Ciao a tutti, 
sono una voce fuori dal coro...
Io uso il Cruise Control spessissimo (e anche in citta'
a 50 km/h ), sono solo preoccupato di romperlo a forza di usarlo. :cry: :cry:.. io mi trovo veramente bene con il CC, sara' che col DSG praticamente non si disinserisce mai a meno che non si prema il feno o si resetti dalla levetta sul comando delle frecce.
Mi spiego meglio, se sono su una statale appena raggiungo i 70 km/h inserisco il CC ( e mi metto al sicuro dagli autovelox, anche quelli nascosti alla fine dei tratti in discesa...ndr :twisted: :evil: :evil
se c'e' un tratto in salita il DSG scala il rapporto e il CC rimane inserito, appena finita la salita il DSG innesta il rapporto piu' alto e il CC rimane inserito,
se c'e' una leggera pendenza in discesa che saremmo involontariamente portati a percorrere a velocita' superiore, il CC mantiene la velocita' impostata e ti fa risparmiare e ti mette al riparo dagli autovelox
(facendoti risparmiare tempo, soldi e punti della patente!!
).
Anche quando si e' volutamente disattivato il CC, per riattivarlo anzicche' riattivare subito il valore in memoria, se la velocita' attuale e' molto inferiore da quella memorizzata, (esempio MEM 70 km/h- Attuale 40 Km/h) basta accellerare normalmente e riattivare il valore memorizzato quando si e' gia' intorno a quella velocita',
anzi pure se si e' gia' superata..

In autostrada poi a mio parere e' addirittura FANTASTICO! Chi lo usa non ne puo' piu' fare a meno, e' come il DSG, da' dipendenza!! La figata e' che lo tari a 130 Km/h o a quanto ti pare, se vedi traffico di fronte a te lo disattivi dalla levetta (la sposti leggermente a dx,senza resettare la memoria) e non devi neanche frenare, perche' entra in funzione automaticamete il freno motore in quanto e' come se avessi mollato completamente l'accelleratore, appena e' libero, riaccelleri e intorno alla velocita' memorizzata precedentemente richiami l'impostazione dal bilanciere.
Se devi sorpassare :?: :?:? NO PROBLEM, :shock: :shock: hai il CC inserito viaggi tranquillo devi sorpassere qualcuno che procede leggermente piu' piano di te e vuoi effettuare la manovra di sorpasso velocement ed in sicurezza, bene, senza disinserire niente, accelleri-sorpassi-rientri e molli l'accelleratore, il CC ti mantiene automaticamente la velocita' che avevi impostato precedentemente :!:
Ovviamente tutti questi vantaggi si hanno solo col DSG :x
, se devi scalare o cambiare marcia, da quanto ho letto il CC si disinserisce (giustamente) anche ogni volta che premi la frizione e quindi perde di efficacia
.
Ribadisco pero' che (a mio modesto parere) se accoppiato al DSG e' comodissimo e fa anche consumare meno
.
Ciao a tutti,
Controllato
, Happy72
sono una voce fuori dal coro...
Io uso il Cruise Control spessissimo (e anche in citta'
Mi spiego meglio, se sono su una statale appena raggiungo i 70 km/h inserisco il CC ( e mi metto al sicuro dagli autovelox, anche quelli nascosti alla fine dei tratti in discesa...ndr :twisted: :evil: :evil
Anche quando si e' volutamente disattivato il CC, per riattivarlo anzicche' riattivare subito il valore in memoria, se la velocita' attuale e' molto inferiore da quella memorizzata, (esempio MEM 70 km/h- Attuale 40 Km/h) basta accellerare normalmente e riattivare il valore memorizzato quando si e' gia' intorno a quella velocita',
In autostrada poi a mio parere e' addirittura FANTASTICO! Chi lo usa non ne puo' piu' fare a meno, e' come il DSG, da' dipendenza!! La figata e' che lo tari a 130 Km/h o a quanto ti pare, se vedi traffico di fronte a te lo disattivi dalla levetta (la sposti leggermente a dx,senza resettare la memoria) e non devi neanche frenare, perche' entra in funzione automaticamete il freno motore in quanto e' come se avessi mollato completamente l'accelleratore, appena e' libero, riaccelleri e intorno alla velocita' memorizzata precedentemente richiami l'impostazione dal bilanciere.
Se devi sorpassare :?: :?:? NO PROBLEM, :shock: :shock: hai il CC inserito viaggi tranquillo devi sorpassere qualcuno che procede leggermente piu' piano di te e vuoi effettuare la manovra di sorpasso velocement ed in sicurezza, bene, senza disinserire niente, accelleri-sorpassi-rientri e molli l'accelleratore, il CC ti mantiene automaticamente la velocita' che avevi impostato precedentemente :!:
Ovviamente tutti questi vantaggi si hanno solo col DSG :x
Ribadisco pero' che (a mio modesto parere) se accoppiato al DSG e' comodissimo e fa anche consumare meno
Ciao a tutti,
Controllato