<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crash test 190 Km/h | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Crash test 190 Km/h

Aries.77 ha scritto:
A tal proposito proprio ieri mentre guidavo riflettevo su questi argomenti...

Penso che il primo gradino in direzione delle sicurezza propria e altrui sia la percezione del pericolo...

Se io non percepisco il pericolo allora non ho paura e continuo a schiacciare quando invece basterebbe rallentare per cambiare il quadro della situazione, almeno in alcuni casi...

Se tanti anni fa guidando auto più "insicure" nei termini euroncap ci pensavo due volte prima di fare una cosa potenzialmente pericolosa adesso guidiamo auto oggettivamente più sicure che però alzano la soglia di percezione del pericolo...

Come ogni medaglia anche questa ha il suo rovescio...

E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...

C'era gente che non percepiva il pericolo nemmeno affidando la frenata a 4 tamburi dal funzionamento incerto... :)
 
areannunci.com ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
A tal proposito proprio ieri mentre guidavo riflettevo su questi argomenti...

Penso che il primo gradino in direzione delle sicurezza propria e altrui sia la percezione del pericolo...

Se io non percepisco il pericolo allora non ho paura e continuo a schiacciare quando invece basterebbe rallentare per cambiare il quadro della situazione, almeno in alcuni casi...

Se tanti anni fa guidando auto più "insicure" nei termini euroncap ci pensavo due volte prima di fare una cosa potenzialmente pericolosa adesso guidiamo auto oggettivamente più sicure che però alzano la soglia di percezione del pericolo...

Come ogni medaglia anche questa ha il suo rovescio...

E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...

C'era gente che non percepiva il pericolo nemmeno affidando la frenata a 4 tamburi dal funzionamento incerto... :)

Purtroppo anche questo è vero...
 
MotoriFumanti ha scritto:
190 di tachimetro o reali?
se sono di tachimetro sarà stato si e no 175 reali :-o

Nutro seri dubbi sul fatto che sarebbe cambiato qualcosa...

Però in questo caso penso siano reali visto che la macchina era spinta da apparecchiature tarate per questo...
 
NEWsuper5 ha scritto:
sinchè l'esaminatore della patente sarà interessato a come parcheggi in retromarcia in salita (cosa facilissima da evitare nella guida reale, basta cercare un altro parcheggio :rolleyes: ) anzichè capire realmente se SAI guidare un'auto nelle peggiori condizioni (pioggia, bassa visibilità, velocità, autostrada, traffico intenso.....) resteremo a questo livello.
Cinque stelle, applauso, abbraccio e bacio accademico.
 
Aries.77 ha scritto:
E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
A tal proposito, rammento che la soluzione al problema imprudenza c'è ed è semplice ed economica: basta sostituire l'airbag montato al centro del volante con un bel Kriss malese, avendo cura di montarlo con la lama rivolta verso il pilota.
 
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
A tal proposito, rammento che la soluzione al problema imprudenza c'è ed è semplice ed economica: basta sostituire l'airbag montato al centro del volante con un bel Kriss malese, avendo cura di montarlo con la lama rivolta verso il pilota.

:shock:
 
Aries.77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
A tal proposito, rammento che la soluzione al problema imprudenza c'è ed è semplice ed economica: basta sostituire l'airbag montato al centro del volante con un bel Kriss malese, avendo cura di montarlo con la lama rivolta verso il pilota.

:shock:
Cosa ci trovi di così scioccante?

Ah, dimenticavo: insieme all'airbag va eliminata anche la cintura di sicurezza del pilota. Tale innovazione avrebbe due effetti ugualmente benefici: la velocità e l'imprudenza alla guida subirebbero ISTANTANEAMENTE un drastico calo, e si tornerebbe ad adoperare l'auto solo quando assolutamente indispensabile, con risvolti importanti a livello di diminuzione del traffico.
 
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
A tal proposito, rammento che la soluzione al problema imprudenza c'è ed è semplice ed economica: basta sostituire l'airbag montato al centro del volante con un bel Kriss malese, avendo cura di montarlo con la lama rivolta verso il pilota.

:shock:
Cosa ci trovi di così scioccante?

La sensazione di guidare con una lama puntata sul petto non mi da serenità... :D
 
Aries.77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
A tal proposito, rammento che la soluzione al problema imprudenza c'è ed è semplice ed economica: basta sostituire l'airbag montato al centro del volante con un bel Kriss malese, avendo cura di montarlo con la lama rivolta verso il pilota.

:shock:
Cosa ci trovi di così scioccante?

La sensazione di guidare con una lama puntata sul petto non mi da serenità... :D
Ciò corrisponde esattamente all'effetto richiesto. Basta gente che parla al telefono, traffica col navigatore o con l'ipod, o guida pensando ad altro: concentrazione massima e prudenza. Da subito.
 
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
E' solo la sensibilità "umana" di chi guida che può fare la differenza...
A tal proposito, rammento che la soluzione al problema imprudenza c'è ed è semplice ed economica: basta sostituire l'airbag montato al centro del volante con un bel Kriss malese, avendo cura di montarlo con la lama rivolta verso il pilota.

:shock:
Cosa ci trovi di così scioccante?

La sensazione di guidare con una lama puntata sul petto non mi da serenità... :D
Ciò corrisponde esattamente all'effetto richiesto. Basta gente che parla al telefono, traffica col navigatore o con l'ipod, o guida pensando ad altro: concentrazione massima e prudenza. Da subito.

Anch'io non sopporto più queste cose...
 
areannunci.com ha scritto:
Se si pensa che nei crash test la barriera su cui sbattono non è un blocco di cemento, ma qualcosa di deformabile, è davvero im pressionante. Alla fine del video mi sembra che dica qualcosa del tipo:
"ora ci penserete due volte prima di schiacciare"

Comunque la cosa che non va nei crash test è proprio la velocità di impatto. In italia andrebbero effettuati a 130 Km/h, il caso pessimo per legge. In germania, alla velocità massima permessa dal veicolo.

Credo che le 5 stelle poi non sarebbero assegnate a nessuna auto. Forse nemmeno mezza stella....
Bè diciamo che i 130 li raggiungi solo in autostrada ed è difficile che fai un frontale.. idem i 110.

Dovrebbero farli a 90km/h piu che altro..
Ma se ci pensi bene un frontale 90+90 fa 180 km/h, quindi l'auto ne uscirebbe piu o meno cosi...

:shock:
 
un frontale a 90km/h con un'auto uguale alla stessa velocità è come andare contro un muro.. o sbajo?
anche io una volta avevo fatto il ragionamento di Simo però a quanto pare è sbagliato
 
Back
Alto