Leggevo che dopo il lavaggio delle mani è una precauzione in più. Hai presente che per conformazione fisica alcune persone tendono del tutto involontariamente a sputazzare mentre parlano? Ecco, se ci devo parlare preferisco indossarla (che magari l’interlocutore si intimorisce e se ne sta a distanza).la mascherina protegge chi sta con chi la porta, non chi la porta. io la uso dato che sono stato raffreddato e che frequento la mensa...
Infatti da "attivo" la mascherina (*) è nettamente più efficace/utile rispetto ad un "passivo"(sempre munito di mascherina)la mascherina protegge chi sta con chi la porta, non chi la porta. io la uso dato che sono stato raffreddato e che frequento la mensa...
Esatto la chirurgica frena il particolato esalato che così percorre meno di 1m, ma quando inspiri entra l'aria anche dai lati, cosa che non succede co le ffp2 o 3 che necessitano aderenza (no barba) e hanno durata limitata del filtro. Occhio che la ffp3 ha una valvola che apre il filtro in espirio... quindi no protegge l'altro.Infatti da "attivo" la mascherina (*) è nettamente più efficace/utile rispetto ad un "passivo"(sempre munito di mascherina)
(*)
Nel qual caso è quella più importante diciamo e potrebbe bastare un modello "basic" essendo che il suo ruolo si "limita" all'inibizione di particelle (infette) di saliva, mentre nel caso opposto si richiederebbe un modello "top"(FFP 2/3 se non erro) dovendo invece efficacemente contenere gli agenti patogeni che viaggiano nell'ambiente (PS: in quest'ultimo caso è ad es consigliabile non portare la barba proprio perché questa non consentirebbe una opportuna aderenza con il volto e pertanto perdere di efficacia)...
Potremmo esserlo tutti, è questo il problema.magari sono contagiato asintomatico
per questo è meglio ridurre i contatti, altreo che andare per locali come se nulla fossePotremmo esserlo tutti, è questo il problema.
Ho anche le FFP3 a filtri intercambiabiliInfatti da "attivo" la mascherina (*) è nettamente più efficace/utile rispetto ad un "passivo"(sempre munito di mascherina)
(*)
Nel qual caso è quella più importante diciamo e potrebbe bastare un modello "basic" essendo che il suo ruolo si "limita" all'inibizione di particelle (infette) di saliva, mentre nel caso opposto si richiederebbe un modello "top"(FFP 2/3 se non erro) dovendo invece efficacemente contenere gli agenti patogeni che viaggiano nell'ambiente (PS: in quest'ultimo caso è ad es consigliabile non portare la barba proprio perché questa non consentirebbe una opportuna aderenza con il volto e pertanto perdere di efficacia)...
Sempre piu' convinto che la si sta gestendo malissimo...
cioè? come la gestiresti?
È così come descritto in Cina?Sempre piu' convinto che la si sta gestendo malissimo...
È così come descritto in Cina?
https://napoli.repubblica.it/cronac...cina_identificato_con_il_codice_qr-249954535/
poi qualcuno pensa che la Cina sia un paese arretrato (lo stesso vale per l'e-learning, partito in tempi brevissimi, mentre da noi una enorme vacanza, salvo pochissime eccezioni)Ciao, si e' cosi come descritto, e non solo a Shanghai ma ovunque. Il QR code che ha descirtto e' stato creato e lanciato (in tempi super brevissimi) per facilitare e velocizzare lo spostamento di persone.
Fino a qualche settimana fa era usato semplicemente dei pass cartacei. In pratica entro a lavoro, supermercato , banca etc scannerizo un QR che mi rida un codice verde se ' e tutto ok, entro. Persone che sono state nel Hubei o in regioni a rischio negl'ultimi 14 giorni riceveranno a seconda delle zona un codice giallo o rosso.
Centri commerciali e aziende hanno riaperto in realta' gia da piu di due settimane nella maggior parte della Cina eccetto l'Hubei.
Chi arriva dall'Italia dalle regioni a rischio (o Corea, Giappone) deve fare la quarantena di 14 gironi.
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa