alexmed
0
Proprio questa consapevolezza ha portato l'inps a voler informare le persone.. peccato però che proprio chi avrebbe più bisogno di integrare la propria posizione è chi vive una situazione economica precaria e non è in grado di risparmiare
Esatto. Però guai a toccare i diritti acquisiti dei nonni. Non c'è insurrezione perché i nipoti sperano in una eredità per sopravvivere poi?
Anche io ho visto proiezioni di pensioni da povertà assoluta e, mi ci metto pure io, non si riesce a far una pensione integrativa. Se oggi noto che bene o male i pensionati mantengono una buona propensione al consumo e riescono ad aiutare i parenti lavoratori precari nel futuro sarà molto, molto, diverso. Io continuo a pensare che ci sarà un grosso problema e non so come sarà anche l'assistenza medica per un'età media che aumenta. Anche in questo caso ho sensazione che ciò che oggi è un diritto acquisito un domani non sarà più così. Serve un boom economico che mi pare fantascienza...