<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da luglio gamma 159 razionalizzata | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Da luglio gamma 159 razionalizzata

Mr. Write ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Dimensioni che di riffa o di raffa stanno lievitando in maniera impressionante anche da noi..... per conto loro.

Basti vedere che praticamente c'è stato un "salto" di segmento in rapporto alle dimensioni per quasi tutte le case.....
La nuova Astra SW dovrebbe essere un seg. C, ed è lunga 4,70 !!! :rolleyes:
Il trucco è presto spiegato. :D

Se stai a 4,70 m, comprendi una grossa fascia di mercato e, invece che coprirla con un segmento D con soluzioni tecniche da segmento D, la copri con una C gonfiata, con soluzioni da C.

Costa meno a farsi ed al cliente tipo cambia nulla. :D

Anche l'A3 Sedan sarà una bella furbata!

Le furbate non è escluso che le facciano persone che sanno vendere e gestire i marchi.

Sarebbe molto preferibile fare una giulietta sedan e non prendere in giro la gente dicendo che è uscita la giulia, mentre la giulia la fanno come si deve.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/57710.page#1055580

Brucia che gli altri fanno meglio eh?

Non ho ancora capito in cosa consiste la "furbata" dell'A3 sedan: si tratta di una 3 volumi derivata da base per segmento C con schema 128, e magari l'hanno chiamata sempre A3 (e non A4), per questa stessa ragione.

Perchè chassis_engineer ci dice che quella è una furbata, se la Giulia è concettualmente la stessa identica cosa?

Poi, non è forse fiat da sempre la maestra nel compiere il miracolo della moltiplicazione dei segmenti, usando la stessa base con l'aggiunta di volumi?
- 147 - 156
- delta I - prisma;
- ritmo - regata;
- delta II - dedra;
- tipo - tempra;
- bravo I - marea;
- 155 - 145 - 146;
-....

Magari due righe di chiarimento, chassis_engineer ... :rolleyes:
 
SZ. ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Dimensioni che di riffa o di raffa stanno lievitando in maniera impressionante anche da noi..... per conto loro.

Basti vedere che praticamente c'è stato un "salto" di segmento in rapporto alle dimensioni per quasi tutte le case.....
La nuova Astra SW dovrebbe essere un seg. C, ed è lunga 4,70 !!! :rolleyes:
Il trucco è presto spiegato. :D

Se stai a 4,70 m, comprendi una grossa fascia di mercato e, invece che coprirla con un segmento D con soluzioni tecniche da segmento D, la copri con una C gonfiata, con soluzioni da C.

Costa meno a farsi ed al cliente tipo cambia nulla. :D

Anche l'A3 Sedan sarà una bella furbata!

Le furbate non è escluso che le facciano persone che sanno vendere e gestire i marchi.

Sarebbe molto preferibile fare una giulietta sedan e non prendere in giro la gente dicendo che è uscita la giulia, mentre la giulia la fanno come si deve.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/57710.page#1055580

Brucia che gli altri fanno meglio eh?

Non ho ancora capito in cosa consiste la "furbata" dell'A3 sedan: si tratta di una 3 volumi derivata da base per segmento C con schema 128, e magari l'hanno chiamata sempre A3 (e non A4), per questa stessa ragione.

Perchè chassis_engineer ci dice che quella è una furbata, se la Giulia è concettualmente la stessa identica cosa?

Poi, non è forse fiat da sempre la maestra nel compiere il miracolo della moltiplicazione dei segmenti, usando la stessa base con l'aggiunta di volumi?
- 147 - 156
- delta I - prisma;
- ritmo - regata;
- delta II - dedra;
- tipo - tempra;
- bravo I - marea;
- 155 - 145 - 146;
-....

Magari due righe di chiarimento, chassis_engineer ... :rolleyes:

Aggiungerei anche che, essendo una a3 e chiamandosi "A3", preumibilmente costerà anche quanto una a3 e non quanto una a4, differentemente dalla Giulia che, pur essendo una Giulietta, costerà quanto una Giulia. ( così come la Y, a far data da oggi, diventa una Panda, ma continua a costare come una Ypsilon ).

Quindi mi aggiungerei alla richiesta di chiarimento circa la "furbata" in questione. Non si vorrebbe si trattasse di un caso di transfert.
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
Questa è grossa RE, questa è propria grossa.
Come ho detto prima A4/A5 coupè, pur preferendo io 159/BRERA, sono ben più prestanti e leggera di 159/BRERA, PESALE entrambe. Confronta i dati ecc ecc ecc.

Discorso diverso A5 Cabrio vs SPIDER, evidentemente in AUDI hanno fatto un lavoro peggiore di AR partendo i primi da A5 Coupè, i secondi da BRERA.

Davvero come questa non ne avevo sentito ancora.

probabilmente le nuove, la 159 è un'auto di una generazione precedente per cui non và confrontata con l'attuale A4 da affiancare alla futura Giulia ma con la precedente. Allora se fai un confronto veritiero vedi che la 159 non sfigura in nulla se non con le versioni 3.0 perchè l'Alfa non ne ha anzi non ne aveva. Per il resto a parità di pesi, vedi le versioni 2.4 L5 e 2.7 V6 ma anche 159-Exeo 170 cv, l'italiana non sfigura sotto nessun punto di vista, a parte le plastiche morbide e la qualità degli interni che non può permettersi per puri motivi di budget ;)

Oggi una A4AvantAmbiente170cvTdi costa 40500E, e se ottieni 4000E di sconto sei fortunato.
una 159Sw170CvE5Super costa 33000E ( e l'equipaggiamento è equivalente o superiore x alcuni aspetti alla A4 )
scontata la 159Sw170cv la porti a casa con 24500E ( promozione in corso ).
con 10000 E di gasolio ( costo gasolio al Litro 1.6E ) hai 6250Litri di gasolio da consumare Gratis......con 159.
fatti 2 conti e vedi quanta strada fai....( a 15Km/lt=93750Km )
conviene l'Audi??
Una persona normale percorre questa strada in 7/8 anni, quando le 2 vetture valgono meno di uno scooter nuovo..........
aprite gli occhi.
Saluti.

Mi pare che nel tuo conteggio dimentichi una voce importante. Se non erro sei in odore di dar via la tua 159 q4. Per curiosità, che valutazione ti fanno?

carissimo;
per una X3 Xdrive mi offrono 2500 euro in più dell'eurotax Giallo ( perchè su 4R la Q4Mjtd non è quotata ).
non mi sembra un cattivo trattamento considerando l'età del mezzo;
unico problema: la X3 come la voglio io ( Nera/Pelle Bordeaux ) se ordinata in luglio arriva a Febbraio 2012.... e non posso aspettare cosi' tanto x vari motivi....
comunque dovrei lasciarla in bmw Subito.
in pronta consegna di X3 2.0 non hanno nulla............... :rolleyes:

Capisco, ma in concreto la svalutazione a quanto ammonta?
 
Non vedo quale sia il problema di una Giulietta con la coda,anche una serie 3 F30 e' una serie 1 F20 con la coda(il pianale e' lo stesso),ma non avra' certo il prezzo di una serie 1... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Non vedo quale sia il problema di una Giulietta con la coda,anche una serie 3 F30 e' una serie 1 F20 con la coda(il pianale e' lo stesso),ma non avra' certo il prezzo di una serie 1... :rolleyes:

Gia la 3 del 2005 è una 1er del 2003 col culo... :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
Questa è grossa RE, questa è propria grossa.
Come ho detto prima A4/A5 coupè, pur preferendo io 159/BRERA, sono ben più prestanti e leggera di 159/BRERA, PESALE entrambe. Confronta i dati ecc ecc ecc.

Discorso diverso A5 Cabrio vs SPIDER, evidentemente in AUDI hanno fatto un lavoro peggiore di AR partendo i primi da A5 Coupè, i secondi da BRERA.

Davvero come questa non ne avevo sentito ancora.

probabilmente le nuove, la 159 è un'auto di una generazione precedente per cui non và confrontata con l'attuale A4 da affiancare alla futura Giulia ma con la precedente. Allora se fai un confronto veritiero vedi che la 159 non sfigura in nulla se non con le versioni 3.0 perchè l'Alfa non ne ha anzi non ne aveva. Per il resto a parità di pesi, vedi le versioni 2.4 L5 e 2.7 V6 ma anche 159-Exeo 170 cv, l'italiana non sfigura sotto nessun punto di vista, a parte le plastiche morbide e la qualità degli interni che non può permettersi per puri motivi di budget ;)

Oggi una A4AvantAmbiente170cvTdi costa 40500E, e se ottieni 4000E di sconto sei fortunato.
una 159Sw170CvE5Super costa 33000E ( e l'equipaggiamento è equivalente o superiore x alcuni aspetti alla A4 )
scontata la 159Sw170cv la porti a casa con 24500E ( promozione in corso ).
con 10000 E di gasolio ( costo gasolio al Litro 1.6E ) hai 6250Litri di gasolio da consumare Gratis......con 159.
fatti 2 conti e vedi quanta strada fai....( a 15Km/lt=93750Km )
conviene l'Audi??
Una persona normale percorre questa strada in 7/8 anni, quando le 2 vetture valgono meno di uno scooter nuovo..........
aprite gli occhi.
Saluti.

Mi pare che nel tuo conteggio dimentichi una voce importante. Se non erro sei in odore di dar via la tua 159 q4. Per curiosità, che valutazione ti fanno?

carissimo;
per una X3 Xdrive mi offrono 2500 euro in più dell'eurotax Giallo ( perchè su 4R la Q4Mjtd non è quotata ).
non mi sembra un cattivo trattamento considerando l'età del mezzo;
unico problema: la X3 come la voglio io ( Nera/Pelle Bordeaux ) se ordinata in luglio arriva a Febbraio 2012.... e non posso aspettare cosi' tanto x vari motivi....
comunque dovrei lasciarla in bmw Subito.
in pronta consegna di X3 2.0 non hanno nulla............... :rolleyes:

Capisco, ma in concreto la svalutazione a quanto ammonta?

è identica ad una A4 dello stesso anno ( tra l'altro modello già fuori produzione ), senza contare che la mia Q4 l'ho acquistata a Km0 risparmiando quasi il 20% ( passaggio incluso )........
ergo........
e non è poi vero che la 159 non la ritirano, finora nessuno mi ha chiuso la porta, anzi, in Mercedes fanno ponti d'oro rispetto a Bmw.....
 
Punto83 ha scritto:
Non vedo quale sia il problema di una Giulietta con la coda,anche una serie 3 F30 e' una serie 1 F20 con la coda(il pianale e' lo stesso),ma non avra' certo il prezzo di una serie 1... :rolleyes:

E infatti... nessuno a logica potrebbe sollevare il problema che per via della sola coda: una serie 3 possa costare più di una serie 1, così come una Giulia possa costare più di una Giulietta, così come una 128 potesse costare più di una 127.

E mi pare che nessuno abbia nei fatti sollevato tale problema.
Nessuno, ad eccezione -mi pare- di chassis_engineer, secondo il quale, l'applicazione del metodo "fiat 128" configura nel caso di Audi, un'ipotesi di "furbata".

:rolleyes:
 
chassis_engineer ha scritto:
Nessuna zappa sui piedi.

Semmai una Panda fra i piedi... :D

Non so se nelle successive 16 pagine c'è la risposta, ma non ho il tempo di leggerle tutte: che significa, che nel 2012 (cioè con l'inizio della produzione della Panda) non sarà più prodotta la 159, senza che ci sia già pronta la sostituta? :shock:
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Mai sentito parlare dell'uso dell'alluminio per alleggerire i telai? O di acciai speciali altoresistenziali, o di fibre di carbonio? In Fiat sono parole tabù, ma che sei un ragazzo sveglio le conosci ;)
Infatti un'A4 attuale pesa quanto una 159... :rolleyes:..

Si ma consuma meno, e non poco meno..... e a pari peso ha una migliore abitabilità. Cmq, tra le 2 dovessi scegliere, prenderei la 159 senza pensarci. Ripeto tra le 2, perchè se allargo la scelta, ahimè, la 159 resta nelle concessionarie. ;)

innanzitutto non è vero che l'attuale 159 mjtd 170cv consumi molto di più di un pari modello a4 avant 170cv......
e comunque ( oggi ) a parità di equipaggiamento di una 159Super170cvMjtd con la corrispettiva A4 che ti viene a costare un botto ( non pochi euro ) in più, con la 159 viaggi gratis di gasolio per tutta la vita del veicolo........
tanto tra 10 anni sia la 159 che l'attuale a4 hanno valore pari a Zero.......
io con la 159Sw2.4210cv percorro in autostrada gli stessi Km/Litro di una A42.5TdiQuattro che possiede un collega ( viaggiamo spesso insieme ), quindi le considerazioni fatele poggiando i Glutei sui sedili,e percorrete i km riempiendo i serbatoi " a tappo ", poi verificate i consumi ..... non " sentito dire scritto da"......
la 159 consuma ( a parità di potenza ) come le altre........non è che 0.3 km/lt in più o in meno cambiano la vita ( se ci sono ).
Saluti.

Condivido pienamente. Ci sono leggende che continuano nei secoli per motivi che sarebbe interessante scoprire; forse il "sentito dire" fa ancora molta presa per coloro che non possono fare esperienza diretta.

Le percorrenze dei miei colleghi con la c220 e l'A4 sono simili a quelle che faccio io con la 159 SW 2,4 210 CV. Solo il 320 consuma meno, ma è più piccolo e non credo che fare 2 km/l di più sia determinante in questa classe.
La vecchia A4 1,9 con iniettori pompa consumava meno.

Inoltre vi assicuro che anche da un punto di vista del confort non cambierei la comodità dei sedili della 159 con quelle panche prussiane; trovo la c220 assolutamentre insopportabile da questo punto di vista.

La A4 è un pò più morbida di sospensioni, ma da guidare è divertente come assistere ad un convegno sulla riforma fiscale.

Saluti
 
Qualcuno può confermare quanto detto circa la razionalizzazione gamma 159 con contatto diretto con concessionari?

Ho sentito pure che dal 14 luglio fino a data da destinarsi non accettano più ordini per 159 causa temporanea sospensione attività a Pomigliano.

Grazie
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
Qualcuno può confermare quanto detto circa la razionalizzazione gamma 159 con contatto diretto con concessionari?

Ho sentito pure che dal 14 luglio fino a data da destinarsi non accettano più ordini per 159 causa temporanea sospensione attività a Pomigliano.

Grazie

Boh ?!?!?!

Le mie fonti mi dicono che la produzione sulla linea della 159 riprenderà a pieno regime per la fine di agosto e dovrebbe andare avanti per 6-7 mesi ........ poi si vedrà ................
 
Mr. Write ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non vedo quale sia il problema di una Giulietta con la coda,anche una serie 3 F30 e' una serie 1 F20 con la coda(il pianale e' lo stesso),ma non avra' certo il prezzo di una serie 1... :rolleyes:

Già la giulietta con quel nome è un problema, parere mio, ma allungare giulietta e chiamarla giulia è un problemone non un problema.

A3 sedan sarà pur sempre A3, chiamata sempre A3,
A4 è tutt'altra roba (Pianale MLB/MLP) ed ha tutt'altro nome, si chiama chiarezza, trasparenza, nessuna presa in giro.

Serie1 deriva pur sempre da Serie3, cosa ben diversa da fare una Serie3 derivandola da una mini cooper, se vogliamo far finta di non capire possiamo parlare all'infinito.

Davvero, ma davvero i tuoi paragoni sono folli, tu paragoni una serie1 che deriva da una serie3 (Fascia superiore, tanto di cappello = SUCCESSO, esattamente come 147 è derivata da 156 = SUCCESSO), con una 944 che deriverà da un segmento inferiore, 940. Complimenti hai detto chi sei.

non so in audi o in vw o da qualsiasi altra parte come stanno messi con i telai modulari, mi sembra di aver letto su 4R che per il futuro in audi ci sarà un solo telaio comune per tutta la gamma, in vw uno comune dalla polo alla passat e così via; per cui non mi scandalizzerei certo per il telaio della giulietta, ex stilo reso modulare e sviluppato, adattato ad una seg.D o a un SUV.

Quello che mi scandalizza è, considerando i tempi che hanno o hanno avuto a disposizione, non avere in programma un telaio per le sportive a TP cui attingere per le future berline alfa, magari derivato da qualche telaio americano

Poi continuo a non capire perchè paragonate alfa con bmw, in comune ormai hanno solo il numero di porte e di ruote, e, a volte, il numero dei cilindri, in tutti i casi il numero è 4....................... :twisted: :twisted:

Poi, realisticamente, concordo in toto con Marchionne quando dice che Alfa attualmente è una generalista +, quindi ne sportiva ne premium, e come concorrente diretto ha, per collocazione di mercato, la gamma VW.

Per andare oltra la definizione di generalista + mancano motori, TP, TI, cambi, sospensioni, gamma articolata, modelli di nicchia, VENDITE e non so cos'altro ho dimenticato

un'ultima cosa, riguardo al prezzo: una 147, una GT, una 159 agli ultimi prezzi di mercato ci possono stare, al limite anche una MITO e una Giulietta considerando novità e concorrenza diretta, ma se vogliono vendere la Giulietta con la coda al prezzo di lancio della 159 sono fuori già in partenza, spero che abbiano capito con Freemont che quando il prodotto ha comunque delle carenze nei confronti della concorrenza più blasonata, quello che convince è il prezzo, almeno per generalisti e generalisti + :evil: :evil: :evil:
 
giuseppe770 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non vedo quale sia il problema di una Giulietta con la coda,anche una serie 3 F30 e' una serie 1 F20 con la coda(il pianale e' lo stesso),ma non avra' certo il prezzo di una serie 1... :rolleyes:

Già la giulietta con quel nome è un problema, parere mio, ma allungare giulietta e chiamarla giulia è un problemone non un problema.

A3 sedan sarà pur sempre A3, chiamata sempre A3,
A4 è tutt'altra roba (Pianale MLB/MLP) ed ha tutt'altro nome, si chiama chiarezza, trasparenza, nessuna presa in giro.

Serie1 deriva pur sempre da Serie3, cosa ben diversa da fare una Serie3 derivandola da una mini cooper, se vogliamo far finta di non capire possiamo parlare all'infinito.

Davvero, ma davvero i tuoi paragoni sono folli, tu paragoni una serie1 che deriva da una serie3 (Fascia superiore, tanto di cappello = SUCCESSO, esattamente come 147 è derivata da 156 = SUCCESSO), con una 944 che deriverà da un segmento inferiore, 940. Complimenti hai detto chi sei.

non so in audi o in vw o da qualsiasi altra parte come stanno messi con i telai modulari, mi sembra di aver letto su 4R che per il futuro in audi ci sarà un solo telaio comune per tutta la gamma, in vw uno comune dalla polo alla passat e così via; per cui non mi scandalizzerei certo per il telaio della giulietta, ex stilo reso modulare e sviluppato, adattato ad una seg.D o a un SUV.

Quello che mi scandalizza è, considerando i tempi che hanno o hanno avuto a disposizione, non avere in programma un telaio per le sportive a TP cui attingere per le future berline alfa, magari derivato da qualche telaio americano

Poi continuo a non capire perchè paragonate alfa con bmw, in comune ormai hanno solo il numero di porte e di ruote, e, a volte, il numero dei cilindri, in tutti i casi il numero è 4....................... :twisted: :twisted:

Poi, realisticamente, concordo in toto con Marchionne quando dice che Alfa attualmente è una generalista +, quindi ne sportiva ne premium, e come concorrente diretto ha, per collocazione di mercato, la gamma VW.

Per andare oltra la definizione di generalista + mancano motori, TP, TI, cambi, sospensioni, gamma articolata, modelli di nicchia, VENDITE e non so cos'altro ho dimenticato

un'ultima cosa, riguardo al prezzo: una 147, una GT, una 159 agli ultimi prezzi di mercato ci possono stare, al limite anche una MITO e una Giulietta considerando novità e concorrenza diretta, ma se vogliono vendere la Giulietta con la coda al prezzo di lancio della 159 sono fuori già in partenza, spero che abbiano capito con Freemont che quando il prodotto ha comunque delle carenze nei confronti della concorrenza più blasonata, quello che convince è il prezzo, almeno per generalisti e generalisti + :evil: :evil: :evil:
..le domande! chi decide cosé una generalista o una premium?
é audi una vera Premium?
La stessa Bmw in futuro fará la TA e non si sa fino a quale segmento si
spincerá ,la MB fará lo stesso,le audi lo sono di gia (TI).
Per una giulia che facilmente potrá essere anche una TI,quanto premium alla fine si puo dare? é ammettiamo che fará buonissime vendite,sará per questo una premium?
 
angelo0 ha scritto:
..le domande! chi decide cosé una generalista o una premium?
é audi una vera Premium?
La stessa Bmw in futuro fará la TA e non si sa fino a quale segmento si
spincerá ,la MB fará lo stesso,le audi lo sono di gia (TI).
Per una giulia che facilmente potrá essere anche una TI,quanto premium alla fine si puo dare? é ammettiamo che fará buonissime vendite,sará per questo una premium?
Chiunque gestisca Alfa deve andare avanti a colpi di Diger Seltz.

Non l'augurerei al mio peggior nemico.

Tant'è vero che negli ultimi dieci anni si è perso il conto di quanti AD Alfa Romeo se ne sono andati, causa acidità di stomaco e conseguente alitosi spaventosa.

Se Marchionne avesse voluto fare un bello scherzo a Piech, gliel'avrebbe venduta.

Sul contratto, prima dello spazio per la firma, la dicitura: "E mò sò cazzi tua"

:XD:
 
Back
Alto