<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Agente di commercio a ..........Agenti di Commercio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Da Agente di commercio a ..........Agenti di Commercio

skamorza ha scritto:
è da almeno un paio di anni che non è più possibile fare l'ammortamento anticipato. ne consegue che in linea teorica si dovrebbero rispettare i 5 anni. anche perchè le quote non sono costanti: 12,50 - 25 - 25 - 25 - 12,50.
quelle sopra sono le percentuali di ammortamento dal 1° al 5° anno. tenendola due anni si è ammortizzato ben poco. ciao.
Però un agente di commercio può dimostrare un utilizzo superiore alla media per cui l'ammortamento anticipato è plausibile....... o sbaglio?
 
dtax ha scritto:
Comunque in ogni caso il procedimento è lo stesso per ogni vettura...anche se la mondeo costa di più avrà un valore residuo maggiore...e anche ipotizzando di andare in pareggio tra il noleggio e l'acquisto ...è l'aspetto fiscale che ti penalizza troppo! Senti il commercialista....sei sicuro che io non lo sia? :D
Garantito che il nolo costerà sempre più dell'acquisto, anche se si tratat di acquisto finanziato.
Questo per il semplice motivo che nel finanziamento paghi un interesse, nel nolo paghi comunque l'interesse + il rischio di svalutazione superiore a quanto stimato + il margine che l'impresa locatrice ovviamente si tiene sugli eventuali servizi inclusi nel nolo.
Con la proprietà si ha inoltre il vantaggio, nel caso in cui non si voglia portare fino "alla morte" il mezzo, di poter giocare su campagne promozionali e sui premi "acquisizione cliente di altro marchio" che spesso le case fanno - oppure di giocarsi la vendita a privati con minusvalenza (ultimamente è un po' difficile perché per loro è più facile accedere al mezzo usato a mezzo finanziamento erogato tramite conce piuttosto che via banca).
In entrambi questi casi bisogna però stare sempre su percorrenze basse (non più di 20/30 mila km annui) altrimenti il bagno di sangue è garantito
Lamps
 
biasci ha scritto:
skamorza ha scritto:
è da almeno un paio di anni che non è più possibile fare l'ammortamento anticipato. ne consegue che in linea teorica si dovrebbero rispettare i 5 anni. anche perchè le quote non sono costanti: 12,50 - 25 - 25 - 25 - 12,50.
quelle sopra sono le percentuali di ammortamento dal 1° al 5° anno. tenendola due anni si è ammortizzato ben poco. ciao.
Però un agente di commercio può dimostrare un utilizzo superiore alla media per cui l'ammortamento anticipato è plausibile....... o sbaglio?
Sì, si chiama accelerato, ma conviene solo se pensi di tenere il mezzo tanto a lungo che alla fine valga zero o giù di lì.
Saluti
 
|Mauro65| ha scritto:
dtax ha scritto:
Comunque in ogni caso il procedimento è lo stesso per ogni vettura...anche se la mondeo costa di più avrà un valore residuo maggiore...e anche ipotizzando di andare in pareggio tra il noleggio e l'acquisto ...è l'aspetto fiscale che ti penalizza troppo! Senti il commercialista....sei sicuro che io non lo sia? :D
Garantito che il nolo costerà sempre più dell'acquisto, anche se si tratat di acquisto finanziato.
Questo per il semplice motivo che nel finanziamento paghi un interesse, nel nolo paghi comunque l'interesse + il rischio di svalutazione superiore a quanto stimato + il margine che l'impresa locatrice ovviamente si tiene sugli eventuali servizi inclusi nel nolo.
Con la proprietà si ha inoltre il vantaggio, nel caso in cui non si voglia portare fino "alla morte" il mezzo, di poter giocare su campagne promozionali e sui premi "acquisizione cliente di altro marchio" che spesso le case fanno - oppure di giocarsi la vendita a privati con minusvalenza (ultimamente è un po' difficile perché per loro è più facile accedere al mezzo usato a mezzo finanziamento erogato tramite conce piuttosto che via banca).
In entrambi questi casi bisogna però stare sempre su percorrenze basse (non più di 20/30 mila km annui) altrimenti il bagno di sangue è garantito
Lamps

:thumbup:
 
|Mauro65| ha scritto:
dtax ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Concordo assolutamente.
E' lo stesso consigloi che do ai miei clienti macinachilometri, soprattutto se operano in regime di rimborsi km - come gli amministratori
Scusate ma che ragionamento è? allora con ? 15.000 si compra una Focus nuova e la tiene 5 anni! una V50 non sarà mai una A6 o una 530d!
La sicurezza in caso di incidente dove la mettiamo? Si dovrebbe acquistare vetture nuove con costo max di detrazione e cioè 25.000?...e .che danno la possibilità di estendere la garanzia oltre i 2 anni...
Ciao,
io assumevo l'esempio degli amministratori a rimborso chilometrico, per i non ha alcuna rilevanza (fiscale) il prezzo del veicolo, ma semplicemente i "cavalli fiscali" (17 per i benzina e 20 per i diesel).
Sotto il profilo della sicurezza, quindi, se ritieni insufficiente una V50, si può pensare all'Avensis o alla Mondeo (alla fine in caso di botto, a parità di anno di progettazione, escludendo "cinesi" ed affini, contano le dimensioni).
Meno spendi per l'auto, più ti resta in tasca dai rimborsi ;)

P.S. la V50 ha molto in comune con la Focus, ma non tutto ;)

Motore,telaio.sospensioni,marmitta, sono gli stessi usati per la Focus,
Di diverso ci sono gli interni e la carrozzeria ma questo è ovvio!
 
dtax ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Accidenti, sempre da non convinto, mi tocca scrollare il commercialista dalla spiaggia... la vecchia 2.2 superaccessoriata e scontata in run out (stock fine serie) venne 25500... e ti garantisco che fu un gran prezzo.

Intanto, grazie della discussione.

Pensa che quella attuale ha un listino che con gli accessori arriva quasi a 37000... 33000 era la Titanium S piu tutto l'ambaradan... ora in Italia non è nemmeno ordinabile...

Ciao!
Comunque in ogni caso il procedimento è lo stesso per ogni vettura...anche se la mondeo costa di più avrà un valore residuo maggiore...e anche ipotizzando di andare in pareggio tra il noleggio e l'acquisto ...è l'aspetto fiscale che ti penalizza troppo!
Senti il commercialista....sei sicuro che io non lo sia? :D

Il mio commercialista (vero) dice che la quota deducibile, nel canone di noleggio, va vista diversamente. La rata di 660 è ripartita in Noleggio (300) e Servizi (360).
Quindi, 3615 all'80% piu 4320 all'80%, cioè 7935 all'80% = 6348 annui di recupero fiscale

In 3 anni di noleggio detrai 19044 euro, non 8676, lieve differenza di 10368 euro.

Altro dato da considerare, l'auto pagata 25500, dopo 3 anni e 160000 km aveva un valore commerciale di 5500 euro. Quindi la svalutazione è di 20000 euro, non 15200 come da tuo calcolo. Dell'auto superaccessoriata poco importa, contano maggiormanete purtroppo i km svangati in cosi poco tempo.

Va da se che tutto il conteggio va ampiamente rivisto

Hai voglia di aggiornare l'analisi?

Anche a casa mia i numeri sono numeri.

E pensare che l'acquisto conviene sempre... Buona Analisi
 
SONO UN TUO COLLEGA, GUARDA CHE L'AMMORTAMENTO (O (LEASING)ANCHE PER NOI AGENTI E' DI 4 ANNI FISCALI. CON DIVERSE PERCENTUALI PER ANNO.
CHIARO CHE TU LA VETTURA LA PUOI VENDERE QUANDO VUOI MA PRIMA DEI 4 ANNI NON E' CONVENIENTE FISCALMENTE PARLANDO.
NATURALMENTE DA QUANDO SONO INTRODOTTI QUESTI PARAMETRI FISCALI SIAMO PENALIZZATI QUANDO CEDIAMO L'USATO CHE BENE O MALE A SECONDA DEI CHILOMETRI PERCORSI ALL'ANNO, HA SEMPRE CA. 200.000 KM
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Il mio commercialista (vero) dice che la quota deducibile, nel canone di noleggio, va vista diversamente. La rata di 660 è ripartita in Noleggio (300) e Servizi (360). Quindi, 3615 all'80% piu 4320 all'80%, cioè 7935 all'80% = 6348 annui di recupero fiscale
Ovviamente il rappporto nolo/servizi non è una costante ma dipende dal contratto che fai; i due importi devono essere esposti distintamente in fattura.
Lamps
 
franciakiks ha scritto:
GUARDA CHE L'AMMORTAMENTO (O (LEASING)ANCHE PER NOI AGENTI E' DI 4 ANNI FISCALI. CON DIVERSE PERCENTUALI PER ANNO.
Ni.
L'ammortamento, sia per agenti che per non agenti, ha un'aliquota standard del 25%
Il primo anno va dimezzata (una volta andva ragguagliata a dodicesimi)
In pratica l'ammortamento si sviluppa su cinque "anni fiscali"
Gli amm.ti anticipati sono soppressi, quelli accelerati sono sempre possibili (ma vanno idoneamente documentati)
Quanto al leasing, dopo varie e travagliate vicissitudini, attualmente, effetivamente puoi dedurre i canoni "normalmente" se e solo se il contratto ha una durata pari almeno al periodo di ammortamento ordinario (48 mesi)
Lamps
 
SkyBigMaggot ha scritto:
dtax ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Accidenti, sempre da non convinto, mi tocca scrollare il commercialista dalla spiaggia... la vecchia 2.2 superaccessoriata e scontata in run out (stock fine serie) venne 25500... e ti garantisco che fu un gran prezzo.

Intanto, grazie della discussione.

Pensa che quella attuale ha un listino che con gli accessori arriva quasi a 37000... 33000 era la Titanium S piu tutto l'ambaradan... ora in Italia non è nemmeno ordinabile...

Ciao!
Comunque in ogni caso il procedimento è lo stesso per ogni vettura...anche se la mondeo costa di più avrà un valore residuo maggiore...e anche ipotizzando di andare in pareggio tra il noleggio e l'acquisto ...è l'aspetto fiscale che ti penalizza troppo!
Senti il commercialista....sei sicuro che io non lo sia? :D

Il mio commercialista (vero) dice che la quota deducibile, nel canone di noleggio, va vista diversamente. La rata di 660 è ripartita in Noleggio (300) e Servizi (360).
Quindi, 3615 all'80% piu 4320 all'80%, cioè 7935 all'80% = 6348 annui di recupero fiscale

In 3 anni di noleggio detrai 19044 euro, non 8676, lieve differenza di 10368 euro.

Altro dato da considerare, l'auto pagata 25500, dopo 3 anni e 160000 km aveva un valore commerciale di 5500 euro. Quindi la svalutazione è di 20000 euro, non 15200 come da tuo calcolo. Dell'auto superaccessoriata poco importa, contano maggiormanete purtroppo i km svangati in cosi poco tempo.

Va da se che tutto il conteggio va ampiamente rivisto

Hai voglia di aggiornare l'analisi?

Anche a casa mia i numeri sono numeri.

E pensare che l'acquisto conviene sempre... Buona Analisi

Allora riprendiamo i dati ..non sapevo che la tua rata era così divisa...giusta considerazione del commercialista....allora rivediamo tutti i dati...

...
? 17.000 di svalutazione ( valore residuo ? 5.000) come da tua indicazione
? 3.000 di assicurazione con kasko ( classe 1°) ( 'lho alzata)
?2800 sette tagliandi ( li ho aumentati)
? 2.000 di pneumatici ( li ho aumentati)
? 700 interessi passivi
? 600 estensione garanzia fino 150k
? 700 bollo

Costo a comprarla/rivendita/manutenzione 27000....Il tuo noleggio è costato 28510!....sempre ?1500 in più

Acquistandola l'ammoratamento è in 5 anni( 12,5%-25%-25%-25%-12,5%) pari a ? 25.823 al 80%.
Quindi in tre anni si detrae il 67,5% pari ? 13.427.....e non si ottiene nemmeno plusvalenza sulla rivendita dato che la rimanenza da detrarre fisclmente ( 37,5%) è ?7.200 pari a circa il valore che abbiamo riconosciuto alla vendita della Mondeo dopo tre anni.

Ricapitolando :
Sul noleggio detraendo in tre anni 19.000? recuperi tra irpef e inps ( ma dipende dal reddito) circa il 50% dalle tasse pari a ? 9.500

Sull'acquisto invece detrai 13.427? in tre anni pari a un recupero fiscale di ? 6.700

Per non parlare delle detrazioni fiscali delle spese che hai sostenuto:
Assicurazione , manutenzione, bollo, pari a ? 9800!! che fiscalmente sono tutte recuperabili all 80% pari a ? 7840...pari a nuovamente un risparmio fiscale di circa ? 3.900 ai fini irpef /inps e iva altri ? 800 su manutenzione pneumatici=...Totale ? 4.700 risparmiati

Poi l iva che se acquisti la vettura la detrazione iva è ? 3900 e la recuperi tutta in trimestre o al max in due se il reddito è più basso ...invece con il noleggio la recuperi canone dopo canone in 36 mesi...e questo solo in interessi passivi ti può far guadagnare altri 300? in tre anni.

A questo punto dato che la vettura si è svalutata di più la vendita genera una minusvalenza di ? 3.500 che genera un risparmio fiscale di ? 1750

Insomma ci rimetti ? 1.500 di differenza tra noleggio e acquisto....altri ? 4.000 di detrazioni fiscali ( facendo le cose in regola!)

TOTALE soldi persi in tre anni con il noleggio ? 5.550 ( meglio dei 10.800!!! di prima :D )

Non conviene il noleggio....è impossibile che convenga anche facendo tutti i conti a favore del noleggio!!
 
E io che ero convinto che il noleggio convenisse anche ai privati che non possono scaricare l'IVA... :rolleyes:

Interessante questa discussione!..
 
Tourillo ha scritto:
E io che ero convinto che il noleggio convenisse anche ai privati che non possono scaricare l'IVA... :rolleyes:

Interessante questa discussione!..

ancora a Torino....non vai in vacanza?? :D
 
Back
Alto