<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V 1.6 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CR-V 1.6 diesel

quote=grandemacchina]
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
comunque, in conclusione, 120 hp non avendo il marchingegno integrale da far girare ed oltre un quintale in meno di peso possono essere addirittura frizzanti.
120CV per 1500kg? Frizzante non credo proprio!

120 della Honda però... :D :D[/quote]

:thumbup:
 
mpcrv ha scritto:
Praticamente, una cagata pazzesca.

ma.... il quasquaquaraquai non è 1.5?

e trazione anteriore?

mi pare ne vendano mica male.... :rolleyes: [/quote]

Infatti, è una cagata anche quella. Il SUV per definizione DEVE IMPRESCINDIBILMENTE essere dotato di cambio automatico e trazione 4x4. Diversamente rientra nella categoria di cui alla Corazzata Potemkin[/quote]

a-gri,

sono pienamente d'accordo con te (avevo...ahimè... il CRv 2.2 ) ma se quello che si vende è quello, poco c'è da fare...purtroppo è così e i numeri parlano...la gente vuole il SUV, inteso come un mezzo poco più grande di un'utilitaria ma con le gomme alte :D (così è più sicura :cry: ) ma che consumi poco, facile da guidare....sai quante ne sento ?? ;)

IMHO mi auguro sinceramente che qualche CRV nuova in più si vedrà in giro, per non altro ALMENO avremo la quasi certezza della permanenza di casa Honda in Italia....sennò addio davvero.... :cry:

[/quote]

daccordo su tutto,
tranne sul fatto che il SUV debba essere per forza con cambio automatico.
 
arizona77 ha scritto:
mpcrv ha scritto:
Praticamente, una cagata pazzesca.

ma.... il quasquaquaraquai non è 1.5?

e trazione anteriore?

mi pare ne vendano mica male.... :rolleyes:

Infatti, è una cagata anche quella. Il SUV per definizione DEVE IMPRESCINDIBILMENTE essere dotato di cambio automatico e trazione 4x4. Diversamente rientra nella categoria di cui alla Corazzata Potemkin[/quote]

a-gri,

sono pienamente d'accordo con te (avevo...ahimè... il CRv 2.2 ) ma se quello che si vende è quello, poco c'è da fare...purtroppo è così e i numeri parlano...la gente vuole il SUV, inteso come un mezzo poco più grande di un'utilitaria ma con le gomme alte :D (così è più sicura :cry: ) ma che consumi poco, facile da guidare....sai quante ne sento ?? ;)

IMHO mi auguro sinceramente che qualche CRV nuova in più si vedrà in giro, per non altro ALMENO avremo la quasi certezza della permanenza di casa Honda in Italia....sennò addio davvero.... :cry:

[/quote]

daccordo su tutto,
tranne sul fatto che il SUV debba essere per forza con cambio automatico.
[/quote]

...e con la ruota di scorta sul portellone :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
daccordo su tutto,
tranne sul fatto che il SUV debba essere per forza con cambio automatico.

Sapete ormai tutti che è una mia fissa. Comunque, a maggior ragione sui SUV che sono auto a spiccata vocazione turistica.
 
Che sia brioso è logico... e come al solito dipende tutto da:

1) Dove ci vai;
2) Cosa vuoi;
3) Quanti soldi hai.

Uno che non ha pruriti e lo usa come mezzo autostradale o periurbano, affascinato magari dalla spaziosità... può pensare faccia al caso suo, perchè no.

Io se spendo più di 20.000 euro voglio il 2.2 da 180cv + realtime awd (non essendoci la SH AWD).. e infatti non lo compro, nuovo men che meno.

Un altro magari prende un X3 3.0 sd e lo rimappa... :rolleyes:

Un SUV può essere 2wd imho, anche se non mi interessa.
 
Il suv viene abbastanza definito " insipido " senza la doverosa ti...qui addirittura si va sul 1.6...il mercato dice che la scelta potrebbe premiare,anche per me però suv=TI ;) ma per me ,ovviamente,..
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
comunque, in conclusione, 120 hp non avendo il marchingegno integrale da far girare ed oltre un quintale in meno di peso possono essere addirittura frizzanti.
120CV per 1500kg? Frizzante non credo proprio!

Ferrarelle...... toh ;)
massimo, massimo
 
Il fatto che si vendano molti SUV a due ruote motrici conferma che chi li compra non metterà mai le ruote fuoristrada, e che la scelta è determinata più dall'emotività che dalla razionalità.
Se infatti si volessero sicurezza, prestazioni, spazio, trazione, comodità le scelte sarebbero altre (e magari a prezzi inferiori).
 
PalmerEldrich ha scritto:
Se infatti si volessero sicurezza, spazio, comodità le scelte sarebbero altre (e magari a prezzi inferiori).

Non credo,..un suv tendenzialmente e ' sicuro ( anche in modo passivo,effetto placebo della guida alta), spazioso e versatile e ,dipende dal modello certo,può essere comodo... ;)
 
tralasciando che sia suv o meno. rispetto un freemont per esempio, cosa avrebbe di diverso una crv? non mi pare che sul freemont ad esempio nessuno rimpianga la trazione integrale

dipende da quello che uno cerca dal mezzo. un mio amico ha la quasquai 1.5 dci, per quello che lui cerca e l'altra vettura che ha (una corsa 1.0 benzina) per lui è un macchinone. e ad esser sincero, come ha detto qualcuno, per l'autostrada, l'extraurbano e per i viaggi va benissimo, ma forse consuma un po troppo. bari vasto andata e ritorno facemmo i 8.8 di computer di bordo (però l'auto era nuova, meno di 10.000 km).

e come detto da qualcuno, il quasquai ne vendono a vagonate in tutto il mondo, non solo qui.

il crv credo avrà più o meno pari massa del quasquai, ma con qualche cavallo in più e forse un po di più di coppia. quello che poi è da vedere è anche il motore interamente in alluminio, quei 120 cv potrebbero essere vispi, il condizionale è d'obbligo così come tale affermazione è da relazionarsi al peso del mezzo in relazione a cubatura e potenza.

insomma, per me il crv se avesse più appeal potrebbe impensierire nelle vendite anche il quasquai, però tra i due se dovessi scegliere prenderei il nissan per una pura ragione estetica.

ricordatevi solo una cosa, l'utente medio raramente è un appassionato, spesso segue le mode, altrettanto frequentemente sceglie lauto in base alle proprie esigenza. un crv con questa motorizzazione è l'ideale per chi cerca spazio a poco costo, vuole la sua immagine e poco se ne fa delle prestazioni, del cambio automatico, della trazione integrale. e ce ne son tanti, vedi quanti quasquai 1.5 ci sono in giro!
 
ucre ha scritto:
ricordatevi solo una cosa, l'utente medio raramente è un appassionato, spesso segue le mode, altrettanto frequentemente sceglie lauto in base alle proprie esigenza. un crv con questa motorizzazione è l'ideale per chi cerca spazio a poco costo, vuole la sua immagine e poco se ne fa delle prestazioni, del cambio automatico, della trazione integrale. e ce ne son tanti, vedi quanti quasquai 1.5 ci sono in giro!

Credo che tutti quelli che hanno partecipato alla discussione se ne ricordino :D ;) infatti la discussione e' divisa tra appassionato / pensiero ( solo suv a ti più automatico e motore " importante" ) e razionalità / tendenza di mercato ( che interessa gia di più alle casse delle case costruttrici).. Entrambi rispettabilissimi pensieri ;)
 
che non troveranno mai un punto di incontro. sulle discussioni che riguardano le moto questa differenza è molto più ,arcata. pochissimi capiscono che le proprie esigenze non sono le esigenze di tutti :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
mpcrv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Motore piccolo
Solo cambio manuale
Solo trazione anteriore

Praticamente, una cagata pazzesca.

ma.... il quasquaquaraquai non è 1.5?

e trazione anteriore?

mi pare ne vendano mica male.... :rolleyes:

Infatti, è una cagata anche quella. Il SUV per definizione DEVE IMPRESCINDIBILMENTE essere dotato di cambio automatico e trazione 4x4. Diversamente rientra nella categoria di cui alla Corazzata Potemkin

Pur da manualista convinto, sono pienamente d'accordo. Se rinuncio a determinate qulità stradali (baricentro alto, sezione frontale, in molti casi peso), pretendo di avere un controvalore in sicurezza e comfort. Quindi, cambio automatico e trazione integrale (almeno inseribile), sono imprescindibili.
 
Back
Alto