Io dopo anni e anni di auto a metano ho decisamente poca pratica nel rifornire al self service.
Le ultime volte che ho fatto il "pieno" alla fusion sono andato sempre in distributori diversi,quindi essendo ogni distributore leggermente diverso credo di aver perso anche qualche secondo qua e la nel selezionare la pompa.
L'ultima volta poi le pompe da un lato,la 1 e la 3,non funzionavano.
Io ho selezionato senza saperlo la 4 e sono andato liscio,quelli dall'altro lato hanno dovuto stampare lo scontrino per il rimborso e aspettare che finissi io per rifornire dall'altro lato.
Comunque per mettere 30 euro di benzina credo di aver impiegato 3 minuti senza fare le cose di corsa.
Allo stesso tempo penso che perdite di tempo nell'ordine di 10 o 20 minuti un paio di volte a settimana siano ampiamente sostenibili.
Non ha senso pretendere che i tempi di ricarica arrivino a essere pari a quelli per un rifornimento tradizionale,basta che siano accettabili.
Almeno finchè le Ev non saranno tante rimarranno agevolazioni tipo il parcheggio gratis o l'accesso alle ztl che possono far risparmiare qualche soldo e parecchio tempo.
Io la butto li,magari è una cacchiata visto che c'è di mezzo l'elettricità,ma se facessero degli autolavaggi con colonnina incorporata?
Per chi è abituato a lavare spesso l'auto quello è tempo comunque perso,tanto vale unire l'utile al dilettevole e fare le due cose assieme.
In questo caso uno l'ha graziato.
100 dollari comunque mi sembravano pochini per convincere quattro ragazzini denutriti ad aggredire un armadio simile per giunta non in vena di scherzare...