<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da domani tutti a 30 km orari in città: legge approvata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Da domani tutti a 30 km orari in città: legge approvata

Il contachilometri parte da 20 come fai a stare sotto i 20!
Toyota con questa legge non venderà mai più un'ibrida :lol: diventa impossibile la ricarica delle batterie in frenata. Chi frena più a 20 allora? :lol:

Lo stesso vale per abs esp (bosh chiude) airbag inutili.
Salasso per le famiglie con figli con il motorino che a 45 allora prendono multe di importo notevole, chiusura dei gommisti ,fine della brembo con le pastiglie eterne.

Neopatentato che a 51 lascia mezza patente solo perchè non ha sensibilità nel piede e guarda giustamente la strada anzivhè il contachilometri.. Insomma..se questa cosa non la denuncia nemmeno quattroruote e la stampa dell'automobile chi ci difende?
 
io viaggio a 38 di cruise in 4^ marcia. braccio sx abbronzato, rigorosamente senza orologi e/o braccialetti e musica a cannone.
benvenuto limite 30 orari. :D
 
A 8 metri al secondo prende l'abbiocco... gli incidenti non caleranno perchè calerà l'attenzione. Dover andare così piano sarà l'occasione buona per fare altro, mentre si procede...
 
skamorza ha scritto:
io viaggio a 38 di cruise in 4^ marcia. braccio sx abbronzato, rigorosamente senza orologi e/o braccialetti e musica a cannone.
benvenuto limite 30 orari. :D

40 non sono i 30! Ho provato oggi ed è un rischio di superamento del limite ad ogni buca o dosso. In terza a 300 ho 1800 giri quando a 50 ne ho 1300 Ho guardato dove cominciano i 50 e sono a 3km dall'abitato immaginati quei km a 30.... Prima ci sono i 90 sai i tamponamenti!
I 30 in particolari zone van bene ma su tutto il territorio sono ridicoli.. E poi diciamola tutta. Quello che investiva il pedone a 90 in centro lo investe anche con il cartello dei 30. La sperimentazione l,han fatta a londra che è una città dovesi è in coda , ma nei comuni nostrani il territorio con piccoli comuni in sequenza e cartelli dei 50 a km dall'abitato è impossibile circolare. Per ridurre gli incidenti servono strade asfa
Tate come si deve, segnaletica stradale orizzontale che oggi non si fa più, semafori sottopassaggi pedonali e circonvallazioni dell'abitato....alTro che i 30
 
Non mi preoccuperei più che tanto. Armonizzando la velocità massima a quella media dovremmo pure guadagnarci qualcosa ...... :p
 
maxressora ha scritto:
c'è anche un lato positivo! i comuni incasseranno molto di più dagli autovelox disseminati lungo le strade e così potranno fare lavori di manutenzione alle stesse! (ovviamente è una battuta)

Beh, per quale motivo pensi che abbiano partorito questa ennesima ca.ga.ta?
Per la sicurezza sulle strade???
 
ag78 ha scritto:
maxressora ha scritto:
c'è anche un lato positivo! i comuni incasseranno molto di più dagli autovelox disseminati lungo le strade e così potranno fare lavori di manutenzione alle stesse! (ovviamente è una battuta)

Beh, per quale motivo pensi che abbiano partorito questa ennesima ca.ga.ta?
Per la sicurezza sulle strade???

il parlamento europeo mica incassa i proventi delle multe...
 
skamorza ha scritto:
io viaggio a 38 di cruise in 4^ marcia. braccio sx abbronzato, rigorosamente senza orologi e/o braccialetti e musica a cannone.
benvenuto limite 30 orari. :D

ti salvi il Rolex....ma attento all' orecchio :D
 
ag78 ha scritto:
Beh, per quale motivo pensi che abbiano partorito questa ennesima ca.ga.ta?
Per la sicurezza sulle strade???

Se leggi meglio capiresti che il limite è proposto sulle strade urbane ad una corsia di marcia senza pista ciclabile.

E' ovvio che serve per proteggere i ciclisti.
 
si si tutto fatto bene, intanto si và ubriachi contromano in autostrada....
ma poi chi farà tutti sti controlli?
ci sarà sempre gente che sfreccia alla velocità che vuole, in barba a tutte le regole.
Oggi mi hanno fermato per un controllo documenti, davanti a me procedeva una golf di 25 anni con scarico fumoso che gli sbirri han fatto passare.
Ormai non le fermano le carrette, troppi guai da affrontare, niente revisione, niente copertura assicurativa, immigrati clandestini senza patente alla guida.
No, meglio fermare uno con una macchina recente, quello si che se ha un fanalino briuciato paga la multa...
 
biasci ha scritto:
Cagata pazzesca !!!...
Che, proprio in quanto tale, ha elevatissime probabilità (per non essere troppo realisti) di essere oggetto di molti plausi e di diventare in breve tempo una realtà.

Non mi pare serva grande spirito di osservazione e nemmeno grande memoria per trovare svariati esempi del tutto analoghi.

Proprio per questo, dicevo, FORSE comincerà leggermente ad aumentare il numero delle persone che, nonostante i martellamenti pubblicitari di ogni sorta (ci sarà una ragione se diventano sempre più intensi e subdoli e ipocriti e invadenti...), quando colti dalla tentazione di comprare una nuova macchina o moto avranno l'ardire di uscire un attimo dalla pista da ballo, analizzare a mente fredda la cose (mettendo in luce l'effettivo odierno rapporto tra i costi e i benefici, ossia tra spese, stress, pericoli ecc. e i concreti "piaceri" ottenuti in cambio) e porsi a quel punto l'inevitabile, razionale, logica domanda:
"Un momento. Ma chi ca...spita me lo fa fare???"

Forse.
 
The.Tramp ha scritto:
ag78 ha scritto:
Beh, per quale motivo pensi che abbiano partorito questa ennesima ca.ga.ta?
Per la sicurezza sulle strade???

Se leggi meglio capiresti che il limite è proposto sulle strade urbane ad una corsia di marcia senza pista ciclabile.

E' ovvio che serve per proteggere i ciclisti.

Vero è pensata per proteggere le bici. Da noi però nessuno, o quasi, va in bici rispetto i paesi nordici. A noi piacciono i motori anche per andar in bagno. :D

Nota a margine venerdì mi stavo allenando con la bici da corsa e hanno aperto una pista ciclabile di un paio di km lungo il mio percorso solito. Mi son detto... proviamola. Solito risultato... è una pista cliclopedonale. Ho incrociato un pedone che zigzagava guardandosi attorno e ho dovuto quasi fermarmi, gli stop delle strade laterali sono dentro la pista ciclabile, quindi un'auto che è sbucata allo stop mi ha fatto fermare... dulcis in fundo due auto parcheggiate dentro la pista ciclabile occupavano completamente la pista obbligandomi ad andar in strada. Risultato non percorro la nuova pista ciclopedonale che va bene solo se si va a passeggio in bici a 10km/h... per allenarsi con la bici da corsa è impraticabile: troppo pericolosa.
 
Tranquilli, non c'è nessun problema, in Italia oramai i limiti di velocità e il codice della strada in genere sono diventati dei consigli ai guidatori piuttosto che obblighi da rispettare.
Lo sperimento tutti i giorni su qualsiasi tipo di strada, dove quando possibile viaggio sul limite..o un pelino di più...e mi sorpassano tutti, dico tutti.

E mai che ci fosse una santa pattuglia a fermare qualcuno.
 
ellebubi ha scritto:
Lo sperimento tutti i giorni su qualsiasi tipo di strada, dove quando possibile viaggio sul limite..o un pelino di più...e mi sorpassano tutti, dico tutti.

La teoria della relatività, questa sconosciuta.

Se rispetti i limiti, non puoi vedere gli altri che rispettano i limiti davanti o dietro di te: andate alla stessa velocità e non vi incontrare mai. :)

Se vai con quelli che vanno forte, vedi quanti ne superi. ;)
 
Back
Alto