<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da 65000 euro (correggo, 65000 circa) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

da 65000 euro (correggo, 65000 circa)

T_r_a_v_e_l ha scritto:
65.000? e non riuscire a pagare il superbollo

averceli di questi problemi... che goduria.

io questi problemi li avrei anche a pagarne 2 di euro di bollo... la tassa più stupida della storia ( insieme a tutte le tasse di proprietà )... almeno prima si paravano il culo chiamandola tassa di circolazione :lol:
 
Merlin91 ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
65.000? e non riuscire a pagare il superbollo

averceli di questi problemi... che goduria.

io questi problemi li avrei anche a pagarne 2 di euro di bollo... la tassa più stupida della storia ( insieme a tutte le tasse di proprietà )... almeno prima si paravano il culo chiamandola tassa di circolazione :lol:

Esatto, secondo me il problema non è che uno che compra un'auto da 70k euro non riesce a pagare il superbollo ma che psicologicamente ci si sente presi di mira, oltre che per il culo. Evitare il superbollo ma avere una maserati senza ricorrere a leasing tedeschi può essere una figata.

Poi purtroppo non ho di questi problemi psicologici.

Comunque la macchina secondo me è stupenda, giudicando l'estetica con le tedesche non ce n'è proprio. Riguardo all'inserimento in un nuovo segmento bisogna anche considerare che Maserati entra in questo segmento ma dall'alto, non dal basso. Se Fiat si mettesse a fare delle premium dovrebbe si tenere il prezzo più basso, per Maserati il discorso può essere diverso nel senso che chi era ricco ma non così tanto da potersela permettere ora se la può permettere.
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti
 
Sono curioso di conoscere la tariffa oraria per la manodopera d?officina per la Gibli. Immagino che sia molto più bassa di quella riservata alle Quattroporte e GranTurismo. Non che, il prezzo dei tagliandi.
 
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti

Aria fritta giovanotto....
Premium si e'.....
con le caratteristiche di Premium riconosciute
universalmente....ma quando si vende .....
non prima.
P.s.. poi mi dirai che la storia dice di Maserati....
che faceva grandi auto 30 anni fa
che ha vinto il mondiale....60 anni fa
Tutto nel passato pero'....
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
questo ragionamento - secondo me - vale per qualiasi casa che vuole entrare in quel segmento, non certo perMaserati
 
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti

Aria fritta giovanotto....
Premium si e'.....
con le caratteristiche di Premium riconosciute
universalmente....ma quando si vende .....
non prima.
P.s.. poi mi dirai che la storia dice di Maserati....
che faceva grandi auto 30 anni fa
che ha vinto il mondiale....60 anni fa
Tutto nel passato pero'....
è chiaro che le caratteristiche premium te le devono riconoscere, ma se già ti posizioni sotto gli altri non lo sarai mai.
Audi che pricing ha fatto per l'A1? si è posizionata sopra o sotto a chi già presidiava il mercato? ;)
l'esempio è lo stesso e Maserati fa bene a fare la stessa cosa, anzi imho è molto più facile distinguersi (sempre se hai le necessarie caratteristiche tecniche) creando un gap di prezzo con la concorrenza che non mischiandosi tra essa.
Comunque ci sono trattati di marketing che dico questo e portano esempi di prodotti molto meno tecnologici o tecnicamente differenziabili di un automobile.
 
AUDI ci ha messo anni per diventare Premium....
40 anni fa faceva auto ridicole.....
Poi creo'
-la 200 turbo
-la 100, la berlina col Cx stratosferico di 0,30
-poi la quattro....
 
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti

Aria fritta giovanotto....
Premium si e'.....
con le caratteristiche di Premium riconosciute
universalmente....ma quando si vende .....
non prima.
P.s.. poi mi dirai che la storia dice di Maserati....
che faceva grandi auto 30 anni fa
che ha vinto il mondiale....60 anni fa
Tutto nel passato pero'....
è chiaro che le caratteristiche premium te le devono riconoscere, ma se già ti posizioni sotto gli altri non lo sarai mai.
Audi che pricing ha fatto per l'A1? si è posizionata sopra o sotto a chi già presidiava il mercato? ;)
l'esempio è lo stesso e Maserati fa bene a fare la stessa cosa, anzi imho è molto più facile distinguersi (sempre se hai le necessarie caratteristiche tecniche) creando un gap di prezzo con la concorrenza che non mischiandosi tra essa.
Comunque ci sono trattati di marketing che dico questo e portano esempi di prodotti molto meno tecnologici o tecnicamente differenziabili di un automobile.

A voler esser pignoli, anche la Ghibli condivide il moore con la Thema.
 
EdoMC ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti

Aria fritta giovanotto....
Premium si e'.....
con le caratteristiche di Premium riconosciute
universalmente....ma quando si vende .....
non prima.
P.s.. poi mi dirai che la storia dice di Maserati....
che faceva grandi auto 30 anni fa
che ha vinto il mondiale....60 anni fa
Tutto nel passato pero'....
è chiaro che le caratteristiche premium te le devono riconoscere, ma se già ti posizioni sotto gli altri non lo sarai mai.
Audi che pricing ha fatto per l'A1? si è posizionata sopra o sotto a chi già presidiava il mercato? ;)
l'esempio è lo stesso e Maserati fa bene a fare la stessa cosa, anzi imho è molto più facile distinguersi (sempre se hai le necessarie caratteristiche tecniche) creando un gap di prezzo con la concorrenza che non mischiandosi tra essa.
Comunque ci sono trattati di marketing che dico questo e portano esempi di prodotti molto meno tecnologici o tecnicamente differenziabili di un automobile.

A voler esser pignoli, anche la Ghibli condivide il moore con la Thema.
tra condividere un motore ed avere a listino una segmento B, appannaggio delle utilitarie, permetterai che c'è un po di differenza. Oltretutto quel motore è conosciuto solo in Italia e qualche paese europeo dove il diesel è apprezzato, nei mercati che trainano il mercato automobilistico mondiale in questo momento Maserati è conosciuto come un marchio che presiede il segmento F da 100000 ? e monta motori Ferrari.
Mi volete far credere che voi svilireste un brand così per posizionarlo sotto la triade?
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare

ehhhhh piano piano.... audi quando è entrato nel segmento b con l'A1 (o ancora prima con la A2) mica si è messa un minimo sotto a Fiat come prezzi...
O la Bmw quando ha esordito con la serie 1 mica si è messa un pochinosotto a Golf, 307, Bravo.....
 
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ucre ha scritto:
piccola domanda: mi hanno detto che solo in italia il motore del diesel è limitato a 275 cv per non pagare il superbollo, ma in configurazione normale, quanti cavalli ha?

che ho letto io....
per l' Italia 250,
per l' estero 275

l'articolo dice:
275 cv per il diesel e che costa 65000 euro circa
410 cv per la S Q4 a benzina e che costa 82500 euro circa

PS: mi scuso per aver scritto "a partire da 65000" invece di 65000 circa.

PSPS: costasse anche 10.000 euro in più rispetto alle pari categoria/potenza dove è il problema? chi ne ha 80 ne ha 90 o 100 non credi?

Cerrrrrrrto.
Ma commercialmente parlando,
e non lo dico io, se vuoi entrare in un mercato per te nuovo,
un minimo sotto a chi lo occupa da sempre, ci devi stare
assolutamente no se pensi di essere più premium degli altri e lo dicono i libri di marketing. è una scelta di posizionamento che non dipende dal timing di entrata in un mercato.
Inoltre se permetti, Maserati proviene dai segmenti superiori e non ha in gamma un A1 o una Classe A che condivide i motori con la Renault (seppur ottimi), dunque a livello di brand è giusto che si faccia pagare qualcosa in più, anche a parità di contenuti

Aria fritta giovanotto....
Premium si e'.....
con le caratteristiche di Premium riconosciute
universalmente....ma quando si vende .....
non prima.
P.s.. poi mi dirai che la storia dice di Maserati....
che faceva grandi auto 30 anni fa
che ha vinto il mondiale....60 anni fa
Tutto nel passato pero'....
è chiaro che le caratteristiche premium te le devono riconoscere, ma se già ti posizioni sotto gli altri non lo sarai mai.
Audi che pricing ha fatto per l'A1? si è posizionata sopra o sotto a chi già presidiava il mercato? ;)
l'esempio è lo stesso e Maserati fa bene a fare la stessa cosa, anzi imho è molto più facile distinguersi (sempre se hai le necessarie caratteristiche tecniche) creando un gap di prezzo con la concorrenza che non mischiandosi tra essa.
Comunque ci sono trattati di marketing che dico questo e portano esempi di prodotti molto meno tecnologici o tecnicamente differenziabili di un automobile.

Azz... devo leggere tutto prima di scrivere :D
 
arizona77 ha scritto:
AUDI ci ha messo anni per diventare Premium....
40 anni fa faceva auto ridicole.....
Poi creo'
-la 200 turbo
-la 100, la berlina col Cx stratosferico di 0,30
-poi la quattro....

D'accordo che ultimamente l'immagine Maserati è un po' appannata e fatica a riprendersi dalle ca........te degli anni '80, ma MAserati fa parte della storia dell'auto
 
Back
Alto