agricolo
0
Lo smart working non è solo lavorare da casa, è anche distribuire l'orario di lavoro nel arco della giornata in maniera non continuativa,
già, così è tutto un prendi su e metti giù.... andrà bene per certe tipologie di lavoro, metti che so un programmatore che si impantana in un pezzo di codice, esce a fare la spesa e finchè tampina la cassiera gli si accende la lampadina su come risolvere il problema, ma se un'amministrativo sta facendo una serie di ordini sul mercato elettronico o gestendo degli impegni di pagamento non può prendere su e andare a fumare una sigaretta, se no cade la connessione e gli tocca ricominciare daccapo. Io comunque il lavoro a distanza non lo voglio, ma credo si sia già capito....