<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crash test 190 Km/h | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Crash test 190 Km/h

In effetti un urto frontale perfettamente simmetrico tra due auto anch'esse simmetriche equivale ad andare alla stessa velocità contro un ostacolo fisso.

Non si devono raddoppiare le velocità.
 
Sono convinto, e i tedeschi ce lo insegnano che la velocità non è la vera causa di morte!!! Quando si guida bisogna essere concentrati, lucidi e riposati, a qualunque velocità si circoli! Io sono del parere che bisogna sempre andare con prudenza ma mai adagio. Sono due cose molto diverse!!! Mi spiego meglio. Se con la pandina faccio i 130 su una statale rischio la vita e metto in pericolo anche gli altri, perchè la macchina, sia come tenuta, stabilità, impianto frenante è al limite delle sue potenzialità! Se li faccio con una berlina tedesca da 300 cv non me ne accorgo neanche!!!! I tedeschi come ripeto, ci dimostrano che anche avendo tratti di strada senza limiti di velocità hanno meno incidenti di noi! Se uno va anche veloce (sempre con prudenza) ma è riposato, attento e sicuro di quello che fa non è un pericolo! Se uno va a 80 con il cellulare, è stanco morto, o peggio ancora ha bevuto è un pericolo immane!!!!! L'imprudenza e la velocità sono cose molto diverse!!! Molte persone, anche avendo auto poco potenti sono pericolosissimi facendo per esempio sorpassi azzardati, entrano sulle principali senza dare la precedenza......... Ovvio la fisica dice che più si va forte più si rischia, le frenate si allungano, le accelerazioni cui è soggetto il veicolo sono alte.......
C'è da dire poi un'altra cosa: in Italia, a differenza che all'estero se c'è una strada con il manto rovinato, invece di rifarlo abbassano il limite di velocità. Su autostrade, secondo me i limiti sono o troppo bassi (A1 da Milano e Bologna sicuramente) o troppo alti (Cisa o A7 da Busalla verso Genova). In Germania sono dinamici!!!! DOVREMMO imparare dai popoli più avanzati!!!
 
MotoriFumanti ha scritto:
un frontale a 90km/h con un'auto uguale alla stessa velocità è come andare contro un muro.. o sbajo?
anche io una volta avevo fatto il ragionamento di Simo però a quanto pare è sbagliato

Bè 90 + 90 fa 180 teoricamente,

il problema è che il muro è indeformabile, invece le auto si deformano e dissipano energia dell'impatto...
 
MotoriFumanti ha scritto:
un frontale a 90km/h con un'auto uguale alla stessa velocità è come andare contro un muro.. o sbajo?
anche io una volta avevo fatto il ragionamento di Simo però a quanto pare è sbagliato

Naa .qui il risultato non è reale. Hai il cavo che continua a tirare l'auto verso io muro e la pressa anche dopo l'impatto come si vede nel video.

Guarda il test della smart a 110 che han fatto e vedrai che è impossibile avere una situazione reale simile. C'è sempre una deformazione dell'auto o dell'ostacolo e parte dell'energia si trasferisce in un altro moto.
Lo vedi anche nell'altro test con la volvo e lo vedi in tutte le gare di auto dove le vetture continauno sempre e comunque a muoversi dopo l'impatto.
Qui è come se avessero preso un pezzo di giornale bagnato e lo avessero tirato su un muro. Nella realtà è come tirarci un tostapane.

In quella prova gli occupanti sarebbero morti anche a 50 allora quel mostro di vericello fa l'effetto di una pressa fino a quando non si sgancia il cavo.

In auto muori anche restando fermo. Arriva un camion di tondini a 30 km orari e sei parcheggiato contro un muro e non hai scampo.
 
Bè si tra realtà e teoria ci passa un oceano... Però è per far capire ;)

Anche perchè succede che persone a 180km/h sopravvivvono, altre a 30 muoiono, cosa che nella teoria dovrebbe essere l'opposto, ma non è cosi :(
 
3x2 ha scritto:
Naa .qui il risultato non è reale. Hai il cavo che continua a tirare l'auto verso io muro e la pressa anche dopo l'impatto come si vede nel video.

In quella prova gli occupanti sarebbero morti anche a 50 allora quel mostro di vericello fa l'effetto di una pressa fino a quando non si sgancia il cavo.

Guarda meglio: nel ralenti dal minuto 4:00 al 4:03 puoi notare che l'auto viene sganciata dal verricello poco prima dell'impatto.
 
The.Tramp ha scritto:
3x2 ha scritto:
Naa .qui il risultato non è reale. Hai il cavo che continua a tirare l'auto verso io muro e la pressa anche dopo l'impatto come si vede nel video.

In quella prova gli occupanti sarebbero morti anche a 50 allora quel mostro di vericello fa l'effetto di una pressa fino a quando non si sgancia il cavo.

Guarda meglio: nel ralenti dal minuto 4:00 al 4:03 puoi notare che l'auto viene sganciata dal verricello poco prima dell'impatto.

Francamente credo che cambi davvero poco il fatto che il verricello ci sia o meno...
 
Anche con l'auto più sicura al mondo non si può andare andare oltre le leggi della fisica.

Nell'incidente la decelerazione è superiore ai 400g, cinque volte superiore a quella sopportabile dal corpo umano (80g). Oltre gli 80g, indipendentemente dal mezzo e dagli urti si ha la morte per l'eccessiva compressione degli organi interni.

Le carrozzerie delle vetture moderne riescono a ridurre ad un terzo l'accelerazione sul corpo umano, ma fare di più è davvero difficile: ci vorrebbero dei lunghissimi musi in grado di deformarsi.
 
Non ho sentito l'audio, ma onestamente mi pare una prova un po' fine a se stessa, così tanto per distruggere una Focus e un paio di manichini.
Non è di certo pensabile costruire vetture che resistano a tali velocità, tanto+ che - come già detto - cmq si viene uccisi prima dalla decelerazione che dalle lesioni.
Nemmeno organismi allenati - piloti, tanto per dire - riescono a sopravvivere a tanto.

Se però il video può servire per far andare + piano ben venga, ma ho i miei dubbi.
8)
 
stefano_68 ha scritto:
Non ho sentito l'audio, ma onestamente mi pare una prova un po' fine a se stessa, così tanto per distruggere una Focus e un paio di manichini.
Non è di certo pensabile costruire vetture che resistano a tali velocità, tanto+ che - come già detto - cmq si viene uccisi prima dalla decelerazione che dalle lesioni.
Nemmeno organismi allenati - piloti, tanto per dire - riescono a sopravvivere a tanto.

Se però il video può servire per far andare + piano ben venga, ma ho i miei dubbi.
8)

Adesso sappiamo più o meno come reagisce un'automobile a quella situazione...
 
stefano_68 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Adesso sappiamo più o meno come reagisce un'automobile a quella situazione...
Se facessero un test analogo coi mezzi dei ns avatar, avremmo un comportamento analogo.
Ma ma dimezzando la velocità! :D ;)

Beh, penso che la 127 del mio avatar uscirebbe accartocciata come da una pressa... Forse addirittura svanirebbe nel nulla o cambierebbe dimensione spazio-temporale... :D

Il tuo tir forse si trasformerebbe in una slitta trainata da renne... :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
un frontale a 90km/h con un'auto uguale alla stessa velocità è come andare contro un muro.. o sbajo?
anche io una volta avevo fatto il ragionamento di Simo però a quanto pare è sbagliato

Non è sbagliato il calcolo della velocità quanto l'energia come viene dissipata.
Il muro è indeformabile, l'auto no. Inoltre l'auto dopo l'impatto devia, il muro no
 
Back
Alto