posso essere d'accordo sulle potenze, anche sull'erogazione (non l'ho provato ma mi fido), però non capisco perchè, anche se di cilindrata inferiore e potenza superiore di 20 cv, debba consumare MENO del fire da 69cv.hewie ha scritto:Ok, ma vedi, se devo scegliere un motore turbo con 105 cv (anche 135 cv ... 8) ), preferisco tutta la vita un 1.4 turbo 4 cilindri al TA : l'erogazione che ha il TA è a dir poco orrenda! L'ho provato bene, non parlo tanto per parlare ...
Quel motore avrebbe avuto senso se fosse stato un 80 cv (su un utilitaria il bollo conta) che consumava meno del 1.2 fire garantendo prestazioni migliori a fronte di un esborso maggiore più ragionevole (max 700?).
Siccome costa molto di più (c.ca 1500?), consuma di più ed ha un erogazione ... bah ... diciamo particolare, di fatto non soddisfa nessuno, non è interessante per il cliente dell'utilitaria classica e neanche per chi cerca prestazioni: entrambi hanno alternative più valide.
Commercialmente parlando è un propulsore inutile e insensato!Poi, tecnicamente può anche avere i "suoi perché", ma a livello commerciale per niente!
la magia non esiste.
io ora con la twingo con il 999 aspirato da 71cv ho consumi simili/leggermente inferiori rispetto al 1149 da 58 cv che avevo nella twingo2.
ma se avessi preso il 900 turbo da 90cv perchè dovrei pretendere consumi più bassi del vecchio 1200 da 60?
non ha senso