<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo l'ipotesi del virus "padano", come scrive furbescamente Dagospia, dico la mia: per carità, tutto può essere e coi virus ci si può aspettare di tutto, ma secondo voi quante probabilità ci sono che due ceppi diversi dello stesso patogeno si sviluppino con una coincidenza temporale del genere tra Cina e Italia, e le infezioni del secondo partano giusto giusto all'indomani della visita in Italia di turisti provenienti dal luogo di insorgenza del primo?
Che è esattamente quello che ho scritto ad amici su WU.
Poi quello che tu chiami scienziato (io solo politico) ha un pregresso che lascia abbastanza basiti, per la posizione che riveste.
A Codogno di turisti dalla Cina magari no ma di tecnici avanti ed indietro da oriente penso tanti.
Ma, come scrivevo molti post fa, per molti lodigiano = campagna = vacche.
 
Il fatto che il numero aumenta ogni giorno non è molto rassicurante....

Si ma si tratta del numero di contagi accertati.
Potrebbero essere avvenuti prima dello scoppio dell'emergenza,della quarantena,della chiusura delle scuole etc etc.

Man mano che passano i giorni diventa sempre più difficile ipotizzare che ci siano persone contagiate e contagiose che ancora non sanno di esserlo e che pur essendo stati a contatto con persone infette o essendo state in zone rosse non si siano sottoposte a controlli e vadano in giro senza precauzioni.
Almeno in teoria i contagi dovrebbero essere prossimi al termine,è solo il conto del numero di contagiati che è ancora un work in progress perchè molti finora non avevano ancora manifestato sintomi.
 
Anche a voi è arrivata una mail spam/truffa con oggetto "Compriamo i tuoi generi alimentari a 500 euro" ?
Dopo le mascherine a 5000 euro adesso la borsa nera del cibo per compensare il fatto che qualche supermercato è stato preso d'assalto.
 
Si parla di un deciso aumento di casi in giro per il mondo nei prossimi giorni fino a raggiungere un determinato picco.

Il virus oramai è in circolo e quindi il miglior modo per arginare il tutto è prevedibilmente quello di seguire le regole base fra le quali certamente quella di evitare il più possibile assembramenti e comunque contatti troppo ravvicinati...
 
Si parla di un deciso aumento di casi in giro per il mondo nei prossimi giorni fino a raggiungere un determinato picco.

Il virus oramai è in circolo e quindi il miglior modo per arginare il tutto è prevedibilmente quello di seguire le regole base fra le quali certamente quella di evitare il più possibile assembramenti e comunque contatti troppo ravvicinati...


Gia'....
Ma siamo al ridicolo....
Sentita stasera in TIVVI.
" Si consente l' apertura ai ristoranti, solo coi tavoli coi posti
a sedere....A metri 1 dall' altro.
 
1m basta, disposizione ospedaliera sia per lavoro che per la mensa, al di sotto consigliata la barriera (mascherina chirurgica)
 
Mi sa che trattasi di un parametro "di comodo" essendo che sinora si è sempre parlato di 1,5/2 mt di distanza...

In ambienti chiusi poi...
Anch'io sapevo che 1 metro può andare bene se si è "paralleli" l'uno all'altro (ad esempio quando si è seduti sullo stesso lato di una tavola), mentre quando si è ubicati "di fronte" la distanza sarebbe appunto 1,80-2,00

Tuttavia vedo da questo dopcumento di 7 anni fa (quindi certamente non redatto opportunisticamente per questa emergenza) che la distanza è considerata di sicurezza se superiore ad un metro

http://www.policlinico.pa.it/portal/pdf/news/CIO/MisureProfilassiconDelibera.pdf
 
1m basta, disposizione ospedaliera sia per lavoro che per la mensa, al di sotto consigliata la barriera (mascherina chirurgica)
Ah ecco, mi conforti ... comunque in studio avevamo già adottato la distanza un po' più ampia, domani formalizziamo meglio (e comunque mascherina per parlare con qualcuno)
 
Ah ecco, mi conforti ... comunque in studio avevamo già adottato la distanza un po' più ampia, domani formalizziamo meglio (e comunque mascherina per parlare con qualcuno)
la mascherina protegge chi sta con chi la porta, non chi la porta. io la uso dato che sono stato raffreddato e che frequento la mensa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto