<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRZ,tanto da migliorare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CRZ,tanto da migliorare

E' qui che ti volevo....
Io ho un debole per questo render, non l'ho mai nascosto.
Certo, andrebbe smussato in certi punti, soprattutto ammorbidendo nervature ed eliminando il concetto "monofanale a stringa" posteriore.
Il muso è a mio avviso molto bello, molto aggressivo e molto Honda.
Senza calandra il frontale è sempre più pulito e convincente, non si può negare.
Fiancata ok, come dicevo prima piccoli ritocchi di "ammorbidente" ed è ottimo.
Il posteriore è quello da rivedere maggiormente. :x
Due bei fanali posteriori stile Scirocco, qualche spigolo in meno e se così fosse sarà certamente la mia futura auto. :D
 
VtecEj1 ha scritto:
E' qui che ti volevo....
Io ho un debole per questo render, non l'ho mai nascosto.
Certo, andrebbe smussato in certi punti, soprattutto ammorbidendo nervature ed eliminando il concetto "monofanale a stringa" posteriore.
Il muso è a mio avviso molto bello, molto aggressivo e molto Honda.
Senza calandra il frontale è sempre più pulito e convincente, non si può negare.
Fiancata ok, come dicevo prima piccoli ritocchi di "ammorbidente" ed è ottimo.
Il posteriore è quello da rivedere maggiormente. :x
Due bei fanali posteriori stile Scirocco, qualche spigolo in meno e se così fosse sarà certamente la mia futura auto. :D

MEA QUOQUE. 8)

(...SI HABEBO PECUNIAM! )
 
ragazzi, da possessore di Civic 8, posso dire questo.

l'auto, come compromesso tra praticità e sportività, è IMBATTIBILE. mi spiego rapidamente: questa Civic è una delle C più compatte e allo stesso tempo con maggior spazio interno, sia come abitabilità, sia come bagagliaio, che è da familiare direi!

come sportività, ok, siamo lontani anni luce da auto come Civic 5. non lo discuto. a me l'attuale piace molto, la trovo, con quella linea coupè, una delle poche medie compatte interessanti uscite negli ultimi dieci anni. probabilmente, la più interessante.

come piacere di guida, non lo nego, non è nemmeno qui paragonabile con l'illustre progenitrice. ma se andiamo a paragonare la Civic con altre compatte sul mercato, vi assicuro che è tra le migliori. tra una Civic e una A3, non riesco a trovare una ragione per pagare un solo euro in più la tedesca. a quel punto risparmio un pò e mi prendo la Golf. quanto a Scirocco, è già qualcosa di diverso. di sicuro però, non una compatta da famiglie come la Civic o la GOlf appunto.

le uniche segmento C che SONO AVANTI alla nostra CIvic come piacere di guida, a mio avviso sono tre.

in ordine alfabetico:

- Bmw Serie 1. però, per vincere la sfida davvero, e soprattutto giustificare un simile esborso, bisogna andare a cercarsi motorizzazioni da spavento. e anche qui, seri dubbi che anche trovando le differenze, ci si dica "questa trazione posteriore li vale tutti questi 40 mila euro" ;) ;

- Mazda 3. ebbene sì, c'è poco da fare. questa casa non avrà la gloria di Honda (ma la Mx-5 è un mito), non ne avrà la proverbiale affidabilità (ma ne siamo poi così sicuri?), i motori non saranno ai vertici come tecnologia e consumi (anche se hanno dei bialbero con valvole ad alzata variabile che sanno il fatto loro). PERò DIVERTONO! complice la riduzione del peso (andatevi a vedere le prove su strada su Quattroruote di questa e Mi.to: la Mazda, con un 1,6 turbodiesel pesa quanto una Mi.to 1,4 benza 40 cm più corta :shock: ). ebbene sì, signori, spendendo svariate migliaia di euro vi portate a casa un auto che a parità di potenza, è divertente ALMENO quanto una Sr1 e, mi tocca ammetterlo, pure di una Civic (che comunque costa poco di più).

- Subaru Impreza. penso che su questo modello, sulla sua tenuta di strada, la sua trazione integrale, i suoi mitici motori Boxer, ci sia poco da fare. siamo su un altro pianeta. non a caso, costa a metà strada tra una CIvic e una Sr1. io dico che sono SOLDI BEN SPESI. consiglio vivamente il 2,0 turbodiesel, un gioiello di tecnologia.

ci sarebbe forse una quarta, ma aspetto a dire l'ultima parola. sarebbe l'Alfa Romeo Giulietta. vedremo che salterà fuori (e come prezzi, siamo ai livelli di CIvic) ;) .
 
Ah, scusate... ...io mi divertivo anche con la Panda 30 di mia mamma, peso minimo, sentivi l'asfalto ecc... quella sì che era una gloriosa auto... :p
 
scarboroughfair ha scritto:
ragazzi, da possessore di Civic 8, posso dire questo.

l'auto, come compromesso tra praticità e sportività, è IMBATTIBILE. mi spiego rapidamente: questa Civic è una delle C più compatte e allo stesso tempo con maggior spazio interno, sia come abitabilità, sia come bagagliaio, che è da familiare direi!

come sportività, ok, siamo lontani anni luce da auto come Civic 5. non lo discuto. a me l'attuale piace molto, la trovo, con quella linea coupè, una delle poche medie compatte interessanti uscite negli ultimi dieci anni. probabilmente, la più interessante.

come piacere di guida, non lo nego, non è nemmeno qui paragonabile con l'illustre progenitrice. ma se andiamo a paragonare la Civic con altre compatte sul mercato, vi assicuro che è tra le migliori. tra una Civic e una A3, non riesco a trovare una ragione per pagare un solo euro in più la tedesca. a quel punto risparmio un pò e mi prendo la Golf. quanto a Scirocco, è già qualcosa di diverso. di sicuro però, non una compatta da famiglie come la Civic o la GOlf appunto.

le uniche segmento C che SONO AVANTI alla nostra CIvic come piacere di guida, a mio avviso sono tre.

in ordine alfabetico:

- Bmw Serie 1. però, per vincere la sfida davvero, e soprattutto giustificare un simile esborso, bisogna andare a cercarsi motorizzazioni da spavento. e anche qui, seri dubbi che anche trovando le differenze, ci si dica "questa trazione posteriore li vale tutti questi 40 mila euro" ;) ;

- Mazda 3. ebbene sì, c'è poco da fare. questa casa non avrà la gloria di Honda (ma la Mx-5 è un mito), non ne avrà la proverbiale affidabilità (ma ne siamo poi così sicuri?), i motori non saranno ai vertici come tecnologia e consumi (anche se hanno dei bialbero con valvole ad alzata variabile che sanno il fatto loro). PERò DIVERTONO! complice la riduzione del peso (andatevi a vedere le prove su strada su Quattroruote di questa e Mi.to: la Mazda, con un 1,6 turbodiesel pesa quanto una Mi.to 1,4 benza 40 cm più corta :shock: ). ebbene sì, signori, spendendo svariate migliaia di euro vi portate a casa un auto che a parità di potenza, è divertente ALMENO quanto una Sr1 e, mi tocca ammetterlo, pure di una Civic (che comunque costa poco di più).

- Subaru Impreza. penso che su questo modello, sulla sua tenuta di strada, la sua trazione integrale, i suoi mitici motori Boxer, ci sia poco da fare. siamo su un altro pianeta. non a caso, costa a metà strada tra una CIvic e una Sr1. io dico che sono SOLDI BEN SPESI. consiglio vivamente il 2,0 turbodiesel, un gioiello di tecnologia.

ci sarebbe forse una quarta, ma aspetto a dire l'ultima parola. sarebbe l'Alfa Romeo Giulietta. vedremo che salterà fuori (e come prezzi, siamo ai livelli di CIvic) ;) .

Per me è "avanti" la 130i o la 135i, la STI, la Evo e basta.

Le prime due per il motore e la TP che, con quelle potenze, diventa indispensabile.
Subaru sì ma Sti o WRX (non importata): TI sfruttabile e godibile ma con motore sportivo.
Evo X idem.

Ovviamente ho citato modelli sui 300 cv, per il resto di "avanti" non vedo proprio nulla.
 
elancia75 ha scritto:
VtecEj1 ha scritto:
D'accordissimo, ma ciò che divide il pubblico o il possibile acquirente è il design di Civic 8.
E questo accade anche con Crz.
O la ami o non ti va giù.
Non c'è la via di mezzo.
Se io adoro le auto slanciate (la mia "quasi ex" Ej1 è in questo senso una delle più slanciate in assoluto), con pochi spigoli non potrò vedere Civic 8 in modo molto positivo.
Dovrei cambiare gusti e percezioni.
Quì si entra nell'ambito gusti personali....Io non ho gusti che spaziano, sono molto "limitato" in questo frangente.
Basti vedere tutte le fidanzate che ho avuto, e mia moglie non è ovviamente esclusa....tutte more, tutte con pelle olivastra e occhi scuri.
La stessa cosa vale per le auto.
Io amo la serie 3 coupè, le vecchie Honda Coupè, le vecchie Toyota (Supra e Mr2 1992), la Rx7 (già la Rx8 non mi esalta...), mi piace molto la Scirocco (dentro meno, ma fuori è la copià della Civic quinta aggiornata), la Exige e l'S2000.
Il top? Aston Martin Dbs, altro che Ferrari e Porsche (parlo più che altro a livello estetico...).
Questo mi piace, va a gusti.
C'è gente che sbava per una Focus Rs affermando che è una bellissima auto....
Per me è orrenda. :evil:

Prepariamoci, allora:

2011_honda_civic_autoexpress.jpg


new_honda_civic1.jpg


...ma... DE CULIBUS NON EST DISPUTANDUM.

ammaZda! :D erano partiti bene col davanti ma di dietro non si può guardare.
previsioni di vendita in italia n. 5 unità pro mese :D
 
Sì, il posteriore va sistemato senza alcun dubbio, ma è di gran lunga il miglior bozzetto Civic dal 1992 ad oggi.
Ho già spedito valanghe di mail e lettere a varie sedi Honda per far sì che sia prodotta e che venga sistemato il retro...
Io la mia parte l'ho fatta, se mi ascolteranno sarà una gran cosa. :D
Prima si parlava di Serie1, Mazda 3 ed Impreza.....
Serie1 ha una guidabilità notevole per via della trazione, un ottimo handling, ma esteticamente (son gusti) non mi è mai piaciuta, ha materiali tipo Renault e assemblaggi ti pari casta....Spazio interno risicato.
Ottimi SOLO i diesel da 177 e 204cv (ma non amo il diesel) e il grosso tre litri aspirato.
Vedremo la futura serie1, questa attuale non la comprerei mai.
Mazda3....Dura da digerire esteticamente, molto barocca e pesantuccia come linea, soprattutto per colpa dei paraurti.
Materiali scarsissimi (Civic è molto meglio), spazio non male, prestazioni decenti solo con diesel 185cv e ovviamente Mps (ma chi li spende 31500 euro per quel coso....?????).
Impreza....Solo Sti merita, le altre versioni sono tristi a dir poco (a meno che uno abiti in trentino...).
No, anche se non sono un fan di Civic 8 preferisco quest'ultima alle tre citate.....
 
VtecEj1 ha scritto:
Sì, il posteriore va sistemato senza alcun dubbio, ma è di gran lunga il miglior bozzetto Civic dal 1992 ad oggi.
Ho già spedito valanghe di mail e lettere a varie sedi Honda per far sì che sia prodotta e che venga sistemato il retro...
Io la mia parte l'ho fatta, se mi ascolteranno sarà una gran cosa. :D
Prima si parlava di Serie1, Mazda 3 ed Impreza.....
Serie1 ha una guidabilità notevole per via della trazione, un ottimo handling, ma esteticamente (son gusti) non mi è mai piaciuta, ha materiali tipo Renault e assemblaggi ti pari casta....Spazio interno risicato.
Ottimi SOLO i diesel da 177 e 204cv (ma non amo il diesel) e il grosso tre litri aspirato.
Vedremo la futura serie1, questa attuale non la comprerei mai.
Mazda3....Dura da digerire esteticamente, molto barocca e pesantuccia come linea, soprattutto per colpa dei paraurti.
Materiali scarsissimi (Civic è molto meglio), spazio non male, prestazioni decenti solo con diesel 185cv e ovviamente Mps (ma chi li spende 31500 euro per quel coso....?????).
Impreza....Solo Sti merita, le altre versioni sono tristi a dir poco (a meno che uno abiti in trentino...).
No, anche se non sono un fan di Civic 8 preferisco quest'ultima alle tre citate.....

Che poi sta Serie 1 sia superiore per la trazione... ...in accelerazione e se hai molta potenza forse, per il resto non mi pare superiore se non per il prezzo. (ma a quel punto vado di 370Z e non se ne parla più.)
 
Scusate ragazzi,ma cos'è rimasto di Honda nella Civic???
Praticamente solo un motore v-tec strozzato dalle normative antinquinamento,per il resto potrebbe benissimo fregiarsi di un'altro qualunque Marchio.
Mi spiace dire queste cose e mi spiace anche sentire che la Serie 1 vale 40 mila euro?!?!
Con 30 mila mi prendo una NSX del 92 (vera HONDA!) e faccio anche una miglior figura!
 
Beh, certo, il valore di un'auto nuova è oggigiorno quasi sempre strampalato.
L'usato si svaluta in maniera allucinante, ma ci sono icone che rimangono attraenti anche dopo vent'anni.....Nsx, magari trovarne una sana fino all'osso e al di sotto di 25000....
Io ho dovuto vendere la mia Ej1 del 1995 a 5250?......Con tutto il lavoro e denaro che ci ho amorevolmente messo per personalizzarla......
Sarà anche vecchia, ma chi l'ha comprata ha fatto un affare.....
Amen, meglio che non ci penso più....l'ho amata davvero. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
VtecEj1 ha scritto:
Beh, certo, il valore di un'auto nuova è oggigiorno quasi sempre strampalato.
L'usato si svaluta in maniera allucinante, ma ci sono icone che rimangono attraenti anche dopo vent'anni.....Nsx, magari trovarne una sana fino all'osso e al di sotto di 25000....
Io ho dovuto vendere la mia Ej1 del 1995 a 5250?......Con tutto il lavoro e denaro che ci ho amorevolmente messo per personalizzarla......
Sarà anche vecchia, ma chi l'ha comprata ha fatto un affare.....
Amen, meglio che non ci penso più....l'ho amata davvero. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

La Civic coupè di quegli anni è stata una vettura sensazionale in quanto a facilità di guida,prestazioni e consumi specie con il vtec 125cv,ma se la cavava bene anche con il 1.5.
Non esiste un utente che l'abbia avuta insoddisfatto,sfido chiunque a trovarlo!
Forse la tua l'ho vista,era riverniciata in azzurro?
 
Continuo a non capire questo trincerarsi dietro ad un passato che, come tale, è passato, facendo iperbolici confronti con auto come la Civic 5 su cui sono salito mille volte ( l'aveva un mio caro amico ). Mi ricordo che era un macchinino che andava benissimo come un orologio, divertente, ma era un'auto improponibile per gli standards di oggi del segmento C.
Per non parlare di chi cita la NSX...

Continuo a non capire chi smerda la Civic 8 perchè non è bassa, non è affusolata, non è prestante, ha il ponte torcente... ...non so cosa abbiano guidato mai per parlare così di un'auto media che non è da 10 in nulla perchè è da 9 in tutto.

Continuo a non capire chi critica gli assemlaggi di un'auto da 22.000 euro quando oggi saltano turbine e iniettori su auto da 50.000 euro.

Indietro non si torna e io sottolineo che malgrado il mercato di oggi e le logiche produttive di oggi, Honda rimane un grande marchio che si distingue sempre dagli altri. Ho avuto una Focus 1.6 diesel per un giorno e stavo morendo dalla voglia di risalire su Civic. (a proposito di paragoni).

Dire che le Honda degli anni 80 erano migliori di quelle di oggi è come dire che Caravaggio è più bravo di Picasso.

Lascio a voi ulteriori dibattiti, in attesa di un riscontro reale sui futuri modelli che, a parer mio, riserveranno ancora grandi sorprese (la CR-Z già lo è, per tornare in topic)
 
elancia75 ha scritto:
Continuo a non capire questo trincerarsi dietro ad un passato che, come tale, è passato, facendo iperbolici confronti con auto come la Civic 5 su cui sono salito mille volte ( l'aveva un mio caro amico ). Mi ricordo che era un macchinino che andava benissimo come un orologio, divertente, ma era un'auto improponibile per gli standards di oggi del segmento C.
Per non parlare di chi cita la NSX...

Continuo a non capire chi smerda la Civic 8 perchè non è bassa, non è affusolata, non è prestante, ha il ponte torcente... ...non so cosa abbiano guidato mai per parlare così di un'auto media che non è da 10 in nulla perchè è da 9 in tutto.

Continuo a non capire chi critica gli assemlaggi di un'auto da 22.000 euro quando oggi saltano turbine e iniettori su auto da 50.000 euro.

Indietro non si torna e io sottolineo che malgrado il mercato di oggi e le logiche produttive di oggi, Honda rimane un grande marchio che si distingue sempre dagli altri. Ho avuto una Focus 1.6 diesel per un giorno e stavo morendo dalla voglia di risalire su Civic. (a proposito di paragoni).

Dire che le Honda degli anni 80 erano migliori di quelle di oggi è come dire che Caravaggio è più bravo di Picasso.

Lascio a voi ulteriori dibattiti, in attesa di un riscontro reale sui futuri modelli che, a parer mio, riserveranno ancora grandi sorprese (la CR-Z già lo è, per tornare in topic)

Continuo a non capire...come tu non possa capire.
Forse non hai mai provato una NSX,cioè una vera HONDA e sei salito solamente su mediocri auto del presente.
Non aggiungo altro.
 
GSX2 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Continuo a non capire questo trincerarsi dietro ad un passato che, come tale, è passato, facendo iperbolici confronti con auto come la Civic 5 su cui sono salito mille volte ( l'aveva un mio caro amico ). Mi ricordo che era un macchinino che andava benissimo come un orologio, divertente, ma era un'auto improponibile per gli standards di oggi del segmento C.
Per non parlare di chi cita la NSX...

Continuo a non capire chi smerda la Civic 8 perchè non è bassa, non è affusolata, non è prestante, ha il ponte torcente... ...non so cosa abbiano guidato mai per parlare così di un'auto media che non è da 10 in nulla perchè è da 9 in tutto.

Continuo a non capire chi critica gli assemlaggi di un'auto da 22.000 euro quando oggi saltano turbine e iniettori su auto da 50.000 euro.

Indietro non si torna e io sottolineo che malgrado il mercato di oggi e le logiche produttive di oggi, Honda rimane un grande marchio che si distingue sempre dagli altri. Ho avuto una Focus 1.6 diesel per un giorno e stavo morendo dalla voglia di risalire su Civic. (a proposito di paragoni).

Dire che le Honda degli anni 80 erano migliori di quelle di oggi è come dire che Caravaggio è più bravo di Picasso.

Lascio a voi ulteriori dibattiti, in attesa di un riscontro reale sui futuri modelli che, a parer mio, riserveranno ancora grandi sorprese (la CR-Z già lo è, per tornare in topic)

Continuo a non capire...come tu non possa capire.
Forse non hai mai provato una NSX,cioè una vera HONDA e sei salito solamente su mediocri auto del presente.
Non aggiungo altro.

Per me è meglio che tu non aggiunga altro, il solo paragonare una NSX ad una media odierna denota la banalità più assoluta (per non dire altro) di un pensiero autoreferenziale ed immaturo.
Saluti.
 
Back
Alto