gallongi
0
ucre ha scritto:elancia ha scritto:ucre ha scritto:a_gricolo ha scritto:ucre ha scritto:la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.
Le catene sono un'immensa rottura di coglioni, soprattutto se devi metterle e toglierle magari per una salita di 100 metri.....
invernali.
poi ti dirò, dalle mie parti non nevica quasi mai, e i suv li odio, mi sembrano dei camion. quelli che mi piacciono (tipo il mio avatar) sono costosissimi.
comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)
Non mi dire che l'X6 è caro! Non costa nemmeno 100.000 euro!! :lol:
Tornando alla realtà (e che realtà) credo che massa ed altezza, soprattutto in discesa, siano una croce. Il grip in primis è dato dalla gomma... guai a trascurarla!
E poi.... una integrale se non la conosci ti fa fare cose delle quali puoi non essere padrone.. tutt'un tratto. Con la ta è più facile perchè senti quando sta per partire e togli il gas. Io con la Subaru Impreza mi son trovato a riprenderla DANDO gas in una rotonda... cosa mi abbia spinto a farlo non lo so, visto che abitualmente uso una ta.e non è questa una manovra immediata come togliere il gas.
l'unica integrale che ho portato è una s 320 cdi 4matic. mai un suv proprio perchè odio quel concetto di auto. ma la s 4matic, se c'è chi conosce il sistema di trazione integrale che ha, è un discorso a parte. poi con i cerchi da 19 e i 245 quelle 2 tonnellate di auto rimangono incollate anche sul nostro asfalto pessimo
Il 4 matic mercedes a tre veri differenziali e' un a signora trazione integrale ...non mi meraviglio del tuo commento positivo