<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la mascherina protegge chi sta con chi la porta, non chi la porta. io la uso dato che sono stato raffreddato e che frequento la mensa...
Leggevo che dopo il lavaggio delle mani è una precauzione in più. Hai presente che per conformazione fisica alcune persone tendono del tutto involontariamente a sputazzare mentre parlano? Ecco, se ci devo parlare preferisco indossarla (che magari l’interlocutore si intimorisce e se ne sta a distanza).

P.S. non vorrei che gli “sconsigli” sull’uso delle mascherine, più volte sentiti in questi giorni, siano dovuti alla grande carenza delle stesse. Non mi spiego altrimenti l’uso obbligatoriamente imposto in Cina nelle zone calde.
 
la mascherina protegge chi sta con chi la porta, non chi la porta. io la uso dato che sono stato raffreddato e che frequento la mensa...
Infatti da "attivo" la mascherina (*) è nettamente più efficace/utile rispetto ad un "passivo"(sempre munito di mascherina)

(*)
Nel qual caso è quella più importante diciamo e potrebbe bastare un modello "basic" essendo che il suo ruolo si "limita" all'inibizione di particelle (infette) di saliva, mentre nel caso opposto si richiederebbe un modello "top"(FFP 2/3 se non erro) dovendo invece efficacemente contenere gli agenti patogeni che viaggiano nell'ambiente (PS: in quest'ultimo caso è ad es consigliabile non portare la barba proprio perché questa non consentirebbe una opportuna aderenza con il volto e pertanto perdere di efficacia)...
 
Ultima modifica:
Lavare BENE le mani o meglio disinfettarle, la mascherina messa da te protegge il cliente dal tuo esalato ma non te dal suo. Comunque evito chiese, ristoranti e bar etcetc e se devo andare al supermercato, lo faccio in orari di bassa affluenza. Poi magari sono già stato infettato, ma devo evitare di contagiare mia mamma ottantenne o mia figlia sottopeso...
 
Infatti da "attivo" la mascherina (*) è nettamente più efficace/utile rispetto ad un "passivo"(sempre munito di mascherina)

(*)
Nel qual caso è quella più importante diciamo e potrebbe bastare un modello "basic" essendo che il suo ruolo si "limita" all'inibizione di particelle (infette) di saliva, mentre nel caso opposto si richiederebbe un modello "top"(FFP 2/3 se non erro) dovendo invece efficacemente contenere gli agenti patogeni che viaggiano nell'ambiente (PS: in quest'ultimo caso è ad es consigliabile non portare la barba proprio perché questa non consentirebbe una opportuna aderenza con il volto e pertanto perdere di efficacia)...
Esatto la chirurgica frena il particolato esalato che così percorre meno di 1m, ma quando inspiri entra l'aria anche dai lati, cosa che non succede co le ffp2 o 3 che necessitano aderenza (no barba) e hanno durata limitata del filtro. Occhio che la ffp3 ha una valvola che apre il filtro in espirio... quindi no protegge l'altro.
 
Infatti da "attivo" la mascherina (*) è nettamente più efficace/utile rispetto ad un "passivo"(sempre munito di mascherina)

(*)
Nel qual caso è quella più importante diciamo e potrebbe bastare un modello "basic" essendo che il suo ruolo si "limita" all'inibizione di particelle (infette) di saliva, mentre nel caso opposto si richiederebbe un modello "top"(FFP 2/3 se non erro) dovendo invece efficacemente contenere gli agenti patogeni che viaggiano nell'ambiente (PS: in quest'ultimo caso è ad es consigliabile non portare la barba proprio perché questa non consentirebbe una opportuna aderenza con il volto e pertanto perdere di efficacia)...
Ho anche le FFP3 a filtri intercambiabili :p
 
cioè? come la gestiresti?

Non credo di poter dare giudizi in merito, non so un tecnico.

Mi limito a guardare i numeri e paragorarli con quelli in Cina e mi destano preoccupazione.

Quello che avrei fatto io, detto fra di noi, e' fermare tutto per un periodo di tempo circoscritto piuttosto che fermare e ripartire - fermare e ripartire.
 
Personalmente credo che come sottolineato da altri la comunità scientifica ha il dovere di tenere informati e lavorare nella massima trasparenza, il problema secondo me è in altri comparti e non solo nel nostro paese, vi faccio un esempio, quando è stato pubblicato quel sito che in tempo reale da per ogni paese tutto lo stato del virus io mi sono sorpreso perché è un modo di dare un informazione che non può che portare panico e preoccupazione, quel genere di informazione deve essere data ma a corredo di un analisi altrimenti sono semplici numeri ma che possono significare tutto ed il contrario di tutto
 

Ciao, si e' cosi come descritto, e non solo a Shanghai ma ovunque. Il QR code che ha descirtto e' stato creato e lanciato (in tempi super brevissimi) per facilitare e velocizzare lo spostamento di persone.

Fino a qualche settimana fa era usato semplicemente dei pass cartacei. In pratica entro a lavoro, supermercato , banca etc scannerizo un QR che mi rida un codice verde se ' e tutto ok, entro. Persone che sono state nel Hubei o in regioni a rischio negl'ultimi 14 giorni riceveranno a seconda delle zona un codice giallo o rosso.

Centri commerciali e aziende hanno riaperto in realta' gia da piu di due settimane nella maggior parte della Cina eccetto l'Hubei.

Chi arriva dall'Italia dalle regioni a rischio (o Corea, Giappone) deve fare la quarantena di 14 gironi.
 
Ciao, si e' cosi come descritto, e non solo a Shanghai ma ovunque. Il QR code che ha descirtto e' stato creato e lanciato (in tempi super brevissimi) per facilitare e velocizzare lo spostamento di persone.

Fino a qualche settimana fa era usato semplicemente dei pass cartacei. In pratica entro a lavoro, supermercato , banca etc scannerizo un QR che mi rida un codice verde se ' e tutto ok, entro. Persone che sono state nel Hubei o in regioni a rischio negl'ultimi 14 giorni riceveranno a seconda delle zona un codice giallo o rosso.

Centri commerciali e aziende hanno riaperto in realta' gia da piu di due settimane nella maggior parte della Cina eccetto l'Hubei.

Chi arriva dall'Italia dalle regioni a rischio (o Corea, Giappone) deve fare la quarantena di 14 gironi.
poi qualcuno pensa che la Cina sia un paese arretrato (lo stesso vale per l'e-learning, partito in tempi brevissimi, mentre da noi una enorme vacanza, salvo pochissime eccezioni)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto