<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V 1.6 diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CR-V 1.6 diesel

EdoMC ha scritto:
Se rinuncio a determinate qulità stradali (baricentro alto, sezione frontale, in molti casi peso), pretendo di avere un controvalore in sicurezza e comfort. Quindi, cambio automatico e trazione integrale (almeno inseribile), sono imprescindibili.

È esattamente quello che intendevo. Un SUV è fondamentalmente un compromesso su quattro ruote che presenta lo svantaggio di avere una sezione frontale e una massa più elevate rispetto a una SW di pari segmento. La contropartita è una buona abitabilità, spazio, comfort e maggiore mobilità su fondi scivolosi, ma se togli la trazione integrale metà del vantaggio te lo perdi per strada
 
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
non mi pare che sul freemont ad esempio nessuno rimpianga la trazione integrale

...fino alla prima salita sotto la neve....

la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.

agli albori dei suv c'era chi si lamentava della mancanza delle ridotte, tutto si evolve, ma se in meglio o in peggio lo decide il singolo in base le proprie esigenze. io ad esempio non trovo una utilitaria entro i 3.80 di lunghezze, odio questo oversizing che hanno subito. ora o ti prendi una da 3.50 o una di 4 metri e più. per me è un male, per i più è un bene
 
ucre ha scritto:
la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.

Le catene sono un'immensa rottura di coglioni, soprattutto se devi metterle e toglierle magari per una salita di 100 metri.....
 
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.

Le catene sono un'immensa rottura di coglioni, soprattutto se devi metterle e toglierle magari per una salita di 100 metri.....

invernali.

poi ti dirò, dalle mie parti non nevica quasi mai, e i suv li odio, mi sembrano dei camion. quelli che mi piacciono (tipo il mio avatar) sono costosissimi.

comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)
 
ucre ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.

Le catene sono un'immensa rottura di coglioni, soprattutto se devi metterle e toglierle magari per una salita di 100 metri.....

invernali.

poi ti dirò, dalle mie parti non nevica quasi mai, e i suv li odio, mi sembrano dei camion. quelli che mi piacciono (tipo il mio avatar) sono costosissimi.

comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)

Non mi dire che l'X6 è caro! Non costa nemmeno 100.000 euro!! :lol:

Tornando alla realtà (e che realtà) credo che massa ed altezza, soprattutto in discesa, siano una croce. Il grip in primis è dato dalla gomma... guai a trascurarla!

E poi.... una integrale se non la conosci ti fa fare cose delle quali puoi non essere padrone.. tutt'un tratto. Con la ta è più facile perchè senti quando sta per partire e togli il gas. Io con la Subaru Impreza mi son trovato a riprenderla DANDO gas in una rotonda... cosa mi abbia spinto a farlo non lo so, visto che abitualmente uso una ta. :( e non è questa una manovra immediata come togliere il gas.
 
ucre ha scritto:
comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)

Le invernali sono imprescindibili. Comunque, per esperienza diretta, ti posso dire che 4x4 e 4x2 col ciufolo che fa lo stesso......
 
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)

Le invernali sono imprescindibili. Comunque, per esperienza diretta, ti posso dire che 4x4 e 4x2 col ciufolo che fa lo stesso......

si, non dico questo, ma dico che anche se hai il 4x4 se non hai catene o gomme da neve rimani sempre li. ;)
 
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mpcrv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Motore piccolo
Solo cambio manuale
Solo trazione anteriore

Praticamente, una cagata pazzesca.

ma.... il quasquaquaraquai non è 1.5?

e trazione anteriore?

mi pare ne vendano mica male.... :rolleyes:

Infatti, è una cagata anche quella. Il SUV per definizione DEVE IMPRESCINDIBILMENTE essere dotato di cambio automatico e trazione 4x4. Diversamente rientra nella categoria di cui alla Corazzata Potemkin

Pur da manualista convinto, sono pienamente d'accordo. Se rinuncio a determinate qulità stradali (baricentro alto, sezione frontale, in molti casi peso), pretendo di avere un controvalore in sicurezza e comfort. Quindi, cambio automatico e trazione integrale (almeno inseribile), sono imprescindibili.

non vedo decisamente il nesso,
specie su ferri di un certo prezzo ( ma le vendite ;) )
Il 4x4 e' una cosa il cambio un' altra
Anche i primi X5 erano disponibili col manuale,
mentre adesso il CA e' obbligo,
ma sul 2000, X3,
come sul Q5, sempre 2000, c'e' tranquillamente a tutt' oggi il manuale....
E non ci trovo niente di strano
E non vorrei dire ma anche sul GLK ;)
 
elancia ha scritto:
ucre ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.

Le catene sono un'immensa rottura di coglioni, soprattutto se devi metterle e toglierle magari per una salita di 100 metri.....

invernali.

poi ti dirò, dalle mie parti non nevica quasi mai, e i suv li odio, mi sembrano dei camion. quelli che mi piacciono (tipo il mio avatar) sono costosissimi.

comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)

Non mi dire che l'X6 è caro! Non costa nemmeno 100.000 euro!! :lol:

Tornando alla realtà (e che realtà) credo che massa ed altezza, soprattutto in discesa, siano una croce. Il grip in primis è dato dalla gomma... guai a trascurarla!

E poi.... una integrale se non la conosci ti fa fare cose delle quali puoi non essere padrone.. tutt'un tratto. Con la ta è più facile perchè senti quando sta per partire e togli il gas. Io con la Subaru Impreza mi son trovato a riprenderla DANDO gas in una rotonda... cosa mi abbia spinto a farlo non lo so, visto che abitualmente uso una ta. :( e non è questa una manovra immediata come togliere il gas.

l'unica integrale che ho portato è una s 320 cdi 4matic. mai un suv proprio perchè odio quel concetto di auto. ma la s 4matic, se c'è chi conosce il sistema di trazione integrale che ha, è un discorso a parte. poi con i cerchi da 19 e i 245 quelle 2 tonnellate di auto rimangono incollate anche sul nostro asfalto pessimo
 
ucre ha scritto:
elancia ha scritto:
ucre ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
la stragrande maggioranza delle vetture hanno la trazione anteriore, poche la posteriore a poche la integrale. catene e gomme da neve, un pelino di prudenza in più e via.

Le catene sono un'immensa rottura di coglioni, soprattutto se devi metterle e toglierle magari per una salita di 100 metri.....

invernali.

poi ti dirò, dalle mie parti non nevica quasi mai, e i suv li odio, mi sembrano dei camion. quelli che mi piacciono (tipo il mio avatar) sono costosissimi.

comunque la trazione integrale aiuta, ma sulla neve non ci son uazzi, o 4x4 o 2x4 per aver trazione ci vogliono catene o invernali. altrimenti si fa la fine di un simpaticone qui in paese che è rimasto bloccato nella neve con la sportage e l'ha ripresa al disgelo (il giorno dopo, a bari quest'anno ha fatto davvero freddo solo una settimana)

Non mi dire che l'X6 è caro! Non costa nemmeno 100.000 euro!! :lol:

Tornando alla realtà (e che realtà) credo che massa ed altezza, soprattutto in discesa, siano una croce. Il grip in primis è dato dalla gomma... guai a trascurarla!

E poi.... una integrale se non la conosci ti fa fare cose delle quali puoi non essere padrone.. tutt'un tratto. Con la ta è più facile perchè senti quando sta per partire e togli il gas. Io con la Subaru Impreza mi son trovato a riprenderla DANDO gas in una rotonda... cosa mi abbia spinto a farlo non lo so, visto che abitualmente uso una ta. :( e non è questa una manovra immediata come togliere il gas.

l'unica integrale che ho portato è una s 320 cdi 4matic. mai un suv proprio perchè odio quel concetto di auto. ma la s 4matic, se c'è chi conosce il sistema di trazione integrale che ha, è un discorso a parte. poi con i cerchi da 19 e i 245 quelle 2 tonnellate di auto rimangono incollate anche sul nostro asfalto pessimo

ti piace l' X6..... :shock: :?: :!:
Pensavo di essere l' unico.....sono anni che mi becco delle insolenze al riguardo ;)
 
di quel genere, solo le ultime x5 e x6 e la ml. il resto non mi attrae ne come concetto di auto, ne come estetica, l'ultima cayenne la trovo pure imbruttita rispetto il primo modello
 
ucre ha scritto:
di quel genere, solo le ultime x5 e x6 e la ml. il resto non mi attrae ne come concetto di auto, ne come estetica, l'ultima cayenne la trovo pure imbruttita rispetto il primo modello

Sono gia' 3 ;)
X5, X6, ML....
Il Cayenne, e lo dico da Porschista sfegatato, non piace nemmeno a me.
Per un semplice motivo:
difficile, se non impossibile, dare un muso con family feeling
( ma piacente ), ad un auto alta, quando la base di derivazione e' una sportiva.
BMW, MB, AUDI.....hanno avuto vita facile.
Allunga , slarga, alza.....la griglia e' molto piu adattabile per la versione SUV,
da una serie 5, da una E, da una 6
 
ucre ha scritto:
si, non dico questo, ma dico che anche se hai il 4x4 se non hai catene o gomme da neve rimani sempre li. ;)

Un SUV 4x4 con le termiche è MOLTO improbabile che abbia bisogno di catene, fidati........ ;)
 
ucre ha scritto:
che non troveranno mai un punto di incontro. sulle discussioni che riguardano le moto questa differenza è molto più ,arcata. pochissimi capiscono che le proprie esigenze non sono le esigenze di tutti :D :D :D

Si,immagino che sulle moto sia più articolato ma anche qui non si scherza....mettere d'accordo solo che sulla trazione tutti i forumisti,sarebbe impossibile :D ;)
 
Back
Alto