<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curve di ricarica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curve di ricarica

E non hai pagato prima\dopo? ed hai trovato la pompa libera, prova a far lo stesso qui
https://www.google.it/maps/@45.5617...4!1sJa_O9MTAw5TNw40c2ggg2w!2e0!7i16384!8i8192

Dove vado io, ovvero praticamente dappertutto, arrivo, inserisco il bancomat, attendo l'autorizzazione, rifornisco, ripongo la pistola, chiudo il bocchettone, risalgo in macchina e me ne vado.

Più o meno come fa questo signore, ma senza perdere tempo a spiegarlo...


Il video dura 3:55, compresi due minuti di spiegone che vanno a compensare il tempo effettivo di erogazione che nel video è assente perchè era già quasi pieno, ma sappiamo bene che una pompa di benzina eroga in media 35 litri al minuto, quindi il tempo netto del pieno è sotto i due minuti.
 
È un aspetto credo soggettivo questo , per me può essere poco il tempo per un altro tanto , certo che se su misura il tempo nel momento in cui si inserisce il bocchettone per un carburante e quello per la ricarica è indubbiamente più veloce il primo , poi c'è anche chi potrà dire che lui la EV la ricarica a casa e quindi dal benzinaio non ci va proprio ed è tutto tempo guadagnato.
 
Qui non è questione di demonizzare l'elettrico, ma oggi non ha proprio senso paragonare i tempi di ricarica con quelli di un pieno tradizionale. Le differenze sono abissali. Non c'è altro da aggiungere.
 
È un aspetto credo soggettivo questo , per me può essere poco il tempo per un altro tanto
Sì e no. "poco" e "tanto" potranno essere soggettivi, ma "5 minuti" e "40 minuti" sono assolutamente oggettivi.
poi c'è anche chi potrà dire che lui la EV la ricarica a casa e quindi dal benzinaio non ci va proprio ed è tutto tempo guadagnato.
Ricaricare a casa, come abbiamo più volte ribadito, è il presupposto imprescindibile per passare all'elettrico senza rischiare il ricovero alla neuro....
 
Sì e no. "poco" e "tanto" potranno essere soggettivi, ma "5 minuti" e "40 minuti" sono assolutamente oggettivi.

Ricaricare a casa, come abbiamo più volte ribadito, è il presupposto imprescindibile per passare all'elettrico senza rischiare il ricovero alla neuro....
Se non hai possibilità di caricare a casa e prendi un'elettrica, ti fai del male da solo.
 
Qui non è questione di demonizzare l'elettrico, ma oggi non ha proprio senso paragonare i tempi di ricarica con quelli di un pieno tradizionale. Le differenze sono abissali. Non c'è altro da aggiungere.

il peso della quantificazione del tempo dipende sempre dalle esigenze che si hanno, probabilmente chi ora spesso si reca alla pompa ed in 5 minuti rifornisce i tempi di una EV sono alti, però poi lo stesso se si può ricaricare a casa i tempi li abbatte perchè dal benzinaio a quel punto non ci va proprio più.
Credo che oggettivamente questa sia un ulteriore questione sull'EV che non può avere una risposta generalizzata, probabilmente ci saranno talmente tanti scenari per cui ad uno i tempi di una EV sono insostenibili mentre ad un altro non danno problemi.
 
10-15 minuti per rifornire di benzina, tra autorizzazione al pagamento, rifornimento, ritiro dello scontrino, pulizia delle mani lerce di benzina \gasolio, sono un tempo più che normale. E questo se non hai nessuno davanti.
Io sono uno che se la prende comoda, ma non arrivo mai a più di 3 max 4 minuti.
Non ho mai trovato colonna da dover aspettare, perchè nel caso, rarissimo, passo oltre. Cosa meno semplice con la batteria tendente ad Empty.
 
Dai, su.
Fai il bravo... :)
A 15 minuti ci arrivi se vai a prendere il caffè all' Autogrill.
Incluso il tragitto che ho da fare considerando di partire da casa! :D

15 minuti benzina/gasolio?

Al più, direi 3 minuti incluso pagamento.

Personalmente facendola sempre alla sera rientrando a casa un paio di minuti son sufficienti usando bancomat e self, un minuto in più se bisogna andare nel gabbiotto.

15 minuti nemmeno quando mi fermo all'autogrill per sosta fisiologica delle 3 donne in auto.

@abo83 non essere esagerato, hai spesso un modo poco gradevole e canzonatorio verso chi ti legge, 15 minuti per fare rifornimento sono un abominio (o una presa in giro, il che mi piacerebbe ancora meno).
 
se si può ricaricare a casa
Il nocciolo della questione è tutto lì. Chi sta spingendo questa follia, ha previsto la condizione di chi questa possibilità non ce l'avrà?
Piccola digressione: ieri sera hanno intervistato alcuni esponenti politici, sostenitori a spada tratta della transizione, e alla domanda dell'intervistatore: lei ha un'auto elettrica? la risposta è stata, per tutti e quattro: no, io non ho proprio l'auto, mi sposto coi mezzi......... ecco, non vado oltre per non sconfinare.
 
Back
Alto