<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 228 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A che prezzo?

Di qualche decina di migliaia di "pecore".
1%20(12).gif
1%20(12).gif
1%20(12).gif
1%20(12).gif
1%20(12).gif
1%20(12).gif
 
Se riescono a farlo accettare ai sudditi di sua maestà, si rivela solo un affare per le casse inglesi

Panacea per l'economia, morte per molte persone. Per me non ci riusciranno mai, ci saranno rivolte popolari, auto-quarantene e chiusure autogestite.
Già il calcio ha detto basta, non per opera del governo, ma per disposizioni della federazione.
 
Teoricamente non glie ne frega nulla di fatto questa teoria è giá contestata dalla popolazione. Aspetta che il numero dei morti aumenti ed vedrai che cambiano subito idea.
La ha cambiata pure Trump.


Azzardo....
??

Non posso credere che siano cosi' sprovveduti.

Ergo, non vorrei che, essendosi resi conto che nel loro
disinteresse e seguente ritardo sino ad ora,
ragionino sul fatto che ormai il danno e' fatto,
e che i numeri, anche inseguendo le procedure
degli altri paesi,
saranno alti, se non altissimi.
A questo punto,
per la regola del " tanto peggio tanto meglio "....
Perche' non provare una strategia nuova.
??
Quella appunto del " gregge ".
Non per niente, hanno indicato la possibilita' di mettere in conto
500.000 decessi.
 
Panacea per l'economia, morte per molte persone. Per me non ci riusciranno mai, ci saranno rivolte popolari, auto-quarantene e chiusure autogestite.
Già il calcio ha detto basta, non per opera del governo, ma per disposizioni della federazione.
Tutte cose che con il tempo spariranno. Se il premier avrà i cojones di portare avanti questa idea.. Io ci credo poco ma non è utopia
 
Tutte cose che con il tempo spariranno. Se il premier avrà i cojones di portare avanti questa idea.. Io ci credo poco ma non è utopia

Ma non ho capito se anche tu lo faresti al suo posto. Io no. Concordo con le decisioni di Spagna e Francia, che hanno deciso di seguire l'Italia (e la Cina).
 
Ma non ho capito se anche tu lo faresti al suo posto. Io no. Concordo con le decisioni di Spagna e Francia, che hanno deciso di seguire l'Italia (e la Cina).
Scherzi? Io non sono assolutamente d'accordo. Prendo atto del cinismo di alcuno governi, e credo che passata la tempesta sapremo molto più di come siamo fatti noi italiani e come sono fatti i nostri vicini.
 
Ma a parte gli scherzi c'è molta gente che economicamente sta soffrendo davvero.
Penso agli albergatori, ai ristoratori, gestori di bar, ai negozi di abbigliamento e di altri generi non alimentari, ai rappresentanti, alle piccole imprese. Tutti questi andrebbero aiutati. Speriamo che i miliardi che hanno stanziato vadano (oltre che alla Sanità, ovviamente), veramente a chi ne ha bisogno, se no i fallimenti non si conteranno.

Poi ci sono i migranti (senza più centri operativi) (*), i "barboni", i nomadi, tanta gente che sta sopravvivendo grazie e persone dal cuore d'oro. Ho visto un servizio ieri notte al TGRai24.

(*) Per ora comunque non ne stanno arrivando più.
Unica Cosa buona é che non arrivano piu.Cmq, spero che il governo non si accontentano solo die 25 miliardi.Non vorrei che ci dassero 550 miliardo ma almeno 200, si cosi si potrebbe aiutare piu o meno su tutti i bisogni per un mese due e sperare che il tutto migliori in tal modo che le aziende possono riprendere a lavorare.
 
Unica Cosa buona é che non arrivano piu.Cmq, spero che il governo non si accontentano solo die 25 miliardi.Non vorrei che ci dassero 550 miliardo ma almeno 200, si cosi si potrebbe aiutare piu o meno su tutti i bisogni per un mese due e sperare che il tutto migliori in tal modo che le aziende possono riprendere a lavorare.

200 è assolutamente impossibile, perchè costituirebbero da soli il 9.5% circa del PIL italiano (circa 2.100 mld nel 2019), il target 3% verrebbe quindi sforato di almeno il 5.5%....
Con 21 mild saremmo sull'1% del PIL, arrivando in totale circa al 3.4% a quanto dicono.

La Germania, oltre ad avere un PIL quasi doppio (vicino ai 4.000 miliardi) può permettersi uno sforamento elevato perchè ha un debito pubblico molto contenuto.
Però i 550 mld ipotizzati mi sembrano comunque troppi, perchè non sarebbero molto rispettosi degli altri Paesi. L'EU dovrebbe consentire uno sforamento sostanzialmente simile tra i vari Paesi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto