agricolo
0
La logica direbbe quella in basso........secondo voi, in quale di queste due strade c'e' il limite piu' alto?
Vedi l'allegato 26528 Vedi l'allegato 26529
La logica direbbe quella in basso........secondo voi, in quale di queste due strade c'e' il limite piu' alto?
Vedi l'allegato 26528 Vedi l'allegato 26529
la logica nostra, sìLa logica direbbe quella in basso........
la logica nostra, sì
quella di chi mette i limiti, ovviamente no.
nella prima, c'e' un bel 70
in una strada stretta (non c'e' la linea di mezzeria perche' non ci sta'), con le case da un lato e, in fondo, un dosso con curva.
la seconda, con due corsie larghe, ciclabile in pista protetta, dritta con nulla ai lati, ha il 50 e il divieto di sorpasso.
poi ci si chiede perche' nessuno rispetta i limiti.
Vedi l'allegato 26531 Vedi l'allegato 26532
dove si mettono col velox non c'e' bisogno di scriverlo, vero?
hai ragione, ho corretto, si puo' fraintendere.ma tu sei della zona? immagino di si, prendi informazioni in merito per capire il motivo. Poi siccome sai che si mettono con l'autovelox li mi sembra abbastanza semplice evitare la multa.
Ma si possono evitare le offese ? Non è carino dare del non normodotato , anche perchè non si sa di chi si sta parlando
hai ragione, ho corretto, si puo' fraintendere.
non ci penso nemmeno ad andare a chiedere.
perderei tempo per nulla.
mi spiace, ma non ho piu' nessuna fiducia nel sistema.
se non ci arrivano da soli, amen.
ma figurati, grazie a te per avermelo dettograzie per la modifica
diciamo che, facendo uno sforzo di immaginazione. ci si può arrivare....dove si mettono col velox non c'e' bisogno di scriverlo, vero?
Ci sono già veicoli che, impostando il mavigatore ľacc mantiene la velocità letta dalla telecamera di bordo (o dalla cartografia...).Ciao a tutti..., viaggio in auto ( tragitti urbani ) ogni giorno per recarmi a lavoro e giri personali vari, ed ho notato che il 90% dei veicoli che si incontrano sulle strade ( prevalentemente urbane nel mio caso ) non rispettano i limiti di velocità esposti con segnaletica ( 50 e 70 Km/h ). Io cerco sempre di rispettarli, ma anche quando mi capita di transitare a 60Km/h, il veicolo che mi segue è sempre molto vicino al mio paraurti posteriore e sembra avere voglia di superarmi appena possibile. Anche a voi succede oppure siete fra quelli che faticano a rispettare i limiti ? A volte penso a questa cosa e mi chiedo, non sarebbe possibile ( tramite elettronica sui veicoli e radar riconoscimento cartelli stradali ) far si che percorrendo le strade, i veicoli si auto-limitino nella velocità, rispettando il limite esposto ? Indipendentemente da quanto si prema l'acceleratore, il veicolo non potrà superare la velocità letta sui cartelli ed auto-impostata. Non sarebbe una buona idea per avere meno incidenti gravi ed anche meno inquinamento nell'aria ? Un saluto a tutti.
L'argomento in effetti è trito e ritrito, come già ti hanno detto.Ciao a tutti..., viaggio in auto ( tragitti urbani ) ogni giorno per recarmi a lavoro e giri personali vari, ed ho notato che il 90% dei veicoli che si incontrano sulle strade ( prevalentemente urbane nel mio caso ) non rispettano i limiti di velocità esposti con segnaletica ( 50 e 70 Km/h ). Io cerco sempre di rispettarli, ma anche quando mi capita di transitare a 60Km/h, il veicolo che mi segue è sempre molto vicino al mio paraurti posteriore e sembra avere voglia di superarmi appena possibile. Anche a voi succede oppure siete fra quelli che faticano a rispettare i limiti ?
No, non sarebbe una buona idea : non voglio un mondo governato in ogni dettaglio dai vari Grandi Fratelli.A volte penso a questa cosa e mi chiedo, non sarebbe possibile ( tramite elettronica sui veicoli e radar riconoscimento cartelli stradali ) far si che percorrendo le strade, i veicoli si auto-limitino nella velocità, rispettando il limite esposto ? Indipendentemente da quanto si prema l'acceleratore, il veicolo non potrà superare la velocità letta sui cartelli ed auto-impostata. Non sarebbe una buona idea per avere meno incidenti gravi ed anche meno inquinamento nell'aria ? Un saluto a tutti.
Buongiorno.Ciao a tutti..., viaggio in auto ( tragitti urbani ) ogni giorno per recarmi a lavoro e giri personali vari, ed ho notato che il 90% dei veicoli che si incontrano sulle strade ( prevalentemente urbane nel mio caso ) non rispettano i limiti di velocità esposti con segnaletica ( 50 e 70 Km/h ). Io cerco sempre di rispettarli, ma anche quando mi capita di transitare a 60Km/h, il veicolo che mi segue è sempre molto vicino al mio paraurti posteriore e sembra avere voglia di superarmi appena possibile. Anche a voi succede oppure siete fra quelli che faticano a rispettare i limiti ? A volte penso a questa cosa e mi chiedo, non sarebbe possibile ( tramite elettronica sui veicoli e radar riconoscimento cartelli stradali ) far si che percorrendo le strade, i veicoli si auto-limitino nella velocità, rispettando il limite esposto ? Indipendentemente da quanto si prema l'acceleratore, il veicolo non potrà superare la velocità letta sui cartelli ed auto-impostata. Non sarebbe una buona idea per avere meno incidenti gravi ed anche meno inquinamento nell'aria ? Un saluto a tutti.
tra gli ADAS che non sempre ci azzeccano di suo, e i cartelli collocati mentula canis, i risultati potrebbero non essere quelli auspicati dal legislatore....Il problema che comunque è alla base di questi adas è che non sempre ci azzeccano.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa