<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CT 200 h | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CT 200 h

NEWsuper5 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la ct200h è su base prius, non un'auris...

Non totalmente esatto. Powertrain su base Prius ma telaio e sospensioni nuovi.
ancora meglio.
io sapevo solo che le sospensioni erano state solo modificate..

era per avvisare chi parlava di auris travestita

Sì, ho letto anche io l'inesattezza ma sono stato troppo pigro per correggere al primo colpo :D
 
controilbanditismo ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
mi sembrano dotazioni e prezzi buoni
:lol: :lol:

Ammazza: per 28.500 euro ti danno pure i cerchi da 15'' :lol:

E pure 34.500 euro per fare 10,3 (da verificare) sullo 0-100 non sono niente male per una segmento "C".

1) non si compra una lexus x fare le corse il 10,3 non interessa nessuno ( lo dice uno che è alla II rx)

2) Dotazioni : meglio non affrontare questo discorso con le tedesche !!! mia moglie ha ritirato venerdi una classe A 180cdi aut. executive(25.500) durante la consegna ( io ero seduto lato guida) chiedo; non c'è la luce allo specchio del aletta parasole? :?:
mi veniva risposto " ma signore le non ha preso il pacchetto luce, 315 euro .... :oops:

ma andate a fanc....... :evil: :evil:
 
donchisiotte ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
mi sembrano dotazioni e prezzi buoni
:lol: :lol:

Ammazza: per 28.500 euro ti danno pure i cerchi da 15'' :lol:

E pure 34.500 euro per fare 10,3 (da verificare) sullo 0-100 non sono niente male per una segmento "C".

1) non si compra una lexus x fare le corse il 10,3 non interessa nessuno ( lo dice uno che è alla II rx)

2) Dotazioni : meglio non affrontare questo discorso con le tedesche !!! mia moglie ha ritirato venerdi una classe A 180cdi aut. executive(25.500) durante la consegna ( io ero seduto lato guida) chiedo; non c'è la luce allo specchio del aletta parasole? :?:
mi veniva risposto " ma signore le non ha preso il pacchetto luce, 315 euro .... :oops:

ma andate a fanc....... :evil: :evil:

Seguendo la tua logica si dovrebbero comprare solo Honda, Mazda e poco altro.
Io in effetti c'ho una Mazda, tu no... :)

Dei 10,3 sullo 1-100 (dichiarati ma sospetti) dici che non frega niente a nessuno?
Forse.. pero' è ancora il primo dato pubblicato di qualsivoglia test in campo automobilistico.
 
chassid ha scritto:
quasi 30mila euro per avere dei cerchi da 15 ed un motore che non cammina...ma poi scusate, ma l 'avete vista la linea???...è orribile...cmq consiglierei a chi la vuole di aspettare qualche mesetto, oltre al fatto che gli inevitabili difetti di gioventù saranno apparsi e superati, visto che non ne venderanno nemmeno mezza, i concessionari le "tireranno dietro" ai desiderosi clienti...

Scusa ma il tuo intervento e' davvero senza senso... I cerchi da 15 su questa auto servono per consumare meno, e' l'obiettivo di un'auto ibrida !!!

Se avessero messo i cerchi in ferro con i copricerchi in plastica ti darei ragione, ma cosi' certamente no.

Mi scandalizzo quando vedo un auto senza comandi al volante, senza luce nelle alette parasole, senza ESP, senza tutti Airbag necessari ....
 
controilbanditismo ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
mi sembrano dotazioni e prezzi buoni
:lol: :lol:

Ammazza: per 28.500 euro ti danno pure i cerchi da 15'' :lol:

E pure 34.500 euro per fare 10,3 (da verificare) sullo 0-100 non sono niente male per una segmento "C".

1) non si compra una lexus x fare le corse il 10,3 non interessa nessuno ( lo dice uno che è alla II rx)

2) Dotazioni : meglio non affrontare questo discorso con le tedesche !!! mia moglie ha ritirato venerdi una classe A 180cdi aut. executive(25.500) durante la consegna ( io ero seduto lato guida) chiedo; non c'è la luce allo specchio del aletta parasole? :?:
mi veniva risposto " ma signore le non ha preso il pacchetto luce, 315 euro .... :oops:

ma andate a fanc....... :evil: :evil:

Seguendo la tua logica si dovrebbero comprare solo Honda, Mazda e poco altro.
Io in effetti c'ho una Mazda, tu no... :)

Dei 10,3 sullo 1-100 (dichiarati ma sospetti) dici che non frega niente a nessuno?
Forse.. pero' è ancora il primo dato pubblicato di qualsivoglia test in campo automobilistico.

Non conta lo zero a 100... ma quanto un'auto impiega a passare da 70 a 120 km/h.

Indica l'elasticità del motore e soprattutto indica in situazioni normali quanto tempo impiego per portare a termine un sorpasso senza rischi, e qui la prius,auris e quindi anche CT200h vanno molto bene (grazie anche al cambio automatico).

Direi che in situazioni normali, sgommare al semaforo per fare 8 sec lo 0 a 100 km/h non serve molto.
 
...appunto. è una Prius "travestita"...cmq, aspettate un sei mesi e vedrete che ce le tireranno dietro...a coloro che la confrontano con i prezzi delle tedesche vorrei ricordare che uno dei motivi per cui si sceglie lexus, oltre alla qualità, c'è anche l'onestà nel prezzo rispetto alle tedesche, quindi questi prezzi sono semplicemente assurdi, soprattutto in un mercato che "non accoglie" i tuoi prodotti...acquistare quest'auto nuova, a questi prezzi, è semplicemente un suicidio commerciale...
 
donchisiotte ha scritto:
1) non si compra una lexus x fare le corse il 10,3 non interessa nessuno ( lo dice uno che è alla II rx)

2) Dotazioni : meglio non affrontare questo discorso con le tedesche !!! mia moglie ha ritirato venerdi una classe A 180cdi aut. executive(25.500) durante la consegna ( io ero seduto lato guida) chiedo; non c'è la luce allo specchio del aletta parasole? :?:
mi veniva risposto " ma signore le non ha preso il pacchetto luce, 315 euro .... :oops:

Ti quoto al 100% a parte il fanc....

Una Lexus non si compra per il 0-100. Per soddisfare la sportività esitono sicuramente altre vetture, io ad esempio in quiel caso preferirei la sertie 1.
Come giustamente ha scritto idrottolo nel suo post iniziale:
"Quattro versioni pensate per diverse esigenze e per soddisfare gusti differenti"
 
chassid ha scritto:
...appunto. è una Prius "travestita"...cmq, aspettate un sei mesi e vedrete che ce le tireranno dietro...a coloro che la confrontano con i prezzi delle tedesche vorrei ricordare che uno dei motivi per cui si sceglie lexus, oltre alla qualità, c'è anche l'onestà nel prezzo rispetto alle tedesche, quindi questi prezzi sono semplicemente assurdi, soprattutto in un mercato che "non accoglie" i tuoi prodotti...acquistare quest'auto nuova, a questi prezzi, è semplicemente un suicidio commerciale...
Veramente Lexus non è mai costata meno delle tedesche. I prezzi della ct 200h sono assolutamente in linea con la qualità del veicolo. I cerchi da 15 sono necessari se vuoi consumare poco.
Tra lexus è una tedesca la differenza è proprio di concetto.
Non ha senso parlare di prestazioni velocistiche con un auto ibrida.
Se poi si parla di prezzo e prestazioni a questo punto preferisco la megane rs,così in caso di truck day non si rischia di farsi ridere dietro.
 
idrottolo ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
mi sembrano dotazioni e prezzi buoni
:lol: :lol:

Ammazza: per 28.500 euro ti danno pure i cerchi da 15'' :lol:

E pure 34.500 euro per fare 10,3 (da verificare) sullo 0-100 non sono niente male per una segmento "C".

1) non si compra una lexus x fare le corse il 10,3 non interessa nessuno ( lo dice uno che è alla II rx)

2) Dotazioni : meglio non affrontare questo discorso con le tedesche !!! mia moglie ha ritirato venerdi una classe A 180cdi aut. executive(25.500) durante la consegna ( io ero seduto lato guida) chiedo; non c'è la luce allo specchio del aletta parasole? :?:
mi veniva risposto " ma signore le non ha preso il pacchetto luce, 315 euro .... :oops:

ma andate a fanc....... :evil: :evil:

Seguendo la tua logica si dovrebbero comprare solo Honda, Mazda e poco altro.
Io in effetti c'ho una Mazda, tu no... :)

Dei 10,3 sullo 1-100 (dichiarati ma sospetti) dici che non frega niente a nessuno?
Forse.. pero' è ancora il primo dato pubblicato di qualsivoglia test in campo automobilistico.

Non conta lo zero a 100... ma quanto un'auto impiega a passare da 70 a 120 km/h.

Indica l'elasticità del motore e soprattutto indica in situazioni normali quanto tempo impiego per portare a termine un sorpasso senza rischi, e qui la prius,auris e quindi anche CT200h vanno molto bene (grazie anche al cambio automatico).

Direi che in situazioni normali, sgommare al semaforo per fare 8 sec lo 0 a 100 km/h non serve molto.

Permettimi, col cambio automatico vanno tutte bene in ripresa.
Figurati un turbo diesel moderno.
Ad esempio la Golf GTD, sul 70-120, fa 6,7 sec.

Comunque, visto che nomini la Toyota Prius, leggo sulla prova di 4R che lo 0-100 è stato cronometrato in 11,3 sec. Quindi c'è il caso che per la CT200h il dichiarato sia stato un pò imbellettato.
Chissà perchè, visto che è un dato assolutamente inutile ai fini pratici...
 
Infatti ho scritto i 136 cv complessivi insieme al cambio automatico , anche se a variazione continua quindi fastidioso all'udito, rende l'auto piacevole e mai lenta.

Sgommare al semaforo per fare lo 0-100 in 7 secondi non serve a molto, mentre passare da 70 a 100 Km/h ad esempio per compiere un sorpasso a mio parere e' piu' utile.

Non confrontiamo per favore una golf gtd con la ct200h... e' come paragonare Rita Levi Montalcini con la Bellucci, sono due "splendide donne" ma con ambizioni e caratteristiche completamente diverse.
 
idrottolo ha scritto:
Direi che in situazioni normali, sgommare al semaforo per fare 8 sec lo 0 a 100 km/h non serve molto.

.....anche perchè dalle rotonde ormai messe al posto dei semafori, si farebbe una "partenza lanciata" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
idrottolo ha scritto:
Non confrontiamo per favore una golf gtd con la ct200h... e' come paragonare Rita Levi Montalcini con la Bellucci, sono due "splendide donne" ma con ambizioni e caratteristiche completamente diverse.

Che vuoi che ti dica? La "Montalcini" tira ancora parecchio in termini di vendite.
Sarà che alla fine l'uomo preferisce la donna col cervello?

PS: la Bellucci e stupenda ma, purtroppo, le manca qualcosa: non sa recitare.
Il che, per un'attrice, non è un difetto da poco.

Più o meno come per un'automobile non avere motori... Chi vuole intendere intenda.
 
Back
Alto