<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da 65000 euro (correggo, 65000 circa) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

da 65000 euro (correggo, 65000 circa)

arizona77 ha scritto:
non c' entra niente svilire.....
AUDI stessa costa regolarmente qualcosina meno del mostro sacro
MB
ci mancherebbe, Audi proviene dal basso e negli anni è salita di segmento .. MB proviene da un élite.
Maserati non proviene da un segmento D, ma da un F di nicchia
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare

ehhhhh piano piano.... audi quando è entrato nel segmento b con l'A1 (o ancora prima con la A2) mica si è messa un minimo sotto a Fiat come prezzi...
O la Bmw quando ha esordito con la serie 1 mica si è messa un pochinosotto a Golf, 307, Bravo.....

piano.... :?:
E' la marca Premium, non il modello
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare

ehhhhh piano piano.... audi quando è entrato nel segmento b con l'A1 (o ancora prima con la A2) mica si è messa un minimo sotto a Fiat come prezzi...
O la Bmw quando ha esordito con la serie 1 mica si è messa un pochinosotto a Golf, 307, Bravo.....

piano.... :?:
E' la marca Premium, non il modello

Quindi Maserati cos'è? generalista?
 
Va bene però per ipotesi se Ferrari facesse una segmento E secondo te dovrebbe farla pagare meno della Mercedes perchè per lei è un segmento nuovo?
Il discorso è più o meno lo stesso anche se ho usato chiaramente un'iperbole.

E' diverso entrare in un segmento dal basso o dall'alto.

Parimenti la classe A costa di più delle auto del suo segmento, perchè è una Mercedes, non un marchio per gente qualunque
 
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c' entra niente svilire.....
AUDI stessa costa regolarmente qualcosina meno del mostro sacro
MB
ci mancherebbe, Audi proviene dal basso e negli anni è salita di segmento .. MB proviene da un élite.
Maserati non proviene da un segmento D, ma da un F di nicchia

moooooooooooooooooooooooooooolto di nicchia,
un anfratto praticamente:
il punto e' propio li'.
I clienti te li devi cercare ex novo ad uno ad uno, e con quegli obiettivi :shock:
 
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c' entra niente svilire.....
AUDI stessa costa regolarmente qualcosina meno del mostro sacro
MB
ci mancherebbe, Audi proviene dal basso e negli anni è salita di segmento .. MB proviene da un élite.
Maserati non proviene da un segmento D, ma da un F di nicchia

moooooooooooooooooooooooooooolto di nicchia,
un anfratto praticamente:
il punto e' propio li'.
I clienti te li devi cercare ex novo ad uno ad uno, e con quegli obiettivi :shock:

Quindi anche Lotus, o Jaguar siccome non vendono tantissimo come Audi, VW, se facesse una segmento E dovrebbero mettersi per forza sotto la triade?
 
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c' entra niente svilire.....
AUDI stessa costa regolarmente qualcosina meno del mostro sacro
MB
ci mancherebbe, Audi proviene dal basso e negli anni è salita di segmento .. MB proviene da un élite.
Maserati non proviene da un segmento D, ma da un F di nicchia

moooooooooooooooooooooooooooolto di nicchia,
un anfratto praticamente:
il punto e' propio li'.
I clienti te li devi cercare ex novo ad uno ad uno, e con quegli obiettivi :shock:
e per trovarli mica devi fare una battaglia di prezzo. Uno che apprezza una Quattroporte (parlo di mercato potenziale, non di gente che c'ha della tosse) non compra la Ghibli solo se costa 1000 ? meno di un Audi
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c' entra niente svilire.....
AUDI stessa costa regolarmente qualcosina meno del mostro sacro
MB
ci mancherebbe, Audi proviene dal basso e negli anni è salita di segmento .. MB proviene da un élite.
Maserati non proviene da un segmento D, ma da un F di nicchia

moooooooooooooooooooooooooooolto di nicchia,
un anfratto praticamente:
il punto e' propio li'.
I clienti te li devi cercare ex novo ad uno ad uno, e con quegli obiettivi :shock:

Quindi anche Lotus, o Jaguar siccome non vendono tantissimo come Audi, VW, se facesse una segmento E dovrebbero mettersi per forza sotto la triade?

Lotus non c'entra nulla.
Jaguar .... :?:
Che dici.... :?:
gia' vende sotto buona parte del Suo listino
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non c' entra niente svilire.....
AUDI stessa costa regolarmente qualcosina meno del mostro sacro
MB
ci mancherebbe, Audi proviene dal basso e negli anni è salita di segmento .. MB proviene da un élite.
Maserati non proviene da un segmento D, ma da un F di nicchia

moooooooooooooooooooooooooooolto di nicchia,
un anfratto praticamente:
il punto e' propio li'.
I clienti te li devi cercare ex novo ad uno ad uno, e con quegli obiettivi :shock:

Quindi anche Lotus, o Jaguar siccome non vendono tantissimo come Audi, VW, se facesse una segmento E dovrebbero mettersi per forza sotto la triade?

Lotus non c'entra nulla.
Jaguar .... :?:
Che dici.... :?:
gia' vende sotto buona parte del Suo listino

Perchè Lotus non c'entra nulla?
 
arizona77 ha scritto:
Che dici.... :?:
gia' vende sotto buona parte del Suo listino

Questo non mi risulta
Segmento E

Jaguar XF -&gt da 47850
A6 -&gt da 41650
Classe E -&gt da 39980
P.S. qualcuno avverta la redazione che nel suo listino manca la serie 5 :D

Segmento F
XJ -&gt87650
Serie 7-&gt84750
A8 -&gt 76750
Classe S- &gt88500
 
EdoMC ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti

Aria fritta giovanotto....
Premium si e'.....
con le caratteristiche di Premium riconosciute
universalmente....ma quando si vende .....
non prima.
P.s.. poi mi dirai che la storia dice di Maserati....
che faceva grandi auto 30 anni fa
che ha vinto il mondiale....60 anni fa
Tutto nel passato pero'....
è chiaro che le caratteristiche premium te le devono riconoscere, ma se già ti posizioni sotto gli altri non lo sarai mai.
Audi che pricing ha fatto per l'A1? si è posizionata sopra o sotto a chi già presidiava il mercato? ;)
l'esempio è lo stesso e Maserati fa bene a fare la stessa cosa, anzi imho è molto più facile distinguersi (sempre se hai le necessarie caratteristiche tecniche) creando un gap di prezzo con la concorrenza che non mischiandosi tra essa.
Comunque ci sono trattati di marketing che dico questo e portano esempi di prodotti molto meno tecnologici o tecnicamente differenziabili di un automobile.

A voler esser pignoli, anche la Ghibli condivide il moore con la Thema.
anche Audi condivide motori con la Skoda :D
ma senpre premium è
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Che dici.... :?:
gia' vende sotto buona parte del Suo listino

Questo non mi risulta
Segmento E

Jaguar XF -&gt da 47850
A6 -&gt da 41650
Classe E -&gt da 39980
P.S. qualcuno avverta la redazione che nel suo listino manca la serie 5 :D

Segmento F
XJ -&gt87650
Serie 7-&gt84750
A8 -&gt 76750
Classe S- &gt88500

tempo fa un notissimo forumista postava che all' acquisto del Suo XF,
si era anche interessato per una Triadesca....
che a pari dotazioni veniva molto di piu'
Te ne dico solo una:
XF SW 2,2 200 cv premium Luxury.....52.530
BMW 5 SW 2.0 184 cv Futura.............54.610
e con meno cc e meno potenza.
P.s.: Jaguar deve espiare il passaggio in Ford....ma e' sulla buona strada ;)
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Che dici.... :?:
gia' vende sotto buona parte del Suo listino

Questo non mi risulta
Segmento E

Jaguar XF -&gt da 47850
A6 -&gt da 41650
Classe E -&gt da 39980
P.S. qualcuno avverta la redazione che nel suo listino manca la serie 5 :D

Segmento F
XJ -&gt87650
Serie 7-&gt84750
A8 -&gt 76750
Classe S- &gt88500

tempo fa un notissimo forumista postava che all' acquisto del Suo XF,
si era anche interessato per una Triadesca....
che a pari dotazioni veniva molto di piu'
Te ne dico solo una:
XF SW 2,2 200 cv premium Luxury.....52.530
BMW 5 SW 2.0 184 cv Futura.............54.610
e con meno cc e meno potenza.
P.s.: Jaguar deve espiare il passaggio in Ford....ma e' sulla buona strada ;)

Io parlo di listini, esattamente quello di cui stiamo parlando per maserati
 
Back
Alto