quello dei barboni.Perché che tipo di keyless hai sulla stella?
Tu hai il keyless start, quello che dici tu con tutti i sensori sulle maniglie è optional e si chiama keyless go.quello dei barboni.
accendo e spengo l'auto con la chiave in tasca, ma per entrarci, devo premere il tasto sul telecomando, che e' una cosa da perversi.
una volta che ho il telecomando in mano per aprirla, potevo anche infilare la chiave per accenderla.
evidentemente, mettere un tastino sulla serratura, era un costo insopportabile, per un'auto da 55mila euro.
la vitara, che costa meno della meta', ha i tastini sulle due portiere anteriori e, notizia sconvolgente, uno sul portellone.
non pretendo di avere i sensori sulle maniglie come aveva la laguna, che non richiedeva nemmeno la pressione del tasto, addirittura su tutte e 4 le portiere.
ma un tastino sulla portiera del conducente, potevano metterlo senza farsi pregare troppo.
Non so chi li ha inventati ho solamente menzionato il tipo di tecnologiaAdesso mi darai del saccente... ma non è colpa mia hahahaha
- Autronic Eye (abbaglianti / anabbaglianti automatici, in seguito anche con sensibilità regolabile) - GM 1952
- Fari orientabili in curva (solo abbaglianti in verità) - Citroen 1967
Poi rincaro la dose:
- Twilight Sentinel (accensione automatica dei fari al tramonto) - Cadillac 1964
- Super-Lite (primo faro poliellissoidale della storia) - Dodge 1969, poi dichiarato all'epoca illegale.
![]()
resta il fatto, che sia una solenne minchiata.Tu hai il keyless start, quello che dici tu con tutti i sensori sulle maniglie è optional e si chiama keyless go.
La buona notizia è che quando vai all’autolavaggio non devi lasciare la chiave dentro l’auto come invece va fatto con il sistema completo.
Schermo in basso che distoglie lo sguardo dalla strada. E probabilmente in posizione illeggibile quando batte il sole. Mentre con tablettone tanto odiato la leggibilità è pressoché sempre perfettaPer carità, ma è sufficiente uno schermo posizionato in centro plancia, i navigatori erano montati di serie sulle auto fine anni '90 senza adornare i cruscotti con dei catafalchi inguardabili.
![]()
I cockpit completamente digitali a mio avviso sono stati introdotti solo per stordire di informazioni l'ignaro pubblico che sorvola sul costo industriale..
Con quello completo se la lavi sotto i rulli puoi tenere la chiave in tasca, se invece la lavi tu con la lancia (quindi sei attaccato all’auto) conviene tenere la chiave dentro l’auto altrimenti appena il getto di acqua finisce sulle maniglie blocca o sblocca l’auto ogni volta che gli arriva il getto.resta il fatto, che sia una solenne minchiata.
perche', se levi l'auto dal keyless dei sciur, che succede?
la mia fa dei beep e ti scrive che non riconosce la chiave, ma funziona tutto normalmente.
basta non spegnerla![]()
Si ma a guardarlo ti sanguinano gli occhiMentre con tablettone tanto odiato la leggibilità è pressoché sempre perfetta
Accesa???ok, se la lavi a mano lo capisco, ma se la metti nei rulli, l'auto la si lascia accesa.
non dovrebbe fare nulla
Pensa che la mia caccavella ha i sensori a sfioramento per la chiusura e niente per l'apertura, basta afferrare la maniglia e c'è il sensore di apertura nella parte interna della stessa....mettere un tastino sulla serratura, era un costo insopportabile, per un'auto da 55mila euro.
la vitara, che costa meno della meta', ha i tastini sulle due portiere anteriori e, notizia sconvolgente, uno sul portellone.
Mi riferivo alle luci impazzite che tu hai nominato sulla Punto.Certo, ma non hanno fatto una Renault 19 dgt o una rover 75 dgt. E la Tipo è stata chiamata in causa con nostalgia per aver avuto una strumentazione digitale.
se spegni l'auto, si mette in P, si tira il freno a mano, si spegne il servosterzo e si mette il bloccasterzo.Accesa???
Ussignur!!
Cambia autolavaggio!
non mi stupiscePensa che la mia caccavella ha i sensori a sfioramento per la chiusura e niente per l'apertura, basta afferrare la maniglia e c'è il sensore di apertura nella parte interna della stessa....
Ovviamente vado in quelli dove sono i rulli a muoversi ed evito accuratamente quelli che intendi tu.se spegni l'auto, si mette in P, si tira il freno a mano, si spegne il servosterzo e si mette il bloccasterzo.
non ho mai visto entrare nei rulli un'auto spenta.
son tutte accese.
sei mai sicuro di essere andato in un autolavaggio coi rulli?
non e' che vai in quelli dove sono i rulli che si muovono, e l'auto sta ferma?
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa