<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I numeri ci stanno dicendo che abbiamo fatto bene? Con la tua testa non con gli organi di informazione. Sono talmente efficaci che il 3 maggio potrebbe essere prorogato. Qui qualquadra non cosa... Il beneficio del dubbio posso tenermelo?

Non è stato un vero lock down come in Cina.
Per questo, oltre al comportamento magari perfettibile di altri e la mancanza di dpi di medici e personale sanitario oltre che tamponi ha fatto sì che il virus circolasse nelle loro famiglie e da qui ai colleghi, a parenti...
I dubbi ce li terremo tutti. Di sicuro il mio è che se fosse circolato liberamente avrebbe comportato meno costi alla società.
 
I numeri ci stanno dicendo che abbiamo fatto bene? Con la tua testa non con gli organi di informazione. Sono talmente efficaci che il 3 maggio potrebbe essere prorogato. Qui qualquadra non cosa... Il beneficio del dubbio posso tenermelo?

Ti rispondo esattamente come avevo già risposto a U2511:

Il dubbio che in Italia si stia sbagliando qualcosa ce l'abbiamo tutti, visti gli scarsi risultati dopo tanto tempo e tanti sforzi.
Il problema è capire cosa si sta sbagliando... e io non ho la pretesa di dire di averlo capito.
 
Lo so bene... persino nella mia provincia, che non ha certo la situazione della Lombardia (per dire, oggi zero nuovi contagi), la sanità gira a regime ridotto per tutto ciò che non è emergenza.
Mia moglie, che aveva prenotato un piccolo intervento in day hospital già a febbraio, non sa quando si potrà fare. Per fortuna non è una cosa grave.
Una mia amica di Roma invece doveva essere operata di tumore, quindi cosa ben più grave, e pure a lei hanno rimandato l'intervento a data da destinarsi.
Purtroppo sono anche queste le conseguenze pratiche, non solo quelle economiche.

Infatti anche io devo prenotare 2 visite di controllo e chissà quando andranno.
 
Purtroppo in Lombardia è successo qualcosa che poteva esser evitato per limitare i danni.
La regione aveva i poteri per creare altre zone rosse e rallentare il contagio.
Il Veneto ha avuto focolai minori, ma agendo di testa propria ed in suo potere comunque ha cercato di fare tamponi a tappeto e Vò ora è preso come esempio di ciò che va fatto se dovesse sorgere un nuovo focolaio limitato.

La Lombardia ha sbilanciato il rapporto pubblico/privato a favore del 2°, finendo per obbligare il 1° ad una rincorsa prestazionale, aggravata dal taglio delle sovvenzioni regionali. E' andata avanti per parecchio tempo (sappiamo bene i nomi dei vari personaggi) ma con il Covid è finito tutto a gambe all'aria.
Prima precisazione (perchè uno anche si stufa a sentire sempre sparare baggianate).
Seconda: il Veneto che verrebbe preso come riferimento (!!!!!)
Ma da chi?
Bisogna anche informarsi un attimo, e dai. Facendolo, si verrebbe a sapere che il caso Vò Euganeo e il relativo prof. Crisanti sarebbe altresì una bella e buona forzatura al dogma/protocollo pensato dal Governo ...
ci rendiamo conto di questa cosa? Cioè, il Veneto sta facendo ed ha sempre fatto - praticamente - di testa sua, e questo fin dall'inizio dell'epidemia.
Tutte le altre regioni - tutte - non hanno voluto replicare il percorso dei tamponi/mappatura, continuando l'assurdo incaponirsi sul numero letti e respiratori TI, che è di fatto l'ultimo baluardo tra la vita e la morte, l'ultima linea difensiva.
Mi spiace, ma imho non si difende un popolo stando fermi là ad attendere gli oramai moribondi, ed al tempo stesso inculcando tutti i singoli individui che l'unica forza attiva contro il virus "siete voi e che tutto dipende da voi" !
Chiudo la precisazione, aspettandomi ovviamente la reprimenda dai Mod, ma vorrei ricordare che questa situazione è assolutam. anomala e che magari bisognerebbe concedere un minimo di spazio in più ai forumers.
:emoji_confused:
 
Ultima modifica:
La Lombardia ha sbilanciato il rapporto pubblico/privato a favore del 2°, finendo per obbligare il 1° ad una rincorsa prestazionale, aggravata dal taglio delle sovvenzioni regionali. E' andata avanti per parecchio tempo (sappiamo bene i nomi dei vari personaggi) ma con il Covid è finito tutto a gambe all'aria.
Prima precisazione (perchè uno anche si stufa a sentire sempre sparare baggianate).
Seconda: il Veneto che verrebbe preso come riferimento (!!!!!)
Ma da chi?
Bisogna anche informarsi un attimo, e dai. Facendolo, si verrebbe a sapere che il caso Vò Euganeo e il relativo prof. Crisanti sarebbe altresì una bella e buona forzatura al dogma/protocollo pensato dal Governo ...
ci rendiamo conto di questa cosa? Cioè, il Veneto sta facendo ed ha sempre fatto - praticamente - di testa sua, e questo fin dall'inizio dell'epidemia.
Tutte le altre regioni - tutte - non hanno voluto replicare il percorso dei tamponi/mappatura, continuando l'assurdo incaponirsi sul numero letti e respiratori TI, che è di fatto l'ultimo baluardo tra la vita e la morte, l'ultima linea difensiva.
Mi spiace, ma imho non si difende un popolo stando fermi là ad attendere gli oramai moribondi, ed al tempo stesso inculcando tutti i singoli individui che l'unica forza attiva contro il virus "siete voi e che tutto dipende da voi" !
Chiudo la precisazione, aspettandomi ovviamente la reprimenda dai Mod, ma vorrei ricordare che questa situazione è assolutam. anomala e che magari bisognerebbe concedere un minimo di spazio in più ai forumers.
:emoji_confused:


Hai detto molte verità . Bravo. Aggiungo solo che questa politica del rimpallarsi le decisioni diventa catastrofica se qualcuno non ci mette una fine. Chiaro che se il potere inderogabile sta in una persona ,auguri. Se sbaglia lui e sta forse FORSE sbagliando allora siamo fritti.
 
* sembra che non ci siamo riusciti per la mancanza di abbastanza centri e perché l'epidemia ha raggiunto un livello tale che era tecnicamente impossibile persino farli al personale medico
Ho capito ma se al personale medico ospedaliero in 6 settimane ne fai UNO solo di screening e lo perdi poi non ne fai più .... va bene pochi ma così è proprio non averne.
 
Se osservi la "curva"
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-italia/
vedrai facilmente che l'effetto forte è quello dei provvedimenti del 9-11 marzo (considera i tempi medi in cui si manifestano sintomi forti). I provvedimenti del 22/03 sono stati pressoché ininfluenti sotto il profilo epidemiologico (il rateo di discesa non si è accentuato) ma pesantissimi sotto quello economico, nonché sotto quello psicologico (ne so qualcosa con mia madre, di anni 79, che sta sbarellando poverina, forse si salva dal Covid ma temo che finirà in una RSA perché sta uscendo di testa ... non so cosa sia peggio sai)
Pensa che mia madre 81 anni non vede nessuno da più di un mese a parte me quando sono riuscito a fare un salto da lei per portarle la mascherina rischiando che qualche zelante agente mi multasse. Viviamo tutti fuori comune
 
La Lombardia ha sbilanciato il rapporto pubblico/privato a favore del 2°, finendo per obbligare il 1° ad una rincorsa prestazionale, aggravata dal taglio delle sovvenzioni regionali. E' andata avanti per parecchio tempo (sappiamo bene i nomi dei vari personaggi) ma con il Covid è finito tutto a gambe all'aria.
Prima precisazione (perchè uno anche si stufa a sentire sempre sparare baggianate).
Seconda: il Veneto che verrebbe preso come riferimento (!!!!!)
Ma da chi?
Bisogna anche informarsi un attimo, e dai. Facendolo, si verrebbe a sapere che il caso Vò Euganeo e il relativo prof. Crisanti sarebbe altresì una bella e buona forzatura al dogma/protocollo pensato dal Governo ...
ci rendiamo conto di questa cosa? Cioè, il Veneto sta facendo ed ha sempre fatto - praticamente - di testa sua, e questo fin dall'inizio dell'epidemia.
Tutte le altre regioni - tutte - non hanno voluto replicare il percorso dei tamponi/mappatura, continuando l'assurdo incaponirsi sul numero letti e respiratori TI, che è di fatto l'ultimo baluardo tra la vita e la morte, l'ultima linea difensiva.
Mi spiace, ma imho non si difende un popolo stando fermi là ad attendere gli oramai moribondi, ed al tempo stesso inculcando tutti i singoli individui che l'unica forza attiva contro il virus "siete voi e che tutto dipende da voi" !
Chiudo la precisazione, aspettandomi ovviamente la reprimenda dai Mod, ma vorrei ricordare che questa situazione è assolutam. anomala e che magari bisognerebbe concedere un minimo di spazio in più ai forumers.
:emoji_confused:

Sulla situazione privato pubblico non mi esprimo.
Sul fatto che il Veneto abbia fatto di testa propria,puo essere, però ha gestito a detta di molti la situazione in modo più efficace.
Io avevo letto qualche articolo che elogiava la situazione a vo.
Tipo questo:

https://www.google.com/amp/s/www.in...020/04/15/amp/vo-focolaio-coronavirus-modello

Poi poteva anche essere di parte ma a me sembrava veritiero.
Sul resto mi pare di essere d'accordo con te.
 
Ultima modifica:
Il dubbio che in Italia si stia sbagliando qualcosa ce l'abbiamo tutti, visti gli scarsi risultati dopo tanto tempo e tanti sforzi.
Il problema è capire cosa si sta sbagliando... e io non ho la pretesa di dire di averlo capito.

In coscienza vorrei proprio capirlo anch'io. Che ci sia qualche cosa di sbagliato è sicuro. Guardate per esempio i dati di due popolazioni abbastanza omogenee separate da un confine di stato:

..................….......Tirolo............….Sud Tirolo

Popolazione:......754705..............520891

Infettati:...............3376...…………... 2224

Guariti..................2134..................587

Morti………….... ….. 75........................221

Casi attivi.........…1167......….........….1416


Tamponi eseguiti: in Tirolo 34075 “persone testate”, in Sud Tirolo 23246 “tamponi eseguiti” su 11677 persone.
I decessi in Tirolo sono "per- o con- coronavirus
 
Ho capito ma se al personale medico ospedaliero in 6 settimane ne fai UNO solo di screening e lo perdi poi non ne fai più .... va bene pochi ma così è proprio non averne.

Sono d'accordo è inaccettabile.
Anche io ho esperienze di conoscenti che han riferito così.
Temo purtroppo che non dipenda sicuramente da volontà della Regione ma che si sia dovuta metter a confronto con qualcosa di troppo diffuso e grosso con mezzi limitati.
 
Lo so bene... persino nella mia provincia, che non ha certo la situazione della Lombardia (per dire, oggi zero nuovi contagi), la sanità gira a regime ridotto per tutto ciò che non è emergenza.
Mia moglie, che aveva prenotato un piccolo intervento in day hospital già a febbraio, non sa quando si potrà fare. Per fortuna non è una cosa grave.
Una mia amica di Roma invece doveva essere operata di tumore, quindi cosa ben più grave, e pure a lei hanno rimandato l'intervento a data da destinarsi.
Purtroppo sono anche queste le conseguenze pratiche, non solo quelle economiche.
A roma ritardano a data da destinarsi mentre in veneto(colpita 10 volte il lazio) continuano ad operare i malati di tumore. Pazzesco
 
In coscienza vorrei proprio capirlo anch'io. Che ci sia qualche cosa di sbagliato è sicuro. Guardate per esempio i dati di due popolazioni abbastanza omogenee separate da un confine di stato:

..................….......Tirolo............….Sud Tirolo

Popolazione:......754705..............520891

Infettati:...............3376...…………... 2224

Guariti..................2134..................587

Morti………….... ….. 75........................221

Casi attivi.........…1167......….........….1416


Tamponi eseguiti: in Tirolo 34075 “persone testate”, in Sud Tirolo 23246 “tamponi eseguiti” su 11677 persone.
I decessi in Tirolo sono "per- o con- coronavirus

Noto una bella differenza sul numero di" persone testate" 34.000 conto 11.000.
 
Ecco ci può stare come inizio. Leggo in fondo alla pagina ipotesi "bonus vacanze " :) deve essere un fake per forza questa non può esser vera ah ah

L'importante imho è che facciano anche dei controlli affinché le aziende rispettino quanto eventualmente emaneranno.

Per il bonus vacanze... Boh...lo avevo anche letto tra i titoli che scorrono sotto al telegiornale... Se fatto in sicurezza potrebbe essere un'idea interessante che ti torna "indietro" subito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto