tralasciando che sia suv o meno. rispetto un freemont per esempio, cosa avrebbe di diverso una crv? non mi pare che sul freemont ad esempio nessuno rimpianga la trazione integrale
dipende da quello che uno cerca dal mezzo. un mio amico ha la quasquai 1.5 dci, per quello che lui cerca e l'altra vettura che ha (una corsa 1.0 benzina) per lui è un macchinone. e ad esser sincero, come ha detto qualcuno, per l'autostrada, l'extraurbano e per i viaggi va benissimo, ma forse consuma un po troppo. bari vasto andata e ritorno facemmo i 8.8 di computer di bordo (però l'auto era nuova, meno di 10.000 km).
e come detto da qualcuno, il quasquai ne vendono a vagonate in tutto il mondo, non solo qui.
il crv credo avrà più o meno pari massa del quasquai, ma con qualche cavallo in più e forse un po di più di coppia. quello che poi è da vedere è anche il motore interamente in alluminio, quei 120 cv potrebbero essere vispi, il condizionale è d'obbligo così come tale affermazione è da relazionarsi al peso del mezzo in relazione a cubatura e potenza.
insomma, per me il crv se avesse più appeal potrebbe impensierire nelle vendite anche il quasquai, però tra i due se dovessi scegliere prenderei il nissan per una pura ragione estetica.
ricordatevi solo una cosa, l'utente medio raramente è un appassionato, spesso segue le mode, altrettanto frequentemente sceglie lauto in base alle proprie esigenza. un crv con questa motorizzazione è l'ideale per chi cerca spazio a poco costo, vuole la sua immagine e poco se ne fa delle prestazioni, del cambio automatico, della trazione integrale. e ce ne son tanti, vedi quanti quasquai 1.5 ci sono in giro!