<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 230 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo questo grafico, dovrebbero mancare pochissimi giorni al picco massimo, e poi da lì iniziare la discesa.
Speriamo...
Il grafico riguarda i contagi giornalieri, il picco dei contagiati e di quelli in terapia intensiva sarà successivo.
Inoltre riguarda l'Italia nel suo complesso e lo stadio di diffusione dell'epidemia non è omogeneo sul territorio nazionale, quindi la Lombardia potrebbe avere un picco posizionato diversamente, su entrambi i grafici (io penso anticipato rispetto alla media nazionale, ma non ho certezze perché bene o male le vere misure di contenimento hanno riguardato il paese nel suo complesso e dobbiamo ipotizzare/sperare che queste misure abbiano un impatto).

Ciao, Nicola.
 
come interpretiamo? buon segno o cattivo segno?

IMG-20200315-WA0003.jpg
 
Il grafico riguarda i contagi giornalieri, il picco dei contagiati e di quelli in terapia intensiva sarà successivo.
Inoltre riguarda l'Italia nel suo complesso e lo stadio di diffusione dell'epidemia non è omogeneo sul territorio nazionale, quindi la Lombardia potrebbe avere un picco posizionato diversamente, su entrambi i grafici (io penso anticipato rispetto alla media nazionale, ma non ho certezze perché bene o male le vere misure di contenimento hanno riguardato il paese nel suo complesso e dobbiamo ipotizzare/sperare che queste misure abbiano un impatto).

Ciao, Nicola.

Le altre regioni hanno iniziato il contenimento prima della Lombardia rispetto all'andamento dell'epidemia, quindi è sperabile che il picco sia più basso.
Sperando che non abbiano ragione quelli che dicono che infetterà comunque più di metà della popolazione.
 
Sperando che non abbiano ragione quelli che dicono che infetterà comunque più di metà della popolazione.

Quanti infetterà (quest'anno) dipende principalmente dalla suscettibilità dell'epidemia alle condizioni climatiche. Speriamo solo che il ritmo di diffusione diventi (molto) presto compatibile con la ripresa delle normali attività, ma questo dovrà avvenire su scala almeno europea, altrimenti non ci saranno normali attività, data l'interconnessione raggiunta e consolidata tra le varie economie e i rischi di focolai di ritorno.

Ciao, Nicola.
 
Non so su che base fanno questi conteggi ma altri giorni per noi lombardi saranno terribili. Ora che arrivano respiratori e mascherine ( ordinate OGGI) chissá quanti tireranno le cuoia.
Vedi l'allegato 12821

Anche io ho sentito che prevedono il picco il 18. Più che altro mi spaventano i numeri dei nuovi contagi sino al massimo. Io avrei immaginato una curva più dolce ma prolungata. Ma non ho dati né studi su cui basarmi ma solo sensazioni. Speriamo sia davvero a metà settimana prossima.
Mi auguro che le persone partite dal nord non causino un disastro al sud ma rispettino la quarantena
 
Anche io ho sentito che prevedono il picco il 18. Più che altro mi spaventano i numeri dei nuovi contagi sino al massimo. Io avrei immaginato una curva più dolce ma prolungata. Ma non ho dati né studi su cui basarmi ma solo sensazioni. Speriamo sia davvero a metà settimana prossima.
Mi auguro che le persone partite dal nord non causino un disastro al sud ma rispettino la quarantena


Concesso che dal 18 calino....

Ma siamo praticamente al raddoppio di quelli odierni + i 3 che mancano all' apice
Ovvero dal 26 Febbraio al 18 Marzo
 
Nel frattempo incominciano le prime tensioni tra olandesi e belgi, i primi non li vogliono più sul loro territorio i coronaturisti, così adesso chiamano i belgi, mi sa che gli olandesi si cedono immuni, bisogna essere pazienti che prima o poi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto