<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V 2017 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

CR-V 2017

Sono vecchio utente di questo forum.Qualcuno ricorda larft? Purtroppo non riesco più ad entrare con quel name da quando quattroruote ha cambiato questo forum .Funziona solo con la mia e mail! Un caro saluto a tutti.
 
Sono vecchio utente di questo forum.Qualcuno ricorda larft? Purtroppo non riesco più ad entrare con quel name da quando quattroruote ha cambiato questo forum .Funziona solo con la mia e mail! Un caro saluto a tutti.
oh, ciao carissimo come stai ? Ti davamo per disperso... anche se non sei più Hondista sei comunque il benvenuto... :)
 
Grazie,tutto bene per quanto riguarda la mia persona.Qualche guaio dal settore auto.Volano furi uso Lancia y(km 60.000) .Fortuna che avevo la garanzia cinque anni.Polmone gas sostituito su Opel astra a km 16000.Bene invece BMW (35000km).
 
Grazie,tutto bene per quanto riguarda la mia persona.Qualche guaio dal settore auto.Volano furi uso Lancia y(km 60.000) .Fortuna che avevo la garanzia cinque anni.Polmone gas sostituito su Opel astra a km 16000.Bene invece BMW (35000km).
azz... certo che non sei particolarmente fortunato ! Per curiosità la Lancia che sintomi ha dato quando si è rotto il volano ?
 
È iniziato con un rumore tipo stridio in retromarcia.Come se due pezzi di metallo strisciassero .Poi lo stridio si è manifestato anche nelle partenze con la prima marcia inserita .Il rumore sempre più crescente nei cambi di marcia mi ha convinto a recarmi in officina dove mi hanno diagnosticato il guasto.Questi volani bimassa! Problema vecchio che oggi affligge ancora molti marchi(vedi WW,Citroen Peugeot)
 
È iniziato con un rumore tipo stridio in retromarcia.Come se due pezzi di metallo strisciassero .Poi lo stridio si è manifestato anche nelle partenze con la prima marcia inserita .Il rumore sempre più crescente nei cambi di marcia mi ha convinto a recarmi in officina dove mi hanno diagnosticato il guasto.Questi volani bimassa! Problema vecchio che oggi affligge ancora molti marchi(vedi WW,Citroen Peugeot)
indubbiamente più diavolerie hanno le auto di oggi è più sono soggette al guasti... una volta quando i volani erano dei semplici dischi d'acciaio con attorno la ruota dentata tutte 'ste rogne non esistevano ! Per fortuna avevi la garanzia altrimenti credo sarebbe stata una bella stangata.
 
Si ,il costo sarebbe stato sui 1000e invece con la garanzia (spesi 600 e in più ho pagato solo 190e la frizione,In genere ,poiché percorro molta strada ,acquisto sempre l'estensione di garanzia.Sono da due giorni a Bari, e ho notato molti modelli Honda recentissimi(Crv,Hrv,Civic) in giro per la città .Oltre che una grande concessionaria Honda prima dell 'ingresso in città.
 
Che voi sappiate il motore del CR-V MY 2017 sarà sempre il 1.6 diesel biturbo da 160cv (awd)? Il sistema di trazione awd sarà sempre lo stesso?
 
Che voi sappiate il motore del CR-V MY 2017 sarà sempre il 1.6 diesel biturbo da 160cv (awd)? Il sistema di trazione awd sarà sempre lo stesso?
personalmente penso proprio di si, ci saranno magari dei miglioramenti/sviluppi ma come base non credo proprio che cambierà.
 



Molto bella, non c'è che dire. Se la quantità di plastiche economiche dovesse essere effettivamente diminuita e l'infotainment migliorato (e sembrerebbero esserlo), sarebbe difficile trovarle dei difetti.

P.S.: Ma quelle frecce posteriori a LED? :eek:
 
Back
Top