ragazzi, da possessore di Civic 8, posso dire questo.
l'auto, come compromesso tra praticità e sportività, è IMBATTIBILE. mi spiego rapidamente: questa Civic è una delle C più compatte e allo stesso tempo con maggior spazio interno, sia come abitabilità, sia come bagagliaio, che è da familiare direi!
come sportività, ok, siamo lontani anni luce da auto come Civic 5. non lo discuto. a me l'attuale piace molto, la trovo, con quella linea coupè, una delle poche medie compatte interessanti uscite negli ultimi dieci anni. probabilmente, la più interessante.
come piacere di guida, non lo nego, non è nemmeno qui paragonabile con l'illustre progenitrice. ma se andiamo a paragonare la Civic con altre compatte sul mercato, vi assicuro che è tra le migliori. tra una Civic e una A3, non riesco a trovare una ragione per pagare un solo euro in più la tedesca. a quel punto risparmio un pò e mi prendo la Golf. quanto a Scirocco, è già qualcosa di diverso. di sicuro però, non una compatta da famiglie come la Civic o la GOlf appunto.
le uniche segmento C che SONO AVANTI alla nostra CIvic come piacere di guida, a mio avviso sono tre.
in ordine alfabetico:
- Bmw Serie 1. però, per vincere la sfida davvero, e soprattutto giustificare un simile esborso, bisogna andare a cercarsi motorizzazioni da spavento. e anche qui, seri dubbi che anche trovando le differenze, ci si dica "questa trazione posteriore li vale tutti questi 40 mila euro"

;
- Mazda 3. ebbene sì, c'è poco da fare. questa casa non avrà la gloria di Honda (ma la Mx-5 è un mito), non ne avrà la proverbiale affidabilità (ma ne siamo poi così sicuri?), i motori non saranno ai vertici come tecnologia e consumi (anche se hanno dei bialbero con valvole ad alzata variabile che sanno il fatto loro). PERò DIVERTONO! complice la riduzione del peso (andatevi a vedere le prove su strada su Quattroruote di questa e Mi.to: la Mazda, con un 1,6 turbodiesel pesa quanto una Mi.to 1,4 benza 40 cm più corta :shock: ). ebbene sì, signori, spendendo svariate migliaia di euro vi portate a casa un auto che a parità di potenza, è divertente ALMENO quanto una Sr1 e, mi tocca ammetterlo, pure di una Civic (che comunque costa poco di più).
- Subaru Impreza. penso che su questo modello, sulla sua tenuta di strada, la sua trazione integrale, i suoi mitici motori Boxer, ci sia poco da fare. siamo su un altro pianeta. non a caso, costa a metà strada tra una CIvic e una Sr1. io dico che sono SOLDI BEN SPESI. consiglio vivamente il 2,0 turbodiesel, un gioiello di tecnologia.
ci sarebbe forse una quarta, ma aspetto a dire l'ultima parola. sarebbe l'Alfa Romeo Giulietta. vedremo che salterà fuori (e come prezzi, siamo ai livelli di CIvic)

.