<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità: a che età siete andati in pensione? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità: a che età siete andati in pensione?

Ci sono andato a 18 anni a Rimini... scherzi a parte mio padre a 52 anni con 35 di contributi... io penso a 70 e con un pensione al 50% o meno dello stipendio e senza accessori, praticamente molto meno del 40% del netto annuale... un bagno di sangue, se arrivo alla pensione mi conviene suicidarmi...
Non ti converrebbe farti qualcosa di integrativo? Certo in tanti non si fidano dei fondi però....
 
Si sarà un bagno di sangue per noi. Se potessi mettere i soldi che verso nella mia cassa di previdenza in un fondo pensione privato allora potrei avere una pensione con cui sopravvivere. Invece i miei soldi vanno a pagare la pensione degli altri e io non ne ho altri da mettere da parte per me.
 
Come me in pratica... e il mio stipendio è basso... col 50% non sopravviverò, quindi come una formichina metto via per i tempi cupi. Poi mi chiedono perché ho due auto con 20 anni di età. :D

Non so se i nostri politici attuali si rendono conto ma io temo che nel 2050 ci saranno forti problemi di povertà e tensioni sociali... una massa di over 70 in aumento con pensioni dell'ordine dei 500 euro attuali. Se l'economia continua a stagnare non vedo molte vie di uscita se non... scappare dall'Italia.

In effetti leggevo che già ora oltre alla fuga dei giovani ci sono pensionati che vanno a vivere in paesi con costo della vita inferiore.

I giovani che ora accedono tardi al mondo del lavoro che hanno contratti "difficili", stipendi bassi... non pensano ancora alla pensione,
ma se lo facessero non so che umore avrebbero.

I giovani,
non ci pensano nemmeno.
Mancan talmente tanti anni al 2051 per cui,
inutile farsi il sangue amaro fin da oggi.
P.s..
Magari si esce dall' Euro e
si va di RISTAMPA, come i bei tempi
( magari con la Lira pesante, altrimenti sai che cifre )
:emoji_wink:
 
Non ti converrebbe farti qualcosa di integrativo? Certo in tanti non si fidano dei fondi però....
al momento sto paando mutuo e quattro polizze diverse a garantire casa e studi per mia figlia se non tornassi stasera... non ho altra rimanenza da investire, ho tagliato tutte le spese all'osso, tranne casa e famiglia...
 
Di cosa ti preoccupi? Ci penseranno tutti quelli che stanno sbarcando quotidianamente......
A voglia, sai quante risorse dobbiamo importare??
poi loro qua e tutti noi in Portogallo :emoji_sunglasses:

quello che mi ruga è che io verso quello che teoricamente mi spetterebbe, e qualcun'altro se la scialla alla facciazza mia :emoji_rage:

non ne verremo mai fuori...
 
I giovani,
non ci pensano nemmeno.
Mancan talmente tanti anni al 2051 per cui,
inutile farsi il sangue amaro fin da oggi.
P.s..
Magari si esce dall' Euro e
si va di RISTAMPA, come i bei tempi
( magari con la Lira pesante, altrimenti sai che cifre )
:emoji_wink:
piuttosto i giovani non è che sempre hanno una grande disponibilità economica da destinare al futuro..
 
nato nel 56 assunto nel 73 messo in proprio nel 89 scoperto che mi hanno fregato 18 mesi di versamenti di conseguenza non ho raggiunto i 15 anni di contributi all'epoca previsti per la minima, risultato lavorerò finché avrò fiato anche se pago 2 diverse forme contributive private.
Spero che mio figlio sarà più fortunato, ha 23 anni e lavora come dipendente da 5 ma da quando aveva 14 anni gli abbiamo fatto una sorta di accumulo (risparmio forzoso) che sembra rendere bene, almeno lui forse avrà una vecchiaia serena.
 
Back
Alto