<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Crisi auto italiana e futuro degli stabilimenti produttivi

Sono stato in una piccola azienda, ho trattato col titolare, mi dice va bene, facciamo così, per questo ti contatta mia sorella, la distinta comunicala a Mauro, mio nipote ti fa le pratiche, per la consegna ci pensa Loris, Mattia comunica il tutto a Laura in magazzino e Andrea mette tutto da parte... gli ho chiesto... ma quanti siete??? Mi ha risposto, contando sulle dita, mia sorella, mio nipote, il mio socio, tiziocaioesempronio... ed infine... io, siamo 9... mi spiego? Non mi ha risposto 9, un numero, mi ha elencato 9 nomi e gradi di affinità, il suo per ultimo... non sono un numero, sono persone...
Gli ho chiesto dove comprare prelibatezze locali... mi ha indicato uno spaccio paradisiaco dove fa bei cesti per clienti importanti e fornitori ed altri bellissimi per i dipendenti... ho detto tutto!
Questa è la realtà di buona parte del tessuto economico industriale italiano, le conoscenza passano di generazione in generazione o da dipendente a dipendente e in poco tempo i giovani che entrano hanno una formazione a più ampio spettro. In pratica diventano una prelibatezza per le aziende più grandi, dove probabilmente vi sono stipendi più alti e altre garanzie o bonus, che si trovano persone già formate di base, vanno solo integrate nel loro metodo operativo.
E' la realtà in cui io quotidianamente ho a che fare per lavoro (noi siamo in 12) e la grande maggioranza delle aziende fornitori con cui ho a che fare non superano i 20-25 dipendenti.
Tutte aziende che spesso han forte radicazione e amore del territorio.
Non si può cancellare tutto questo, è la nostra realtà e va invece sfruttata.
Inoltre ho anche dei dubbi sull'inefficienza, basti pensare ai costi che han le grandi aziende, che infatti han bisogno di numeri corposi di vendita/produzioni seriali, per avere i bilanci positivi.
Saranno più efficienti dal punto di vista della gestione ordine, ma non dei costi, sopperiti da margini più alti per prodotto o alti volumi di vendita per unità.
 
Mio genero lavora qui https://www.fontana-group.com/it/clienti/ automotive oltre 1000 dipendenti, 11 sotto operativi in 3 nazioni. Con un lavoro qui penso che di problemi non c'è né siano. Lui è operaio saldatore
Osti, la conosco...10 km da casa mia, ci lavorano alcuni conoscenti o coetanei.

ha commesse per ferrari, mc laren, mercedes per prodotti di alto livello. Sono specializzati nello stampaggio dell'alluminio.

Vicino dove lavoro han rilevato un capannone che usano penso a magazzino, una volta di passaggio uno visto un centinaio tra parafanghi e lamierati. Han più stabilimenti sul territorio.
 
Ultima modifica:
In pratica diventano una prelibatezza per le aziende più grandi,
Esatto, altra azienda, simile, ma più votata ad un prodotto esclusivo. Il gestore, estremamente competente era fornitore come semplice commerciale di una azienda d'altro genere di luxury. Gli propongono di non vendere a loro, ma per loro. Sviluppano una idea. Superano, per qualità di servizi di vendita e post vendita, pur non legati a nessun marchio, una nota rete commerciale, sottraendole quote di mercato. La cosa si nota sin da migliaia di km, parte l'ordine, se non puoi combatterli, fatteli amici. Presto detto e presto fatto, li comprano al doppio del valore dell'azienda e nessuno può più dire che convenga rivolgersi fuori rete principale.
 
Osti, la conosco...10 km da casa mia, ci lavorano alcuni conoscenti o coetanei.

ha commesse per ferrari, mc laren, mercedes per prodotti di alto livello. Sono specializzati nello stampaggio dell'alluminio.

Vicino dove lavoro han rilevato un capannone che usano penso a magazzino, una volta di passaggio uno visto un centinaio tra parafanghi e lamierati. Han più stabilimenti sul territorio.
Conosco bene importanti dipendenti di Termignoni, storico leader di scarichi per Ducati e team... stanno riducendo per la concorrenza orientale. Difficile restare sulla cresta dell'onda, occorre surfare...
 
Osti, la conosco...10 km da casa mia, ci lavorano alcuni conoscenti o coetanei.

ha commesse per ferrari, mc laren, mercedes per prodotti di alto livello. Sono specializzati nello stampaggio dell'alluminio.

Vicino dove lavoro han rilevato un capannone che usano penso a magazzino, una volta di passaggio uno visto un centinaio tra parafanghi e lamierati. Han più stabilimenti sul territorio.
Sì, in zona di Calolziocorte e Sala. Allora mi sa che siamo non tanto lontani. Io di Lecco
 
Conosco bene importanti dipendenti di Termignoni, storico leader di scarichi per Ducati e team... stanno riducendo per la concorrenza orientale. Difficile restare sulla cresta dell'onda, occorre surfare...
Beh la medesima Ducati ha delocalizzato la produzione dei telai a tralicci della Scrambler, cosa che ha portato alla chiusura della storica Verlicchi (leggo che il marchio ora è proprietà di un'azienda terza, e che si occupa di progettazione oltre che di produzione in piccola serie).


Questo accade anche quando la proprietà è in mano a multinazionali, si toglie ancor di più il legame col territorio.
 
Sì, in zona di Calolziocorte e Sala. Allora mi sa che siamo non tanto lontani. Io di Lecco
Io abitavo a Sala, pensa. Nello stabilimento ora di Fontana, prima c'era un'industria che produceva carri a ponte, mio nonno ci ha lavorato nella fonderia tanti anni fa. Io attualmente sono di Brivio, adesso ricordo che avevi lavorato anche anni fa nelle scuole del mio paese attuale, ma non pensavo fossi di Lecco!
 
Io abitavo a Sala, pensa. Nello stabilimento ora di Fontana, prima c'era un'industria che produceva carri a ponte, mio nonno ci ha lavorato nella fonderia tanti anni fa. Io attualmente sono di Brivio, adesso ricordo che avevi lavorato anche anni fa nelle scuole del mio paese attuale, ma non pensavo fossi di Lecco!
Ci sono stato per 25 anni alle medie di Brivio. Dal '94 al '19
 
Intanto

Gentile contribuente,
ogni anno l'Agenzia, sulla base dei continui aggiornamenti delle informazioni che confluiscono nelle
banche dati che costituiscono il proprio patrimonio informativo, individua casi anomali che, dopo ulteriori
approfondimenti, sono selezionati per le attività di controllo.
In tale contesto è stato rilevato che la sua dichiarazione per l'anno 2023 indica un reddito derivante da
attività d'impresa inferiore a quello dei dipendenti che lavorano nello stesso settore economico .1
Questo aspetto, in assenza di giustificazioni oggettive, può essere considerato anomalo.
Al riguardo è utile ricordare che per rendere il reddito coerente con il valore minimo di settore:
può ancora integrare i redditi dichiarati per il periodo d'imposta 2023;
per gli anni d'imposta 2024 e 2025 può aderire, entro il prossimo 12 dicembre 2024, al Concordato
preventivo biennale (CPB). In tal caso può anche avvalersi, entro il 31 marzo 2025, del ravvedimento
per ciascuna delle annualità dal 2018 al 2022 .2
Cordiali saluti


PEC minatoria per aderire al concordato preventivo (arrivata a chiunque secondo il commercialista), non è che per la legge di bilancio non c'era un euro e stanno cercando di pescare a strascico? :emoji_grinning:
 
In ogni caso anche nei giovani vedo poca passione nel lavoro e zero propensione al sacrificio.
È vero che in molti casi sono sottopagati, ma anche quelli pagati il giusto, spesso si lamentano e se non gli stai addosso fanno poco e nulla.
Troppe distrazioni sull'arricchirsi facilmente, li sorprendo a guardare gli influencer che girano in Lamborghini e vanno alle Maldive 3 volte l'anno.


Purtroppo i nostri giovani sono figli delle tante trasmissioni TV
dove si idealizza il successo tramite il danaro e viceversa.
E per molti ventenni o piu',
diventa l' unica alternativa al lavoro*; il piu' delle volte poco remunerato.
D' altro canto il loro corrispettivo, sono i tantissimi adulti del " Gratta e vinci "

* Se va bene. Perche' tanti, manco l' hanno
 
Purtroppo i nostri giovani sono figli delle tante trasmissioni TV
dove si idealizza il successo tramite il danaro e viceversa.
E per molti ventenni o piu',
diventa l' unica alternativa al lavoro*; il piu' delle volte poco remunerato.
D' altro canto il loro corrispettivo, sono i tantissimi adulti del " Gratta e vinci "

* Se va bene. Perche' tanti, manco l' hanno
Gira e rigira il mondo è sempre quello....

Ricordo che nella seconda metà degli anni ottanta i paninari cresciuti a drive in sognavano, dopo la laurea in Bocconi, di diventare manager o fare il marketing....
 
Conosco bene importanti dipendenti di Termignoni, storico leader di scarichi per Ducati e team... stanno riducendo per la concorrenza orientale. Difficile restare sulla cresta dell'onda, occorre surfare...

C'è SC Project che sta andando bene... e Paolo Termignoni difatti lavora lì... alle volte la concorrenza è nazionale.
Siamo sempre in eccellenza Made in Italy.
 
Back
Alto