<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Agente di commercio a ..........Agenti di Commercio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Da Agente di commercio a ..........Agenti di Commercio

matteomatte1 ha scritto:
open13 ha scritto:
Sono uno di voi, e vorrei qualche consiglio su Vostri acquisti/esperienze di questo periodo sul cambio auto!
Posseggo un Free2 da maggio 2007 (contento)media 40,000 km annui.. e a fine l'anno debbo ordinare la nuova auto (fattura 2010) visto che sono trascorsi i 3 anni.
Cosa mi consigliate E cosa ne pensate della spesa sulle auto (vista la dettrazione max del'80/ di 25mila euro..ecc ecc.)
Ps.Ho sritto in Audi perchè sto valutando:
A4 - A4 Allroad - Q5 .......ma che prezzi!!! Anche usata sto pensando!
Grazie a tutti ;)

visto che ti serve la TI fossi in te valuterei la Legacy D, con 26/27 k te la cavi, hai gli stessi ingombri di una A4, gran motore e tenuta di strada...

Beh Matteo,
A me piace la Legacy.La provai a benzina in concessionaria poi un collega l'ha presa circa un mese fa a gasolio.provando il diesel ne sono rimasto davvero deluso.E' silenzioso,questo è vero ma non va una mazza! troppo regolare nel salire di giri non entusiasma e spinge poco.
Risalendo sulla mia passat sembra un missile in confronto,cosa che facendola provare ha ammesso anche il collega.
Pensavo decisamente qualcosa di più anche se continuo a dire che la macchina mi piace!però per gli agenti dfi commercio credo sia poco consigliabile per un discorso di rivendibilità
ciao
 
poyel38 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
open13 ha scritto:
Sono uno di voi, e vorrei qualche consiglio su Vostri acquisti/esperienze di questo periodo sul cambio auto!
Posseggo un Free2 da maggio 2007 (contento)media 40,000 km annui.. e a fine l'anno debbo ordinare la nuova auto (fattura 2010) visto che sono trascorsi i 3 anni.
Cosa mi consigliate E cosa ne pensate della spesa sulle auto (vista la dettrazione max del'80/ di 25mila euro..ecc ecc.)
Ps.Ho sritto in Audi perchè sto valutando:
A4 - A4 Allroad - Q5 .......ma che prezzi!!! Anche usata sto pensando!
Grazie a tutti ;)

visto che ti serve la TI fossi in te valuterei la Legacy D, con 26/27 k te la cavi, hai gli stessi ingombri di una A4, gran motore e tenuta di strada...

Beh Matteo,
A me piace la Legacy.La provai a benzina in concessionaria poi un collega l'ha presa circa un mese fa a gasolio.provando il diesel ne sono rimasto davvero deluso.E' silenzioso,questo è vero ma non va una mazza! troppo regolare nel salire di giri non entusiasma e spinge poco.
Risalendo sulla mia passat sembra un missile in confronto,cosa che facendola provare ha ammesso anche il collega.
Pensavo decisamente qualcosa di più anche se continuo a dire che la macchina mi piace!però per gli agenti dfi commercio credo sia poco consigliabile per un discorso di rivendibilità
ciao

beh grazie hai 20 cv in più e non hai gli assorbimenti della Ti e in più i motori boxer sono legatissimi da nuovi, poi in genere le Legacy sono così: sembra che non vadano, poi dopo un paio di curve vedi vetture similari che arrancano...

comunque per tornare IT, l'hai scritto tu che hai problemi di rivendibilità con la tua (modello tra i più venduti nel segmento D), anzi paradossalmente il fatto di essere un modello poco diffuso fa sì che le quotazioni siano sempre buone (confronta su AS una Passat e una Legacy di una decina d'anni fa...)

saluti
 
poyel38 ha scritto:
open13 ha scritto:
Io infatti pensavo proprio al discorsco minusvalenze e plusvalenze......per il resto Ottima macchina A5 2.7 ma per i miei canoni (vedi sopra,"non ne ho più voglia di buttare soldi in auto") vorrei stare sotto/attorno ai 30-35 max
E se possibile basta nuovo,tanto come già detto ci prendono in giro!
Ecco perchè una bella A6 2.7 Tdi Multi o Tip (come detto ottimo motore) potrebbe essere la scelta giusta.

Sono agente di commercio e come te dovrei cambiare auto ma ho rinunciato fino al prossimo aprile 2010.Motivo; nessuno mi ritira la macchina o meglio non mi danno nemmeno la valutazione eurotax e di conseguenza me la tengo ancora visto che va benissimo!
Ho una Passat Variant Highline 170 cv dsg praticamente perfetta e mai incidentata con 88.000 km 3 anni di vita fatti a luglio.
Sono rimasto molto deluso da questa cosa perchè con auto del gruppo VW-Audi non ho mai avuto problemi nel momento del ritiro ma adesso dicono che hanno molto usato e che la gente sull'usato vuole spendere meno.
Ho girato 6 concessionarie VW ma da tutte la stessa cosa.
Gli unici che mi fanno una valutazione decente sono quelli di BMW ma devo sborsare 45.000 eurini per una 320d che con tp non mi entusiama di certo!
Il problema di noi agenti è che non dobbiamo sbagliare acquisto!dobbiamo purtroppo comprare sempre automobili molto commerciali e commerciabili altrimenti è finita,perdiamo un sacco di soldi.
Ma allo stesso tempo io con una macchina commerciabile lo sto prendendo in quel posto....................e non mi piace molto direi.
saluti

Hai detto bene, è proprio il nostro problema... comprare sempre auto commerciali, aldilà della nostra volontà nello spendere meno o dai nostri gusti.. Senò ci ammazzano con le svalutazioni... Certo che se facessero anche auto che durassero 10 anni e 400.000km come una volta, magari una mano ce la darebbero.. Ho dovuto vendere un'Espace con 140.000km che aveva un sacco di problemi di affidabilità e mi hanno dato la metà del valore di Eurotax, tra l'altro in cambio di un'altro!! Ma non ho potuto fare diversamente... Che inc....!!
 
poyel38 ha scritto:
open13 ha scritto:
Io infatti pensavo proprio al discorsco minusvalenze e plusvalenze......per il resto Ottima macchina A5 2.7 ma per i miei canoni (vedi sopra,"non ne ho più voglia di buttare soldi in auto") vorrei stare sotto/attorno ai 30-35 max
E se possibile basta nuovo,tanto come già detto ci prendono in giro!
Ecco perchè una bella A6 2.7 Tdi Multi o Tip (come detto ottimo motore) potrebbe essere la scelta giusta.

Sono agente di commercio e come te dovrei cambiare auto ma ho rinunciato fino al prossimo aprile 2010.Motivo; nessuno mi ritira la macchina o meglio non mi danno nemmeno la valutazione eurotax e di conseguenza me la tengo ancora visto che va benissimo!
Ho una Passat Variant Highline 170 cv dsg praticamente perfetta e mai incidentata con 88.000 km 3 anni di vita fatti a luglio.
Sono rimasto molto deluso da questa cosa perchè con auto del gruppo VW-Audi non ho mai avuto problemi nel momento del ritiro ma adesso dicono che hanno molto usato e che la gente sull'usato vuole spendere meno.
Ho girato 6 concessionarie VW ma da tutte la stessa cosa.
Gli unici che mi fanno una valutazione decente sono quelli di BMW ma devo sborsare 45.000 eurini per una 320d che con tp non mi entusiama di certo!
Il problema di noi agenti è che non dobbiamo sbagliare acquisto!dobbiamo purtroppo comprare sempre automobili molto commerciali e commerciabili altrimenti è finita,perdiamo un sacco di soldi.
Ma allo stesso tempo io con una macchina commerciabile lo sto prendendo in quel posto....................e non mi piace molto direi.
saluti

parer mio era molto più commerciale un'A4 che una passat
 
poyel38 ha scritto:
open13 ha scritto:
Io infatti pensavo proprio al discorsco minusvalenze e plusvalenze......per il resto Ottima macchina A5 2.7 ma per i miei canoni (vedi sopra,"non ne ho più voglia di buttare soldi in auto") vorrei stare sotto/attorno ai 30-35 max
E se possibile basta nuovo,tanto come già detto ci prendono in giro!
Ecco perchè una bella A6 2.7 Tdi Multi o Tip (come detto ottimo motore) potrebbe essere la scelta giusta.

Sono agente di commercio e come te dovrei cambiare auto ma ho rinunciato fino al prossimo aprile 2010.Motivo; nessuno mi ritira la macchina o meglio non mi danno nemmeno la valutazione eurotax e di conseguenza me la tengo ancora visto che va benissimo!
Ho una Passat Variant Highline 170 cv dsg praticamente perfetta e mai incidentata con 88.000 km 3 anni di vita fatti a luglio.
Sono rimasto molto deluso da questa cosa perchè con auto del gruppo VW-Audi non ho mai avuto problemi nel momento del ritiro ma adesso dicono che hanno molto usato e che la gente sull'usato vuole spendere meno.
Ho girato 6 concessionarie VW ma da tutte la stessa cosa.
Gli unici che mi fanno una valutazione decente sono quelli di BMW ma devo sborsare 45.000 eurini per una 320d che con tp non mi entusiama di certo!
Il problema di noi agenti è che non dobbiamo sbagliare acquisto!dobbiamo purtroppo comprare sempre automobili molto commerciali e commerciabili altrimenti è finita,perdiamo un sacco di soldi.
Ma allo stesso tempo io con una macchina commerciabile lo sto prendendo in quel posto....................e non mi piace molto direi.
saluti

Ho venduto una A4 3.0 TDI quattro full optional di 3 anni( pagata 50.000!) a 16.000? dopo aver girato 5 conc audi....l'unica che mi valutava la vettura in modo onesto era BMW ...mi offrivano 20.000? x una 320xd touring
Le ultime 4 auto sono state sempre Audi...ma in questo momento neache la A4 riesce a tenere il mercato.
 
Hai detto bene, è proprio il nostro problema... comprare sempre auto commerciali, aldilà della nostra volontà nello spendere meno o dai nostri gusti.. Senò ci ammazzano con le svalutazioni... Certo che se facessero anche auto che durassero 10 anni e 400.000km come una volta, magari una mano ce la darebbero.. Ho dovuto vendere un'Espace con 140.000km che aveva un sacco di problemi di affidabilità e mi hanno dato la metà del valore di Eurotax, tra l'altro in cambio di un'altro!! Ma non ho potuto fare diversamente... Che inc....!![/quote]

hai mai provato una Volvo ? quella si che ti dura 400K km !!!
 
ergodereccio ha scritto:
Hai detto bene, è proprio il nostro problema... comprare sempre auto commerciali, aldilà della nostra volontà nello spendere meno o dai nostri gusti.. Senò ci ammazzano con le svalutazioni... Certo che se facessero anche auto che durassero 10 anni e 400.000km come una volta, magari una mano ce la darebbero.. Ho dovuto vendere un'Espace con 140.000km che aveva un sacco di problemi di affidabilità e mi hanno dato la metà del valore di Eurotax, tra l'altro in cambio di un'altro!! Ma non ho potuto fare diversamente... Che inc....!!

hai mai provato una Volvo ? quella si che ti dura 400K km !!![/quote]

beh la mia a4 ne ha oramai 340.000 e gli unici problemi che ha dato sono stati causati da errore umano nel primo caso(la mia ex compagna ci mise benzina al posto del gasolio!!, smontaggio e lavaggio del serbatoio), il bulbo del radiatore da sostituire(25 ? compresa manodopera) ed ora problemi alle centraline di bordo(strumentazioe e clima che danno i numeri, luci abaglianti che non funzionano a comando ma di tanto in tanto quando vogliono anche senza avere i fari accesi) causa allagamento 4 settimane fà.
Ovvio che la commerciabilità di un mezzo usato vvaria moltissimo in base anche ai costi di gestione(in questo Audi specie grazie alla cinghia non è tra le migliori), e sicuramente un 3.000cc avrà una peggiore appetibilità nel mercato dell'usato... le scelta più equlilibrate secondo mè in questo momento sono A4 avanto 2.0 tdi avant MANUALE(nonostante i venditori decano il contrario) e 520d touring automatica...
 
ergodereccio ha scritto:
Hai detto bene, è proprio il nostro problema... comprare sempre auto commerciali, aldilà della nostra volontà nello spendere meno o dai nostri gusti.. Senò ci ammazzano con le svalutazioni... Certo che se facessero anche auto che durassero 10 anni e 400.000km come una volta, magari una mano ce la darebbero.. Ho dovuto vendere un'Espace con 140.000km che aveva un sacco di problemi di affidabilità e mi hanno dato la metà del valore di Eurotax, tra l'altro in cambio di un'altro!! Ma non ho potuto fare diversamente... Che inc....!!

hai mai provato una Volvo ? quella si che ti dura 400K km !!![/quote]

Volvo?????????
Prova ad andare a vendere una Volvo in una qualsiasi concessionaria che non sia Volvo poi ne riparliamo!!!!
Piuttosto che ritirare Volvo oppure Saab preferiscono perdere la vendita del nuovo!
Ma sai chi è la proprietaria di Volvo?? Ford
A parte il vecchio 2,4 diesel gli altri motori sono tutti Ford/PSA
Poi la Volvo in svezia così come Saab sta passando dei gran brutti momenti.
Non si sa quale delle due il governo svedese voglia far rimanere in piedi.
Pensa che Ford sta cercando di vendere Volvo da 5 anni ma non trova nessun acquirente,si parla di un timido interesse da parte di Tata ma nulla di sicuro.Farà la fine di Daewoo???
 
ergodereccio ha scritto:
Hai detto bene, è proprio il nostro problema... comprare sempre auto commerciali, aldilà della nostra volontà nello spendere meno o dai nostri gusti.. Senò ci ammazzano con le svalutazioni... Certo che se facessero anche auto che durassero 10 anni e 400.000km come una volta, magari una mano ce la darebbero.. Ho dovuto vendere un'Espace con 140.000km che aveva un sacco di problemi di affidabilità e mi hanno dato la metà del valore di Eurotax, tra l'altro in cambio di un'altro!! Ma non ho potuto fare diversamente... Che inc....!!

hai mai provato una Volvo ? quella si che ti dura 400K km !!![/quote]

Una volta!!! Il 740 forse, ma adesso sono piene di problemi e rivendibilità ZERO!! Gia non le comprano nuove, figurati usate!! :lol:
 
Io sono agente ma la macchina la tengo ad oltranza, finchè non comincia a darmi noie: sulla precedente(A4) ho cominciato coi guai a 160mila km e l'ho cambiata a 200mila, dopo 5 anni:mi hanno dato ancora 6 mila euro!
Nonostante l'auto sia anche una passione.....ho deciso che d'ora in avanti le auto le porto alla morte e....le sostituisco con usati di 1/2 anni, xchè oggi le auto costano troppo in relazione alla cura e qualità costruttiva(peggiorata in modo incredibile negli ultimi 5 anni, a tutti i livelli).
 
magazzie ha scritto:
Io sono agente ma la macchina la tengo ad oltranza, finchè non comincia a darmi noie: sulla precedente(A4) ho cominciato coi guai a 160mila km e l'ho cambiata a 200mila, dopo 5 anni:mi hanno dato ancora 6 mila euro!
Nonostante l'auto sia anche una passione.....ho deciso che d'ora in avanti le auto le porto alla morte e....le sostituisco con usati di 1/2 anni, xchè oggi le auto costano troppo in relazione alla cura e qualità costruttiva(peggiorata in modo incredibile negli ultimi 5 anni, a tutti i livelli).
Concordo assolutamente.

E' lo stesso consigloi che do ai miei clienti macinachilometri, soprattutto se operano in regime di rimborsi km - come gli amministratori
l'ultimo, poche settimane fa, doveva sostituire la sua Lybra 2.4 d che era arrivata a fine corsa (mi pare sui 240.000 km, ma iniziava ad avere troppi problemi), pensava ad un nuovo, sapendo che sono pure appassionato mi ha chiesto un suggerimento, gli ho proposto di cercare uan Avensis s.w. fine serie (quindi ben scontata) per i 160.000 km di garanzia (lui ne fa 50k al'anno, quindi tre anni senza pensieri) oppure una V50 o m zero o ancor maglio usata, in quanto penso sia una buona auto non troppo compresa dal mercato.
Alla fine ha trovato iuna V50 2.0D di 2 anni e circa 15mila km (reali, conosce pure il precedente prop.), venduta tramite conce (1 anno di garanzia quindi) e l'ha pagata circa 15.000 euro (scarsi) passaggio incluso al netto del ritiro della Lybra.

Ora è all'estero per lavoro, mi ha chiamato dicendosi più che soddisfatto del mezzo. Pensa di tenerla 5/6 anni, anche più se il mezzo regge, e quindi demolirla o venderla a prezzo simbolico e ripetere il gioco.

Qualche collega l'ha criticato per il poco "prestigio" che gli conferirebbe il mezzo, ma alla fine percepisce quasi il medesimo rimborso chilometrico di chi gira in Bmw 530 D Touring piuttosto che in A6 Avant 3.0 tdi, ma in pari arco temporale si tiene in tasca 35 - 40 mila euro. Perché, alla fine, quando un'auto ha 7/8 anni e 300 - 400 mila km il valore residuo non supera i 1.000 euro, qualsiasi sia il marchio ed il modello (beh, ok, tralasciamo Ferrari, Rolls, etc etc ... ovvio)

Lamps
 
|Mauro65| ha scritto:
magazzie ha scritto:
Io sono agente ma la macchina la tengo ad oltranza, finchè non comincia a darmi noie: sulla precedente(A4) ho cominciato coi guai a 160mila km e l'ho cambiata a 200mila, dopo 5 anni:mi hanno dato ancora 6 mila euro!
Nonostante l'auto sia anche una passione.....ho deciso che d'ora in avanti le auto le porto alla morte e....le sostituisco con usati di 1/2 anni, xchè oggi le auto costano troppo in relazione alla cura e qualità costruttiva(peggiorata in modo incredibile negli ultimi 5 anni, a tutti i livelli).
Concordo assolutamente.

E' lo stesso consigloi che do ai miei clienti macinachilometri, soprattutto se operano in regime di rimborsi km - come gli amministratori
l'ultimo, poche settimane fa, doveva sostituire la sua Lybra 2.4 d che era arrivata a fine corsa (mi pare sui 240.000 km, ma iniziava ad avere troppi problemi), pensava ad un nuovo, sapendo che sono pure appassionato mi ha chiesto un suggerimento, gli ho proposto di cercare uan Avensis s.w. fine serie (quindi ben scontata) per i 160.000 km di garanzia (lui ne fa 50k al'anno, quindi tre anni senza pensieri) oppure una V50 o m zero o ancor maglio usata, in quanto penso sia una buona auto non troppo compresa dal mercato.
Alla fine ha trovato iuna V50 2.0D di 2 anni e circa 15mila km (reali, conosce pure il precedente prop.), venduta tramite conce (1 anno di garanzia quindi) e l'ha pagata circa 15.000 euro (scarsi) passaggio incluso al netto del ritiro della Lybra.

Ora è all'estero per lavoro, mi ha chiamato dicendosi più che soddisfatto del mezzo. Pensa di tenerla 5/6 anni, anche più se il mezzo regge, e quindi demolirla o venderla a prezzo simbolico e ripetere il gioco.

Qualche collega l'ha criticato per il poco "prestigio" che gli conferirebbe il mezzo, ma alla fine percepisce quasi il medesimo rimborso chilometrico di chi gira in Bmw 530 D Touring piuttosto che in A6 Avant 3.0 tdi, ma in pari arco temporale si tiene in tasca 35 - 40 mila euro. Perché, alla fine, quando un'auto ha 7/8 anni e 300 - 400 mila km il valore residuo non supera i 1.000 euro, qualsiasi sia il marchio ed il modello (beh, ok, tralasciamo Ferrari, Rolls, etc etc ... ovvio)

Lamps

Scusate ma che ragionamento è ?
allora con ? 15.000 si compra una Focus nuova e la tiene 5 anni!
una V50 non sarà mai una A6 o una 530d!
La sicurezza in caso di incidente dove la mettiamo ?
Si dovrebbe acquistare vetture nuove con costo max di detrazione e cioè 25.000?...e .che danno la possibilità di estendere la garanzia oltre i 2 anni...
 
dtax ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
magazzie ha scritto:
Io sono agente ma la macchina la tengo ad oltranza, finchè non comincia a darmi noie: sulla precedente(A4) ho cominciato coi guai a 160mila km e l'ho cambiata a 200mila, dopo 5 anni:mi hanno dato ancora 6 mila euro!
Nonostante l'auto sia anche una passione.....ho deciso che d'ora in avanti le auto le porto alla morte e....le sostituisco con usati di 1/2 anni, xchè oggi le auto costano troppo in relazione alla cura e qualità costruttiva(peggiorata in modo incredibile negli ultimi 5 anni, a tutti i livelli).
Concordo assolutamente.

E' lo stesso consigloi che do ai miei clienti macinachilometri, soprattutto se operano in regime di rimborsi km - come gli amministratori
l'ultimo, poche settimane fa, doveva sostituire la sua Lybra 2.4 d che era arrivata a fine corsa (mi pare sui 240.000 km, ma iniziava ad avere troppi problemi), pensava ad un nuovo, sapendo che sono pure appassionato mi ha chiesto un suggerimento, gli ho proposto di cercare uan Avensis s.w. fine serie (quindi ben scontata) per i 160.000 km di garanzia (lui ne fa 50k al'anno, quindi tre anni senza pensieri) oppure una V50 o m zero o ancor maglio usata, in quanto penso sia una buona auto non troppo compresa dal mercato.
Alla fine ha trovato iuna V50 2.0D di 2 anni e circa 15mila km (reali, conosce pure il precedente prop.), venduta tramite conce (1 anno di garanzia quindi) e l'ha pagata circa 15.000 euro (scarsi) passaggio incluso al netto del ritiro della Lybra.

Ora è all'estero per lavoro, mi ha chiamato dicendosi più che soddisfatto del mezzo. Pensa di tenerla 5/6 anni, anche più se il mezzo regge, e quindi demolirla o venderla a prezzo simbolico e ripetere il gioco.

Qualche collega l'ha criticato per il poco "prestigio" che gli conferirebbe il mezzo, ma alla fine percepisce quasi il medesimo rimborso chilometrico di chi gira in Bmw 530 D Touring piuttosto che in A6 Avant 3.0 tdi, ma in pari arco temporale si tiene in tasca 35 - 40 mila euro. Perché, alla fine, quando un'auto ha 7/8 anni e 300 - 400 mila km il valore residuo non supera i 1.000 euro, qualsiasi sia il marchio ed il modello (beh, ok, tralasciamo Ferrari, Rolls, etc etc ... ovvio)

Lamps

Scusate ma che ragionamento è ?
allora con ? 15.000 si compra una Focus nuova e la tiene 5 anni!
una V50 non sarà mai una A6 o una 530d!
La sicurezza in caso di incidente dove la mettiamo ?
Si dovrebbe acquistare vetture nuove con costo max di detrazione e cioè 25.000?...e .che danno la possibilità di estendere la garanzia oltre i 2 anni...

E' un ragionamento......appunto: meno passione e più raziocinio, soprattutto in tempo di crisi. Si mette da parte il cuore per il portafoglio.... :eek:))
 
magazzie ha scritto:
dtax ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
magazzie ha scritto:
Io sono agente ma la macchina la tengo ad oltranza, finchè non comincia a darmi noie: sulla precedente(A4) ho cominciato coi guai a 160mila km e l'ho cambiata a 200mila, dopo 5 anni:mi hanno dato ancora 6 mila euro!
Nonostante l'auto sia anche una passione.....ho deciso che d'ora in avanti le auto le porto alla morte e....le sostituisco con usati di 1/2 anni, xchè oggi le auto costano troppo in relazione alla cura e qualità costruttiva(peggiorata in modo incredibile negli ultimi 5 anni, a tutti i livelli).
Concordo assolutamente.

E' lo stesso consigloi che do ai miei clienti macinachilometri, soprattutto se operano in regime di rimborsi km - come gli amministratori
l'ultimo, poche settimane fa, doveva sostituire la sua Lybra 2.4 d che era arrivata a fine corsa (mi pare sui 240.000 km, ma iniziava ad avere troppi problemi), pensava ad un nuovo, sapendo che sono pure appassionato mi ha chiesto un suggerimento, gli ho proposto di cercare uan Avensis s.w. fine serie (quindi ben scontata) per i 160.000 km di garanzia (lui ne fa 50k al'anno, quindi tre anni senza pensieri) oppure una V50 o m zero o ancor maglio usata, in quanto penso sia una buona auto non troppo compresa dal mercato.
Alla fine ha trovato iuna V50 2.0D di 2 anni e circa 15mila km (reali, conosce pure il precedente prop.), venduta tramite conce (1 anno di garanzia quindi) e l'ha pagata circa 15.000 euro (scarsi) passaggio incluso al netto del ritiro della Lybra.

Ora è all'estero per lavoro, mi ha chiamato dicendosi più che soddisfatto del mezzo. Pensa di tenerla 5/6 anni, anche più se il mezzo regge, e quindi demolirla o venderla a prezzo simbolico e ripetere il gioco.

Qualche collega l'ha criticato per il poco "prestigio" che gli conferirebbe il mezzo, ma alla fine percepisce quasi il medesimo rimborso chilometrico di chi gira in Bmw 530 D Touring piuttosto che in A6 Avant 3.0 tdi, ma in pari arco temporale si tiene in tasca 35 - 40 mila euro. Perché, alla fine, quando un'auto ha 7/8 anni e 300 - 400 mila km il valore residuo non supera i 1.000 euro, qualsiasi sia il marchio ed il modello (beh, ok, tralasciamo Ferrari, Rolls, etc etc ... ovvio)

Lamps

Scusate ma che ragionamento è ?
allora con ? 15.000 si compra una Focus nuova e la tiene 5 anni!
una V50 non sarà mai una A6 o una 530d!
La sicurezza in caso di incidente dove la mettiamo ?
Si dovrebbe acquistare vetture nuove con costo max di detrazione e cioè 25.000?...e .che danno la possibilità di estendere la garanzia oltre i 2 anni...

E' un ragionamento......appunto: meno passione e più raziocinio, soprattutto in tempo di crisi. Si mette da parte il cuore per il portafoglio.... :eek:))

Hai ragione....con questa si risparmia ...costa poco ed è indistruttibile :D
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=159748928
 
dtax ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Concordo assolutamente.
E' lo stesso consigloi che do ai miei clienti macinachilometri, soprattutto se operano in regime di rimborsi km - come gli amministratori
Scusate ma che ragionamento è? allora con ? 15.000 si compra una Focus nuova e la tiene 5 anni! una V50 non sarà mai una A6 o una 530d!
La sicurezza in caso di incidente dove la mettiamo? Si dovrebbe acquistare vetture nuove con costo max di detrazione e cioè 25.000?...e .che danno la possibilità di estendere la garanzia oltre i 2 anni...
Ciao,
io assumevo l'esempio degli amministratori a rimborso chilometrico, per i non ha alcuna rilevanza (fiscale) il prezzo del veicolo, ma semplicemente i "cavalli fiscali" (17 per i benzina e 20 per i diesel).
Sotto il profilo della sicurezza, quindi, se ritieni insufficiente una V50, si può pensare all'Avensis o alla Mondeo (alla fine in caso di botto, a parità di anno di progettazione, escludendo "cinesi" ed affini, contano le dimensioni).
Meno spendi per l'auto, più ti resta in tasca dai rimborsi ;)

P.S. la V50 ha molto in comune con la Focus, ma non tutto ;)
 
Back
Alto