dopo che è andato a vedere la Freemont ha deciso per questa... testuali parole "le altre spariscono a confronto"... è rimasto molto impressionato dalla solidità, dalla qualità apparente, dallo spazio e dal prezzo.

Anche io quando l'ho vista son rimasto ben impressionato, sembra anche più piccola di quanto non sia e dirò che è più bella vista dal vero che in foto o in filmato... certo non è l'auto per me.
 
Back
Alto