<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Agente di commercio a ..........Agenti di Commercio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Da Agente di commercio a ..........Agenti di Commercio

dtax ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
dtax ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Accidenti, sempre da non convinto, mi tocca scrollare il commercialista dalla spiaggia... la vecchia 2.2 superaccessoriata e scontata in run out (stock fine serie) venne 25500... e ti garantisco che fu un gran prezzo.

Intanto, grazie della discussione.

Pensa che quella attuale ha un listino che con gli accessori arriva quasi a 37000... 33000 era la Titanium S piu tutto l'ambaradan... ora in Italia non è nemmeno ordinabile...

Ciao!
Comunque in ogni caso il procedimento è lo stesso per ogni vettura...anche se la mondeo costa di più avrà un valore residuo maggiore...e anche ipotizzando di andare in pareggio tra il noleggio e l'acquisto ...è l'aspetto fiscale che ti penalizza troppo!
Senti il commercialista....sei sicuro che io non lo sia? :D

Il mio commercialista (vero) dice che la quota deducibile, nel canone di noleggio, va vista diversamente. La rata di 660 è ripartita in Noleggio (300) e Servizi (360).
Quindi, 3615 all'80% piu 4320 all'80%, cioè 7935 all'80% = 6348 annui di recupero fiscale

In 3 anni di noleggio detrai 19044 euro, non 8676, lieve differenza di 10368 euro.

Altro dato da considerare, l'auto pagata 25500, dopo 3 anni e 160000 km aveva un valore commerciale di 5500 euro. Quindi la svalutazione è di 20000 euro, non 15200 come da tuo calcolo. Dell'auto superaccessoriata poco importa, contano maggiormanete purtroppo i km svangati in cosi poco tempo.

Va da se che tutto il conteggio va ampiamente rivisto

Hai voglia di aggiornare l'analisi?

Anche a casa mia i numeri sono numeri.

E pensare che l'acquisto conviene sempre... Buona Analisi

Allora riprendiamo i dati ..non sapevo che la tua rata era così divisa...giusta considerazione del commercialista....allora rivediamo tutti i dati...

...
? 17.000 di svalutazione ( valore residuo ? 5.000) come da tua indicazione
? 3.000 di assicurazione con kasko ( classe 1°) ( 'lho alzata)
?2800 sette tagliandi ( li ho aumentati)
? 2.000 di pneumatici ( li ho aumentati)
? 700 interessi passivi
? 600 estensione garanzia fino 150k
? 700 bollo

Costo a comprarla/rivendita/manutenzione 27000....Il tuo noleggio è costato 28510!....sempre ?1500 in più

Acquistandola l'ammoratamento è in 5 anni( 12,5%-25%-25%-25%-12,5%) pari a ? 25.823 al 80%.
Quindi in tre anni si detrae il 67,5% pari ? 13.427.....e non si ottiene nemmeno plusvalenza sulla rivendita dato che la rimanenza da detrarre fisclmente ( 37,5%) è ?7.200 pari a circa il valore che abbiamo riconosciuto alla vendita della Mondeo dopo tre anni.

Ricapitolando :
Sul noleggio detraendo in tre anni 19.000? recuperi tra irpef e inps ( ma dipende dal reddito) circa il 50% dalle tasse pari a ? 9.500

Sull'acquisto invece detrai 13.427? in tre anni pari a un recupero fiscale di ? 6.700

Per non parlare delle detrazioni fiscali delle spese che hai sostenuto:
Assicurazione , manutenzione, bollo, pari a ? 9800!! che fiscalmente sono tutte recuperabili all 80% pari a ? 7840...pari a nuovamente un risparmio fiscale di circa ? 3.900 ai fini irpef /inps e iva altri ? 800 su manutenzione pneumatici=...Totale ? 4.700 risparmiati

Poi l iva che se acquisti la vettura la detrazione iva è ? 3900 e la recuperi tutta in trimestre o al max in due se il reddito è più basso ...invece con il noleggio la recuperi canone dopo canone in 36 mesi...e questo solo in interessi passivi ti può far guadagnare altri 300? in tre anni.

A questo punto dato che la vettura si è svalutata di più la vendita genera una minusvalenza di ? 3.500 che genera un risparmio fiscale di ? 1750

Insomma ci rimetti ? 1.500 di differenza tra noleggio e acquisto....altri ? 4.000 di detrazioni fiscali ( facendo le cose in regola!)

TOTALE soldi persi in tre anni con il noleggio ? 5.550 ( meglio dei 10.800!!! di prima :D )

Non conviene il noleggio....è impossibile che convenga anche facendo tutti i conti a favore del noleggio!!

No. Credo alla zona pareggio e dintorni...

La svalutazione è di 20000 euro come gia scritto (non 17000) e, purtroppo, avendo avuto l'auto aziendale fino al 2006 non ho la fortuna di essere in 1a classe (ho mia moglie che potrebbe girarmela ma poi il problema passerebbe a lei...)
Quindi ho speso 28500 contro 30000.

In ogni caso mi sembra di avere fornito dati a sufficienza per dedurre che ho speso meno in questa maniera.

Per quanto riguarda l'aspetto fiscale, come hai potuto verificare, ho un commercialista che sa fare benino il suo lavoro e mi fido abbastanza, sempre facendo le cose per bene...
---------------------------------------------------------------------------------

Poi, veniamo a discorsi di carattere soggettivo.

Piuttosto che prendere o consigliare un auto versione "base" come una A4 120 CV "AMBIENTE" , essendo in macchina tutto il giorno, preferisco stare su una meno blasonata Ford, ma top della sua gamma e full optionals, come nel caso della vecchia 2.2 Titanium o dell'attuale Titanium S (non piu ordinabile in Italia).
Quella attuale ha un listino prossimo ai 37000 e se ti capitasse di trovarla a 23000 euro (il prezzo che dicevi enasarco era forse per una base con stereo e pocaltro) hai vinto una cena dove ti pare... :)

------------------------------------------------------------------------------------

Io rimango dell'idea che dare per scontato un ragionamento altrui come sbagliato, sia perlomeno opinabile.
Poi, giustamente, ogni giorno si impara qualcosa da tutti. Per questo sono qui a confrontarmi senza posizioni prese in partenza... (Se ti fischiano le orecchie è il mio commercialista che ti pensa :D )

Però, non sono ancora convinto della tua analisi.

Dormo sonni tranquilli, ipertutelato in ogni situazione e senza problemi di rivendita finale con auto snocciolate all'osso in soli 3 anni.

Sono altrettanto convinto che tu non sia un commercialista :) ma comunque sia molto preparato sull'argomento, almeno piu di me che ho rimesso in discussione l'operato.

Non ultimo, indipendentemente dall'analisi sui 1000 piu 1000 meno, piuttosto che una "blasonata" base dove i primi 10000 euro sono solo per lo stemma sul cofano, io amo piu stare sulla sostanza senza dover esborsare mantenimenti di figli ulteriori, ripeto con tutto il rispetto per una A6 che a pari allestimenti forse costa quasi il doppio, ma sorridendo davanti a microwagon con motori sottodimensionati.
A mio modesto parere, una A4 ad oggi sta bene con almeno il 170 cv, diversamente non si prende.

E chi ha necessità di avere una wagon capiente, purtroppo non puo prendere una seppur bella A4, ma in famiglia quadranellide devi stare su A6, oppure si abbassano le orecchie, come ho fatto per necessità e come sono certo di avere ottenuto il miglior compromesso sotto l'aspetto della fruizione e quello della gestione fiscale.

La mia scelta, tanto nel 2006 quanto nel 2009, ha analizzato A6, Passat e Mondeo. Modelli chiaramente diversi fra loro per tanti aspetti, ma con un volume di carico da 1700 dm3 in su...

Mai stato piu convinto.
 
Non conviene il noleggio....è impossibile che convenga anche facendo tutti i conti a favore del noleggio!!

Riprendo anche questa frase "convinta"

... e rilancio ...

Ma tu hai idea a quale sconto una compagnia di noleggio arriva ad acquistare? Secondo te, tanto in Audi quanto in VW o Ford, il nostro 12 - 18% da enasarco... cosa diventa per chi ne acquista 1000 all'anno e pianifica le cose un anno prima con le case produttrici??? :)

Prova ad immaginare lo stesso ragionamento con le assicurazioni, i gommisti, i meccanici... :shock:

Ora però mi arrendo alla convinzione, sperando solo che qualche curiosità a qualcuno sia venuta, magari al collega del Passat che se l'è dovuta tenere o a qualche altro mio conoscente che legge queste righe che ci ha rimesso le mutande quando non riusciva a disfarsi del catorcio esausto con 200000 km.
 
dtax ha scritto:
supermoto76 ha scritto:
Bè già finito??? Voglio arrivare ad una conclusione!!! :lol: :lol:

Beh la mia sentenza l ho già espressa...aspetto la controprova da altri con dati alla mano! :D

Onestamente io concordo con te.. ma mi auguro che in futuro i noleggi saranno più concorrenziali.. effettivamente per chi usa l'auto oltre i 50.000 km anno, la tranquillità che ti dà utilizzare un'auto non tua, non è poco!! Pensa agli incidenti, i parcheggi, le tirate!!! :lol: :lol:!!! Anche io mi ero fatto due calcoli, ma poi ho optato per l'aquisto! Sull'A5, è ovvio che è anche passione, quindi niente nolo, sull'Espace mi hanno fatto il 25%!! Praticamente con 25.000? ho preso un mezzo che spero di fargliene 250.000 e oltre di km !! In questo caso non ci sarebbe noleggio che tenga...
 
SkyBigMaggot ha scritto:
dtax ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
dtax ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Accidenti, sempre da non convinto, mi tocca scrollare il commercialista dalla spiaggia... la vecchia 2.2 superaccessoriata e scontata in run out (stock fine serie) venne 25500... e ti garantisco che fu un gran prezzo.

Intanto, grazie della discussione.

Pensa che quella attuale ha un listino che con gli accessori arriva quasi a 37000... 33000 era la Titanium S piu tutto l'ambaradan... ora in Italia non è nemmeno ordinabile...

Ciao!
Comunque in ogni caso il procedimento è lo stesso per ogni vettura...anche se la mondeo costa di più avrà un valore residuo maggiore...e anche ipotizzando di andare in pareggio tra il noleggio e l'acquisto ...è l'aspetto fiscale che ti penalizza troppo!
Senti il commercialista....sei sicuro che io non lo sia? :D

Il mio commercialista (vero) dice che la quota deducibile, nel canone di noleggio, va vista diversamente. La rata di 660 è ripartita in Noleggio (300) e Servizi (360).
Quindi, 3615 all'80% piu 4320 all'80%, cioè 7935 all'80% = 6348 annui di recupero fiscale

In 3 anni di noleggio detrai 19044 euro, non 8676, lieve differenza di 10368 euro.

Altro dato da considerare, l'auto pagata 25500, dopo 3 anni e 160000 km aveva un valore commerciale di 5500 euro. Quindi la svalutazione è di 20000 euro, non 15200 come da tuo calcolo. Dell'auto superaccessoriata poco importa, contano maggiormanete purtroppo i km svangati in cosi poco tempo.

Va da se che tutto il conteggio va ampiamente rivisto

Hai voglia di aggiornare l'analisi?

Anche a casa mia i numeri sono numeri.

E pensare che l'acquisto conviene sempre... Buona Analisi

Allora riprendiamo i dati ..non sapevo che la tua rata era così divisa...giusta considerazione del commercialista....allora rivediamo tutti i dati...

...
? 17.000 di svalutazione ( valore residuo ? 5.000) come da tua indicazione
? 3.000 di assicurazione con kasko ( classe 1°) ( 'lho alzata)
?2800 sette tagliandi ( li ho aumentati)
? 2.000 di pneumatici ( li ho aumentati)
? 700 interessi passivi
? 600 estensione garanzia fino 150k
? 700 bollo

Costo a comprarla/rivendita/manutenzione 27000....Il tuo noleggio è costato 28510!....sempre ?1500 in più

Acquistandola l'ammoratamento è in 5 anni( 12,5%-25%-25%-25%-12,5%) pari a ? 25.823 al 80%.
Quindi in tre anni si detrae il 67,5% pari ? 13.427.....e non si ottiene nemmeno plusvalenza sulla rivendita dato che la rimanenza da detrarre fisclmente ( 37,5%) è ?7.200 pari a circa il valore che abbiamo riconosciuto alla vendita della Mondeo dopo tre anni.

Ricapitolando :
Sul noleggio detraendo in tre anni 19.000? recuperi tra irpef e inps ( ma dipende dal reddito) circa il 50% dalle tasse pari a ? 9.500

Sull'acquisto invece detrai 13.427? in tre anni pari a un recupero fiscale di ? 6.700

Per non parlare delle detrazioni fiscali delle spese che hai sostenuto:
Assicurazione , manutenzione, bollo, pari a ? 9800!! che fiscalmente sono tutte recuperabili all 80% pari a ? 7840...pari a nuovamente un risparmio fiscale di circa ? 3.900 ai fini irpef /inps e iva altri ? 800 su manutenzione pneumatici=...Totale ? 4.700 risparmiati

Poi l iva che se acquisti la vettura la detrazione iva è ? 3900 e la recuperi tutta in trimestre o al max in due se il reddito è più basso ...invece con il noleggio la recuperi canone dopo canone in 36 mesi...e questo solo in interessi passivi ti può far guadagnare altri 300? in tre anni.

A questo punto dato che la vettura si è svalutata di più la vendita genera una minusvalenza di ? 3.500 che genera un risparmio fiscale di ? 1750

Insomma ci rimetti ? 1.500 di differenza tra noleggio e acquisto....altri ? 4.000 di detrazioni fiscali ( facendo le cose in regola!)

TOTALE soldi persi in tre anni con il noleggio ? 5.550 ( meglio dei 10.800!!! di prima :D )

Non conviene il noleggio....è impossibile che convenga anche facendo tutti i conti a favore del noleggio!!

No. Credo alla zona pareggio e dintorni...

La svalutazione è di 20000 euro come gia scritto (non 17000) e, purtroppo, avendo avuto l'auto aziendale fino al 2006 non ho la fortuna di essere in 1a classe (ho mia moglie che potrebbe girarmela ma poi il problema passerebbe a lei...)
Quindi ho speso 28500 contro 30000.

In ogni caso mi sembra di avere fornito dati a sufficienza per dedurre che ho speso meno in questa maniera.

Per quanto riguarda l'aspetto fiscale, come hai potuto verificare, ho un commercialista che sa fare benino il suo lavoro e mi fido abbastanza, sempre facendo le cose per bene...
---------------------------------------------------------------------------------

Poi, veniamo a discorsi di carattere soggettivo.

Piuttosto che prendere o consigliare un auto versione "base" come una A4 120 CV "AMBIENTE" , essendo in macchina tutto il giorno, preferisco stare su una meno blasonata Ford, ma top della sua gamma e full optionals, come nel caso della vecchia 2.2 Titanium o dell'attuale Titanium S (non piu ordinabile in Italia).
Quella attuale ha un listino prossimo ai 37000 e se ti capitasse di trovarla a 23000 euro (il prezzo che dicevi enasarco era forse per una base con stereo e pocaltro) hai vinto una cena dove ti pare... :)

------------------------------------------------------------------------------------

Io rimango dell'idea che dare per scontato un ragionamento altrui come sbagliato, sia perlomeno opinabile.
Poi, giustamente, ogni giorno si impara qualcosa da tutti. Per questo sono qui a confrontarmi senza posizioni prese in partenza... (Se ti fischiano le orecchie è il mio commercialista che ti pensa :D )

Però, non sono ancora convinto della tua analisi.

Dormo sonni tranquilli, ipertutelato in ogni situazione e senza problemi di rivendita finale con auto snocciolate all'osso in soli 3 anni.

Sono altrettanto convinto che tu non sia un commercialista :) ma comunque sia molto preparato sull'argomento, almeno piu di me che ho rimesso in discussione l'operato.

Non ultimo, indipendentemente dall'analisi sui 1000 piu 1000 meno, piuttosto che una "blasonata" base dove i primi 10000 euro sono solo per lo stemma sul cofano, io amo piu stare sulla sostanza senza dover esborsare mantenimenti di figli ulteriori, ripeto con tutto il rispetto per una A6 che a pari allestimenti forse costa quasi il doppio, ma sorridendo davanti a microwagon con motori sottodimensionati.
A mio modesto parere, una A4 ad oggi sta bene con almeno il 170 cv, diversamente non si prende.

E chi ha necessità di avere una wagon capiente, purtroppo non puo prendere una seppur bella A4, ma in famiglia quadranellide devi stare su A6, oppure si abbassano le orecchie, come ho fatto per necessità e come sono certo di avere ottenuto il miglior compromesso sotto l'aspetto della fruizione e quello della gestione fiscale.

La mia scelta, tanto nel 2006 quanto nel 2009, ha analizzato A6, Passat e Mondeo. Modelli chiaramente diversi fra loro per tanti aspetti, ma con un volume di carico da 1700 dm3 in su...

Mai stato piu convinto.

Non sono un commercialista...ma mi occupo anche del parco auto aziendale....da qui file e dati alla mano so dirti quando conviene o meno acquistare o neloggiare un'auto per la mia azienda.
Il tuo commercialista fa il suo lavoro non è più bravo o meno di qualcun altro applica le normative che ci sono.
E' logico che non puoi e vuoi ammettere che hai perso soldi!!! :D
Guarda che ho utilizzato tutti i parametri a tuo favore.( l'assicurazione lho alzata pure)..come scrissi prendo la "worst case" per un 'acquirente.
E se la svalutazione come dici tu fosse ancora maggiore , avrei il vantaggio della minusvalenza .
Non voglio avere ragione...ognuno rimane della sua idea....io però ti ho scritto i numeri....fallo anche tu dettagliatamente e dimostrami che hai guadagnato dei soldi....io non credo...
ti dirò che i soldi persi possono essere anche di più ...la maggior parte degli agenti compra l'auto e la fattura solitamente in rivendita ad un prezzo più basso del reale incassato.....questo comporta un'altro guadagno sulla minusvalenza e iva....ma questa si chiama " elusione" o forse "evasione"...ma lo fanno tutti anche se deontologicamente non è corretto...ma questo è un'altro discorso.
Se hai voglia discutiamo sui numeri....e vediamo dove arriviamo ...disponibile a confrontarmi.
Ps a livello soggettivo non comprerei mai una Ford rispetto ad un Audi...ma dipende sempre dal portafoglio e dalle proprie idee e eseigenze personali.
Ciao :D

Ps ..a proposito di auto..oltre la A4 ...avevo proposto anche un Opel insignia con 160 Cv e tutta la cubatura che vuoi in termini di bagagliaio....e il prezzo full optional non arriva a 30.000 ancora da scontare....
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Non conviene il noleggio....è impossibile che convenga anche facendo tutti i conti a favore del noleggio!!

Riprendo anche questa frase "convinta"

... e rilancio ...

Ma tu hai idea a quale sconto una compagnia di noleggio arriva ad acquistare? Secondo te, tanto in Audi quanto in VW o Ford, il nostro 12 - 18% da enasarco... cosa diventa per chi ne acquista 1000 all'anno e pianifica le cose un anno prima con le case produttrici??? :)

Prova ad immaginare lo stesso ragionamento con le assicurazioni, i gommisti, i meccanici... :shock:

Ora però mi arrendo alla convinzione, sperando solo che qualche curiosità a qualcuno sia venuta, magari al collega del Passat che se l'è dovuta tenere o a qualche altro mio conoscente che legge queste righe che ci ha rimesso le mutande quando non riusciva a disfarsi del catorcio esausto con 200000 km.

Ma secondo te il margine commerciale delle societa di noleggio derivato dalla loro forza di acquisto lo girano all'utente finale? sarebbero società senza scopo di lucro? :D
Vai a chidere di cambiare un treno di pneumatici prima del dovuto perchè si è consumato più velocemente del previsto ...non te lo passano!! ti fanno girare con i pneumatici al limite...vai a chiedere se ti passano i pneumatici invernali le società di noleggio? No!!! Se non paghi!!!....ho visto troppe auto a noleggio con manutenzione ridicola e pnuematici sempre al limite perchè vogliono lucrare sui guadagni...e la sicurezza dove la mettiamo??
Prova ad immaginare i meccanici che livello di manutenzione seria gli fanno dato che li pagano pochissimo? Ci hai mai pensato?
No niente Rent......non voglio essere presuntuoso....ma sono i numeri e i fatti che mi portano a questa convinzione..
 
Ciao dtax

Innanzitutto ti ringrazio per aver prolungato una discussione cosi a lungo e, nonostante la posizione opposta, il tuo rispetto verso la mia posizione ne è mai venuto meno.

Mi soffermo sul parco auto consigliato, dopo aver bocciato la "povera" A4 120 cv Ambiente, straboccio l'Opel Insigna, finta " grande" giusto solo in manovra di parcheggio, con un vano carico ridicolo (1510 dm3) rispetto alle maxi dimensione esterne, con coppia Nm, prestazioni, accelerazione, consumi nettamente peggio della mia banale Bianchina, povera Ford 2.2 175 cv e con 1745 dm3 di carico. Purtroppo wagon per molti è moda, per qualcuno è necessità.

Non è un A6, ma per i conti sopra elencati, rimango convinto e sorrido alle alternative elencate finora.

 
SkyBigMaggot ha scritto:
Ciao dtax

Innanzitutto ti ringrazio per aver prolungato una discussione cosi a lungo e, nonostante la posizione opposta, il tuo rispetto verso la mia posizione ne è mai venuto meno.

Mi soffermo sul parco auto consigliato, dopo aver bocciato la "povera" A4 120 cv Ambiente, straboccio l'Opel Insigna, finta " grande" giusto solo in manovra di parcheggio, con un vano carico ridicolo (1510 dm3) rispetto alle maxi dimensione esterne, con coppia Nm, prestazioni, accelerazione, consumi nettamente peggio della mia banale Bianchina, povera Ford 2.2 175 cv e con 1745 dm3 di carico. Purtroppo wagon per molti è moda, per qualcuno è necessità.

Non è un A6, ma per i conti sopra elencati, rimango convinto e sorrido alle alternative elencate finora.


anch'io sono un agente, onestamente a 660 euro al mese più iva, guardando la foto, mi hai messo una pulce nell'orecchio...
io posseggo una volvo v50 d5 summum con navi, gsm integrato, dynaudio, cechi 18", impeccabile, bellissima, manutenzionata... e non la vogliono neanche i cani! e pensare che la volvo era l'unica porta aperta per sostituire la mia precedente audi A4 avant ambition 2.5 V6 tdi quattro, ed adesso sono al punto di partenza e dovrò accontentarmi di comprare là dove si prendono la permuta, che ad oggi è bmw per serie 3 o serie 5, modelli a fine carriera poco rivendibili domani... che stress!!! probabilmante anch'io me ne andrò a noleggio...
 
Ciao DIcinque

Ti chiedo scusa se le immagini fanno equivocare... la Bianchina è l'ultima arrivata... quella dei 660 mensili era la Nerina... 36 mesi x 150000 km
Nel 2006, 2.2 155 cv, full optionals, valore super super super scontata 25500,

 
SkyBigMaggot ha scritto:
Ciao dtax

Innanzitutto ti ringrazio per aver prolungato una discussione cosi a lungo e, nonostante la posizione opposta, il tuo rispetto verso la mia posizione ne è mai venuto meno.

Mi soffermo sul parco auto consigliato, dopo aver bocciato la "povera" A4 120 cv Ambiente, straboccio l'Opel Insigna, finta " grande" giusto solo in manovra di parcheggio, con un vano carico ridicolo (1510 dm3) rispetto alle maxi dimensione esterne, con coppia Nm, prestazioni, accelerazione, consumi nettamente peggio della mia banale Bianchina, povera Ford 2.2 175 cv e con 1745 dm3 di carico. Purtroppo wagon per molti è moda, per qualcuno è necessità.

Non è un A6, ma per i conti sopra elencati, rimango convinto e sorrido alle alternative elencate finora.


Ciao!
Quanto ti costa il nuovo rent?
 
Ciao Dtax

In proporzione alla precedente mi costa di piu, non avendo le attenuanti del "run out" ed avendo l'aggravante del "modello particolare"... questa Titanium S non rientra nei loro calcoli base ed in Italia ne girano pochissime. In questi 3 mesi e 15000 km non ne ho incontrata NESSUNA e fra tutti gli utenti del forum, 1 SOLO di Milano ce l'ha nera...

Pertanto il tuo calcolo spaccacentesimi sarebbe sicuramente vincente.

La mia scelta, dopo l'esperienza precedente, è stata influenzata dall'amore a prima vista e confermato nei kilometri percorsi assieme. Esterni ed interni superlativi a mio parere ben oltre lo standard Ford, con qualche critica alla qualità dell'assemblaggio e di alcuni dettagli minori.

Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.

Tornando alla tua domanda iniziale, qui ti do la vittoria a tavolino, spalando di un 5 - 6 % la soglia di convenienza...

Sono un po complicato, lo so, però si vive anche di emozioni.
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Trovi che sia fatta meglio anche della Citroen C5?..O quest'ultima a parità di accessori costa di più?..Che cos'ha la tua Titanium S in più delle Titanium normali?..Da fuori mi sembra di vedere che ha un kit di minigonne sui paraurti e sui fianchi..se hai (e ti va di postarle) anche delle foto degli interni sarei curioso di vederli.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Trovi che sia fatta meglio anche della Citroen C5?..O quest'ultima a parità di accessori costa di più?..Che cos'ha la tua Titanium S in più delle Titanium normali?..Da fuori mi sembra di vedere che ha un kit di minigonne sui paraurti e sui fianchi..se hai (e ti va di postarle) anche delle foto degli interni sarei curioso di vederli.. ;)

A mio parere, soggettivo ed opinabile, gli interni del Titanium S sono molto belli (forum Ford "Ford Mondeo Titanium S"), la selleria in pelle alcantara con cuciture fini rosse sportive, e relativi dettagli interni, esterni sportiveggianti come appendici sobrie, doppio scarico, gomme 235/40/18, assetto, unita a coppia Nm, prestazioni, consumi, capacità di carico e prezzi mi fanno cadere l'ago della MIA bilancia su Ford, con estrema decisione.
Poi la C5 è altrettanto bella e ci avevo fatto pure un rapido pensierino....

Ed ora, causa scelta di Ford Italia, mi trovo con un auto quasi "unica" per strada... proprio il contrario di tante e belle tutte uguali e, sinceramente, la cosa non mi dispiace affatto...
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Ciao Dtax

In proporzione alla precedente mi costa di piu, non avendo le attenuanti del "run out" ed avendo l'aggravante del "modello particolare"... questa Titanium S non rientra nei loro calcoli base ed in Italia ne girano pochissime. In questi 3 mesi e 15000 km non ne ho incontrata NESSUNA e fra tutti gli utenti del forum, 1 SOLO di Milano ce l'ha nera...

Pertanto il tuo calcolo spaccacentesimi sarebbe sicuramente vincente.

La mia scelta, dopo l'esperienza precedente, è stata influenzata dall'amore a prima vista e confermato nei kilometri percorsi assieme. Esterni ed interni superlativi a mio parere ben oltre lo standard Ford, con qualche critica alla qualità dell'assemblaggio e di alcuni dettagli minori.

Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.

Tornando alla tua domanda iniziale, qui ti do la vittoria a tavolino, spalando di un 5 - 6 % la soglia di convenienza...

Sono un po complicato, lo so, però si vive anche di emozioni.

Ciao :D
non volevo fare i conti....ero solo curioso quanto spendevi al mese e che contratto avevi fatto...tanto lo so che non è conveniente il rent :D ....
solo 5% di convenienza l'acquisto sul rent? :D :D
Adesso ritorno serio....la scelta dal punto di vista delle gestione delle problematiche di un auto fa propendere nettamente la scelta sul rent....e questa scelta da serenità...ma sempre seriamente la serenità si paga e a caro prezzo ....e purtroppo non è solo il 5%...ma è circa il 20% del valore del mezzo.
Comunque bello questo topic....finalmente qualcosa di interessante! :D
Ciao!
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Tourillo ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Trovi che sia fatta meglio anche della Citroen C5?..O quest'ultima a parità di accessori costa di più?..Che cos'ha la tua Titanium S in più delle Titanium normali?..Da fuori mi sembra di vedere che ha un kit di minigonne sui paraurti e sui fianchi..se hai (e ti va di postarle) anche delle foto degli interni sarei curioso di vederli.. ;)

A mio parere, soggettivo ed opinabile, gli interni del Titanium S sono molto belli (forum Ford "Ford Mondeo Titanium S"), la selleria in pelle alcantara con cuciture fini rosse sportive, e relativi dettagli interni, esterni sportiveggianti come appendici sobrie, doppio scarico, gomme 235/40/18, assetto, unita a coppia Nm, prestazioni, consumi, capacità di carico e prezzi mi fanno cadere l'ago della MIA bilancia su Ford, con estrema decisione.
Poi la C5 è altrettanto bella e ci avevo fatto pure un rapido pensierino....

Ed ora, causa scelta di Ford Italia, mi trovo con un auto quasi "unica" per strada... proprio il contrario di tante e belle tutte uguali e, sinceramente, la cosa non mi dispiace affatto...
Beh dai..non passare inosservati quando si va in giro non fa mai male.. :D ;)
 
Tourillo ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Tourillo ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Trovi che sia fatta meglio anche della Citroen C5?..O quest'ultima a parità di accessori costa di più?..Che cos'ha la tua Titanium S in più delle Titanium normali?..Da fuori mi sembra di vedere che ha un kit di minigonne sui paraurti e sui fianchi..se hai (e ti va di postarle) anche delle foto degli interni sarei curioso di vederli.. ;)

A mio parere, soggettivo ed opinabile, gli interni del Titanium S sono molto belli (forum Ford "Ford Mondeo Titanium S"), la selleria in pelle alcantara con cuciture fini rosse sportive, e relativi dettagli interni, esterni sportiveggianti come appendici sobrie, doppio scarico, gomme 235/40/18, assetto, unita a coppia Nm, prestazioni, consumi, capacità di carico e prezzi mi fanno cadere l'ago della MIA bilancia su Ford, con estrema decisione.
Poi la C5 è altrettanto bella e ci avevo fatto pure un rapido pensierino....

Ed ora, causa scelta di Ford Italia, mi trovo con un auto quasi "unica" per strada... proprio il contrario di tante e belle tutte uguali e, sinceramente, la cosa non mi dispiace affatto...
Beh dai..non passare inosservati quando si va in giro non fa mai male.. :D ;)

Guarda, forte dei miei capelli bianchi e dei quarant'anni alle porte, quando faccio una scelta la faccio in primis di sostanza e sotto l'aspetto dell'estetica, sempre in primis deve emozionare il sottoscritto. Poi, se si è pure originali, tanto, anzi tantissimo di guadagnato.

Effettivamente ho ricevuto diversi elogi per la carriola bianca ma quelli che hanno fatto piacere sono stati da chi capiva qualcosa di macchine. L'elogio del ragazzotto che vede due scarichi... ormai ce li ha pure la 500.... l'elogio di chi ha visto macchina e ha le mie stesse esigenze invece l'ho gradito di piu.

Poi, è chiaro... rimango convinto che le vere auto belle siano ben altre e una bella A6 3.0 wagon quattro a cambio manuale, bianca e tirata come dio comanda... quello è un altro mondo. Ma non posso divorziare per una macchina... :)

In qualità di comune mortale, mi basta la Bianchina a nolo.

Un Fantozzi moderno del 2010...
 
Back
Alto