<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 311 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si potrebbe anche chiudere visto e considerato che pare che siamo tutti qua a dire le stesse cose,più o meno interessanti e poco utili.
Stiamo in casa .


Eh in effetti ,non resta poi molto da dire. Prima di chiudere accertatevi del record di @arizona77 ;)

P.s anche se ciò che è emerso dal decreto è nuovo e piuttosto sorprendente.
 
Ultima modifica:
Si potrebbe anche chiudere visto e considerato che pare che siamo tutti qua a dire le stesse cose,più o meno interessanti e poco utili.
Stiamo in casa .

Se si chiude questo 3D credo che si possa chiudere totalmente il forum, poiché in questi frangenti pochi di noi hanno la voglia di parlare delle nostre amate auto o altro...purtroppo.
 
Qui questa sera il Sindaco, dopo interminabili tentennamenti, ha finalmente tirato fuori i numeri che ha autonomamente definito essere "quelli veri", cioè il numero di decessi indipendentemente dalla causa.
Come chiesto da tanti (sottoscritto compreso) li ha anche dati separando quelli avvenuti all'interno di una residenza per anziani (privata convenzionata) presente sul territorio, che è in isolamento dal 23 febbraio in quanto in quella data vi è stata riscontrata una epidemia localizzata di coronavirus (la stessa direzione sanitaria assume che tutti i pazienti siano stati infettati).
Dal primo marzo ad oggi:
- 52 decessi all'interno della struttura
- 3 decessi relativi al resto del territorio (di residenti ospedalizzati fuori dal territorio comunale).
Ripeto, i due numeri si riferiscono a decessi in generale, non solo a quelli con/per coronavirus.
Il Comune ha circa 12000 abitanti, non è dato sapere il numero di ospiti nella struttura.
Geograficamente non siamo molto lontani dagli epicentri lombardi (e quindi, oggi, mondiali) dell'epidemia.

Ciao, Nicola.
 
Edizione straordinaria del TG1, poco fa, a reti unificate - Conte ha annunciato altre misure a livello nazionale.

Chiusura di tutto ciò che non sia strettamente necessario. Ovvero resteranno aperti: supermercati (tutti i giorni), farmacie e para-farmacie, banche, assicurazioni, poste, autotrasporti, filiere alimentari e poco altro.
Ovviamente si può lavorare in smart working ove possibile.
 
Ultima modifica:
Le polveri sottili e l'alto livello di inquinamento dell'aria.


Anche su questo si sentono voci contrastanti.
Le polveri veicolano
Le polveri NON veicolano
Piuttosto anche io sentivo " Del miracolo Veneto "* rispetto la Lombardia.
Con la mortalita' che sta si e no ad 1/3 per contagiati

* dovuti mutazione del virus
 
Anche su questo si sentono voci contrastanti.
Le polveri veicolano
Le polveri NON veicolano
Piuttosto anche io sentivo " Del miracolo Veneto "* rispetto la Lombardia.
Con la mortalita' che sta si e no ad 1/3 per contagiati

* dovuti mutazione del virus

L'inquinamento e le polveri sottili indeboliscono i polmoni, fanno ammalare di asma e rendono i polmoni più vulnerabili.
 
So bene che è l'anagrafe comunale a dover dare conto delle nascite e dei decessi, ma dato che di fatto molte anagrafi non sono materialmente in grado di farlo e non ne saranno in grado per uno o anche due mesi, dobbiamo basarci sui dati provvisori disponibili da quegli uffici comunali ancora funzionanti e dalla rete della PC. A emergenza finita, quando verranno aggiornate tutte le anagrafi, saremo in grado di fare i tristi confronti tra la reale mortalità di questo periodo e quella degli anni precedenti. Miei due cent, prima di una paio di mesi non avremo dati totalmente aggiornati.

Ma il medico necroscopo non deve sempre intervenire per morti fuori dagli ospedali? Chiedo perchè fra il 1983 e il 2000 ho lavorato allo Stato Civile, ma non mi sono più aggiornato sullo sviluppo delle norme. Fra l'altro se ricordo bene dichiarare una causa di morte falsa è un reato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto