<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRZ,tanto da migliorare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CRZ,tanto da migliorare

GSX2 ha scritto:
Per prima cosa un saluto a tutti gli Hondisti e un abbraccio caloroso all'amico Meipso! . . . . . . .

Un carissimo saluto anche a te! anch'io attendo di provarla, prima di esprimere le mie considerazioni. L'idea, nel complesso, è buona; che poi si possa ravvisare più di un semplice intento nel risparmio sulla componentistica, béh!! vizio comune. Anche laddove non si noti, il risparmio è dove non si vede. Ma c'è ugualmente. E' una questione di equilibrio, è sempre e comunque un compromesso. L'idea del motore ibrido accoppiato ad un cambio manuale è, secondo me, molto buona. Ma, ripeto, prima la devo provare......
 
elancia75 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167937096

Guarda, ti dò una mano, questo è un bell'esemplare di NSX, così potrai superare la mia Civic turbodiesel. ;)

Probabilmente per te è troppo difficile capire il significato delle mie parole,cmq ti do una mano.
Lascia perdere la NSX (era solo un esempio) e prendi come riferimento una Civic 5 porte del 97,quindi una vettura prodotta a Swindon.
Beh in termini di qualità generale e piacere di guida (non parlo di motore che non è confrontabile,ma di caratteristiche dinamiche) il confronto è spietato.
Difficile da accettare,ma è la pura verità.
Saluti mio caro.
 
GSX2 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167937096

Guarda, ti dò una mano, questo è un bell'esemplare di NSX, così potrai superare la mia Civic turbodiesel. ;)

Probabilmente per te è troppo difficile capire il significato delle mie parole,cmq ti do una mano.
Lascia perdere la NSX (era solo un esempio) e prendi come riferimento una Civic 5 porte del 97,quindi una vettura prodotta a Swindon.
Beh in termini di qualità generale e piacere di guida (non parlo di motore che non è confrontabile,ma di caratteristiche dinamiche) il confronto è spietato.
Difficile da accettare,ma è la pura verità.
Saluti mio caro.

Caro mio, io so solo che tra un pò salgo su di un'auto che è straordinaria e sono ben felice di accontentarmi. ;)

Non è poi così difficile come credi, poichè la Civic 5 l'ho anche guidata. :thumbup:
 
GSX2 ha scritto:
VtecEj1 ha scritto:
Beh, certo, il valore di un'auto nuova è oggigiorno quasi sempre strampalato.
L'usato si svaluta in maniera allucinante, ma ci sono icone che rimangono attraenti anche dopo vent'anni.....Nsx, magari trovarne una sana fino all'osso e al di sotto di 25000....
Io ho dovuto vendere la mia Ej1 del 1995 a 5250?......Con tutto il lavoro e denaro che ci ho amorevolmente messo per personalizzarla......
Sarà anche vecchia, ma chi l'ha comprata ha fatto un affare.....
Amen, meglio che non ci penso più....l'ho amata davvero. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

La Civic coupè di quegli anni è stata una vettura sensazionale in quanto a facilità di guida,prestazioni e consumi specie con il vtec 125cv,ma se la cavava bene anche con il 1.5.
Non esiste un utente che l'abbia avuta insoddisfatto,sfido chiunque a trovarlo!
Forse la tua l'ho vista,era riverniciata in azzurro?

No, Aztec green originale (almeno il colore...).
Ora che mia moglie prenderà la Jazz usata sto seriamente valutando una Exige usata per la fine 2011, inizio 2012.......
Credo rimarrà un sogno (per via del costo non proprio popolare e per la sua cronica scomodità), ma non sopporterei di acquistare una nuova auto che magari si aggiri sui 30k ed esteticamente sia meno appagante (per i miei gusti) della mia Ej1....
Se ce n'è una che usata mi costa 30K e batte la mia ex Civic Coupè....Beh, quella è l'Exige Mk2....magari arancio! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Oppure una serie 3 coupè bianca...Ma meglio esagerare con l'Exige, si vive solo una volta!!!! :D
 
VtecEj1 ha scritto:
GSX2 ha scritto:
VtecEj1 ha scritto:
Beh, certo, il valore di un'auto nuova è oggigiorno quasi sempre strampalato.
L'usato si svaluta in maniera allucinante, ma ci sono icone che rimangono attraenti anche dopo vent'anni.....Nsx, magari trovarne una sana fino all'osso e al di sotto di 25000....
Io ho dovuto vendere la mia Ej1 del 1995 a 5250?......Con tutto il lavoro e denaro che ci ho amorevolmente messo per personalizzarla......
Sarà anche vecchia, ma chi l'ha comprata ha fatto un affare.....
Amen, meglio che non ci penso più....l'ho amata davvero. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

La Civic coupè di quegli anni è stata una vettura sensazionale in quanto a facilità di guida,prestazioni e consumi specie con il vtec 125cv,ma se la cavava bene anche con il 1.5.
Non esiste un utente che l'abbia avuta insoddisfatto,sfido chiunque a trovarlo!
Forse la tua l'ho vista,era riverniciata in azzurro?

No, Aztec green originale (almeno il colore...).
Ora che mia moglie prenderà la Jazz usata sto seriamente valutando una Exige usata per la fine 2011, inizio 2012.......
Credo rimarrà un sogno (per via del costo non proprio popolare e per la sua cronica scomodità), ma non sopporterei di acquistare una nuova auto che magari si aggiri sui 30k ed esteticamente sia meno appagante (per i miei gusti) della mia Ej1....
Se ce n'è una che usata mi costa 30K e batte la mia ex Civic Coupè....Beh, quella è l'Exige Mk2....magari arancio! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Oppure una serie 3 coupè bianca...Ma meglio esagerare con l'Exige, si vive solo una volta!!!! :D

Perchè no una bella S2000?

Io, lo confesso, ho provato a girare la Civic 2.2 a mio padre (possessore di Focus-trattore), proprio per farmi la S2000 (con 12.000 euro da lui, però) ed usare la Civic per le contingenze.
Mi ha mandato a quel paese, e dire che la S2000 gliela avrei prestata!!!! :twisted:
 
Anche S2000 mi è sempre piaciuta, soprattutto bianco perla o blu/azzurro pastello.
Gran bel mezzo, peccato il bollo da 240cv (Exige 192...) ed il consumo più elevato di Exige (inoltre in pista grazie al peso molto basso la Lotus se la pappa l'S2000...).
Anche se in effetti il 2litri Vtec da 240 è a mio avviso il propulsore aspirato più superbo mai prodotto di questa cilindrata.
Un vero capolavoro ingegneristico.
Il 1.8 di Exige resta un Toyota.....Pur ottimo ma sempre inferiore al 2litri dell'S2000.
Valuterò.....l'importante è continuare a sognare. :D
 
GSX2 ha scritto:
Per prima cosa un saluto a tutti gli Hondisti e un abbraccio caloroso all'amico Meipso!
Ho letto le prime impressioni di guida della CRZ e attendo anch'io di provarla,al momento posso solo esprimere la mia opinione sul Design e l'impatto qualitativo.
L'esemplare testato di colore blu con pelle chiara nell'allestimento più accessoriato,mi ha colpito favorevolmente per impostazione di guida e stile ,mentre purtroppo non ci siamo ancora per quanto riguarda la qualità dei materiali dell'arredo interno,decisamente poveri nell'aspetto e troppo rigidi al tatto.
Si ripetono quelle plastiche sottili e facilmente rigabili della Civic (appena migliorate nelle versione Restyling) e mi chiedo se convenga ancora risparmiare sui materiali,quando una city car molto meno costosa come la Fiesta adotta una plancia decisamente gradevole e morbida al tatto.
Non mi soffisfa neppure il tetto in vetro fisso,molto meglio un bel tetto apribile di dimensioni più ridotte ma apribile,oppure uno che scorra all'esterno di grandi dimensioni come quello della CRX prima serie,ma è evidente che con questo sistema il risparmio in produzione è considerevole.
Drasticamente povera anche la pelle usata per la selleria,molto meglio farsela fare da un buon artigiano,tra l'altro a costi contenuti.
La comprerei?
Decisamente si,perchè al momento la concorrenza a quel prezzo non fa di meglio,ma vogliamo parlare anche delle sospensioni,dov'è finito ragazzi il doppio triangolo tanto decantato nelle brochure Honda degli anni passati???
Accontentiamoci ancora una volta,che sia l'ultima però,cara Honda.

troppo lontani dalle attese e dal gusto italiani.
troppo.
e sempre meno clienti. che vuol dire meno aspettative, meno assistenza, meno puntualità, meno investimenti.
il classico circolo vizioso.
ps non si vendono nemmeno le scirocco però...
 
zero c. ha scritto:
GSX2 ha scritto:
Per prima cosa un saluto a tutti gli Hondisti e un abbraccio caloroso all'amico Meipso!
Ho letto le prime impressioni di guida della CRZ e attendo anch'io di provarla,al momento posso solo esprimere la mia opinione sul Design e l'impatto qualitativo.
L'esemplare testato di colore blu con pelle chiara nell'allestimento più accessoriato,mi ha colpito favorevolmente per impostazione di guida e stile ,mentre purtroppo non ci siamo ancora per quanto riguarda la qualità dei materiali dell'arredo interno,decisamente poveri nell'aspetto e troppo rigidi al tatto.
Si ripetono quelle plastiche sottili e facilmente rigabili della Civic (appena migliorate nelle versione Restyling) e mi chiedo se convenga ancora risparmiare sui materiali,quando una city car molto meno costosa come la Fiesta adotta una plancia decisamente gradevole e morbida al tatto.
Non mi soffisfa neppure il tetto in vetro fisso,molto meglio un bel tetto apribile di dimensioni più ridotte ma apribile,oppure uno che scorra all'esterno di grandi dimensioni come quello della CRX prima serie,ma è evidente che con questo sistema il risparmio in produzione è considerevole.
Drasticamente povera anche la pelle usata per la selleria,molto meglio farsela fare da un buon artigiano,tra l'altro a costi contenuti.
La comprerei?
Decisamente si,perchè al momento la concorrenza a quel prezzo non fa di meglio,ma vogliamo parlare anche delle sospensioni,dov'è finito ragazzi il doppio triangolo tanto decantato nelle brochure Honda degli anni passati???
Accontentiamoci ancora una volta,che sia l'ultima però,cara Honda.

troppo lontani dalle attese e dal gusto italiani.
troppo.
e sempre meno clienti. che vuol dire meno aspettative, meno assistenza, meno puntualità, meno investimenti.
il classico circolo vizioso.
ps non si vendono nemmeno le scirocco però...

Già, quoto. :(

E pensare che adesso la massima libidine è la Qashqai 1.5 dCi 2WD.
Perchè?
Perchè sembra da ricchi ma non lo è.
Perchè sembra 4x4 ma non lo è.
Perchè sembra potente ma non lo è.
Perchè sembra una Nissan ma è Renault.

L'italiano medio deve apparire con un qualcosa che lo fà sentire "a posto".
Da qui parte l'influenza inconscia che prevale sulla sua personalità e che egli stesso, però, definisce "gusto".

Modelli come CR-Z e Civic sono l'esatto opposto, infatti possono far impazzire o possono suscitare ribrezzo. Questi due sentimenti celano rispettivamente voglia di discostarsi dalla massa a tutti i costi e odio per il diverso (muso giallo) che viene visto come una minaccia.

Per questo di Nissan Juke non ne venderanno una ma di QQ sì. ;)
 
quattro castella ha scritto:
Oggi sono andato dal concessionario per vederla ma...alla fine l'hò vista solo sul depliant perchè non gliene erano arrivate, manco una... :(

ciao. identica situazione a Civitavecchia, il conc. ha chiuso con il reparto auto... ora vende solo moto e barche Honda... mi toca andare a Roma, solo che sono rientrato ieri pomeriggio dopo una settimana di viaggio, e non mi va più di tanto... stannotte si riparte, forse strada facendo trovo un conc. con un parcheggio addatto per i miei 16mt(lo spero :rolleyes:)
 
vista.
Pero' non c'era da provare.. ripassero' la settimana prossima.

impressioni: a me piace e parecchio.

E' piccola e angusta. Abituato alla civic sembra esserci la metà dello spazio. Pero' e' giusto cosi'. E' una sportiva, no? E bassa, larga e filante come e' raro vedere di questi tempi. Fa la stessa impressione della scirocco, piu' o meno. Il culo e' strano ma a me piace e secondo me ci sta. Nell'insieme la line aha il suo perche'.

L'interno e' fantastico. Tutto raccolto sembra anche molto comodo. Quasi piu' futuristico della civic e molto jap (specie le bocchette d'aria lato passeggero). A me fa impazzire. Imho hanno fatto una grande macchina pero' in italia ne venderanno 2.
Alla presentazione non c'era NESSUNO. Solamente io..

La devo provare :)
 
quattro castella ha scritto:
Oggi sono andato dal concessionario per vederla ma...alla fine l'hò vista solo sul depliant perchè non gliene erano arrivate, manco una... :(

Per rimediare sono andato dal concessionario di Parma, dove ne erano presenti due esemplari, di cui uno immatricolato. Dopo aver scambiato qualche chiacchera con un venditore, decido di provarla. Il modello è quello full, con navigatore e tetto apribile, il colore è quel bel azzurro metallizzato.
Salgo, e aggiusto il sedile: mi trovo benissimo, il sedile ampio ed accogliente e la pedaliera ben spaziata. La plancia è ricca si di molti comandi, ma tutti ben posizionati (a semicerchio) e facilmente raggiungibili, a parte il navigatore un pò lontano. Accensione a pulsante, la strumentazione digitale, piacevole e chiara da consultare. Il tachimetro si trova all'interno del contagiri: L'unica nota negativa è che non c'è il termometro dell'acqua, sostituito dalla solita spia blu :(. ci sono anche gli indicatori per le batterie e il tipo di motore che si utilizza nel momento. Come tante Honda, silenziosissima al minimo, non è mai comunque rumorosa. Il cambio è perfetto per manovrabilità e rapporti, quest'ultimi non troppo lunghi. Parto in Normal, e la cr-z si muove dolcemente e pastosamente, in perfetto stile Honda. Dopo qualche km hò selezionato Sport, però a dire il vero non mi è sembrato di sentire la differenza come diceva il venditore. E' vero che non ho tirato molto le marce, ma non mi ha dato l'impressione di avere tutta questa cattiveria che farebbe presumere quel tasto. Invece lo sterzo mi è piaciuto, diretto e preciso, mentre l'assetto mi è sembrato giustamente rigido ma non troppo da penalizzarne il confort. Per essere una coupè la visibilità mi è sembrata molto buona anteriormente, e discreta dietro; per fortuna la parte bassa del portellone è stata dotata di vetro.
Dopo la prova mi sono soffermato a vedere quella presente in vetrina, di colore bianco perlato e cerchi da 17". Anche in questa livrea è molto bella. Il bagagliaio è sufficentemente ampio per una coupè, ma come al solito non è c'è nemmeno il ruotino di scorta: bisogna affidarsi ai kit di riparazione e gonfiaggio :evil:
 
Back
Alto